F11: info navigatore\bluetooth\hifi pro | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

F11: info navigatore\bluetooth\hifi pro

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da MATRIX69, 16 Febbraio 2011.

  1. Wacky

    Wacky Secondo Pilota

    764
    11
    4 Novembre 2007
    Reputation:
    3.732
    Bmw 530d F10 Msport, ex E60
    Esatto, vai sul file e premento il tasto OPTION ti dovrebbe dare la possibilità di eliminarlo
     
  2. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputation:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    :wink:
     
  3. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputation:
    137.683
    BMW F11 520D
    Selezioni la cartella o il brano che vuoi cancellare, poi vai in opzioni e trovi elimina cartella.
     
  4. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputation:
    50.990
    BMW i8
    Salve nessuno è mai riuscito a far funzionare un HD esterno collegato alla USB? neanche un SSD a me legge anche pen drive da 32Gb? o un hard disk autoalimentato?

    grazie
     
  5. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputation:
    2.043.088
    740e
    CIC no, NBT si
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputation:
    50.990
    BMW i8
    F11: info navigatore\bluetooth\hifi pro

    cavolo... il mio è del 2010 èCIC vero?
     
  7. Andrea F11

    Andrea F11 Collaudatore

    374
    20
    22 Giugno 2013
    Reputation:
    27.757
    BMW 530D Touring Futura
    F11: info navigatore\bluetooth\hifi pro

    Marcopa prova con un HD esterno da 2,5" autoalimentato nn troppo "affamato di corrente". Mi

    pare di aver letto su qualche sito estero specializzato che il problema degli HD nasceva da problemi di alimentazione, tanto che alcuni, usando la doppia alimentazione (USB+presa accendisigari) avevano risolto. Ovviamente la doppia alimentazione è una grande scocciatura e nn fa bene all'HD accendersi e spegnersi con la frequenza con la quale si usa l'auto.

    Molto più pratica la Pendrive
     
  8. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputation:
    50.990
    BMW i8
    ok devo provare, e vorrei provare poi con un SSD che secondo me richiede anche meno corrente in fondo è come una gigantesca chiavetta...
     
  9. Supercr

    Supercr Aspirante Pilota

    45
    1
    1 Febbraio 2015
    Reputation:
    369
    520d
    Il mio legge tranquillamente microsd da 16Gb su lettore card/Usb,provato ieri sera
     
  10. supercaliffo

    supercaliffo Secondo Pilota

    525
    234
    8 Ottobre 2009
    Reputation:
    67.138.376
    M4 f82 unt GS 1200 08
    Mi devono cambiare il navigatore per problemi al telefono... auto di settembre 2013... me ne monteranno uno nuovo oppure uno rigenerato?
     
  11. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputation:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Io per non star li a caricare la musica sull'hard disk della vettura mi ero fatto una chiavetta da 32gb di musica, la leggeva, però a volte all'accensione vettura perdeva la memoria e ricominciava sempre dal primo brano della prima cartella...adesso uso Usb da 4gb e ho caricato musica sull'hard disk. :confused:
     
  12. Andrea F11

    Andrea F11 Collaudatore

    374
    20
    22 Giugno 2013
    Reputation:
    27.757
    BMW 530D Touring Futura
    F11: info navigatore\bluetooth\hifi pro

    Preferibilmente usate Pendrive 2.0

    Ricordo che talvolta le 3.0 davano problemi
     
  13. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputation:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Ma il problema è la capacità in giga della usb o l'incremento prestazione tipo 2.0 - 3.0...???
     
  14. Andrea F11

    Andrea F11 Collaudatore

    374
    20
    22 Giugno 2013
    Reputation:
    27.757
    BMW 530D Touring Futura
    Premetto che parlo di auto equipaggiate con unità CIC.

    Se non erro, la presa USB sotto il bracciolo può gestire dispositivi che assorbono massimo 500ma. Questo spiega il motivo per il quale alcuni HDD esterni non funzionano.

    Inoltre, và detto sebbene siano supportati i Filesystem FAT16, FAT32 ed NTFS (ma non ExFAT), talvolta qualche problemino NTFS lo dà.

    Ora, dato che le utility integrate in Windows permettono di formattare in FAT32 dispositivi di dimensione massima di 32GB, capirete bene che per utilizzarne di più capienti è necessario formattare in NTFS. Un alternativa consiste nel formattare dispositivi più grandi di 32GB in FAT32 con software di terze parti o in ambiente OSX/Linux

    Infine, la porta USB sull'auto è 2.0. Lo standard USB 3.0 è retrocompatibile con il 2.0, però per qualche strano motivo, sull'auto talvolta danno problemi. Infatti nei vari tutorial in giro per la rete, sconsigliano di effettuare aggiornamenti Mappe alle ns auto con Pendrive 3.0

    P.S. l'utilizzo di SSD è sicuramente più indicato in auto rispetto ad un HDD tradizionale ed il motivo è semplice: essendo allo stato solido, non risente di vibrazioni e scossoni che invece possono danneggiare irreparabilmente i tradizionali (dato che al loro interno le testine possono andare a graffiare i piatti).

    Andrea
     
  15. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputation:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Certo specialmente per le vetture le SSD sarebbero ideali inquanto non risentirebbero affatto di vibrazioni non avendo all'interno parti mobili.
     
  16. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputation:
    50.990
    BMW i8
    Esperimenti in corso:

    hard disk classico con doppia alimentazione USB 2.0 FAT32 da 250gb lo legge ma saltuariamente...

    Hard Disk SSD con box doppia alimentazione per ora non va

    Hard disk SSD con box singola USB 3.0 FAT32 da 240gb lo legge sempre ma lento nell aprire le cartelle

    ora devo capire se lo fa solo la prima volta per un discorso di indicizzazione o anche dopo.

    considerate che ho un Hard disk pieno quindi 240Gb di musica divise per cartelle in ordine alfabetico

    e noto che le prime le indicizza subito poi perde tempo man mano che passava il tempo riusciva ad entrare sempre piu avanti...
     
  17. RALFO83

    RALFO83 Kartista

    62
    1
    23 Gennaio 2014
    Reputation:
    152
    F 11 BLACK
    Scusate se mi intrometto...

    Voglio chiedere a qualcuno di voi se su f 11 2012 navi professional ha riscontrato problemi bluetooth .

    Nello specifico la mia da iphone o samsung collegandola a i vari strumenti di musica tipo spotify , ti fa sentire una canzone e ti legge il titolo di un altra, spesso per partire devi resettarlo diverse volte passando da radio a bt o addirittura spengere e riaccendere il dispositivo??

    A qualcuno di voi è capitato??
     
  18. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputation:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Non saprei....
     
  19. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputation:
    50.990
    BMW i8
    fine esperimenti:

    Niente da fare ho provato di tutto ma se l hard disk SSD con doppia alimentazione sembra funzionare alla fine NON funziona legge in parte alcune cartelle si altre no a volta l HD lo vede altre no... quindi inutilizzabile. legge perfettamente pendevi da 32gb mi chiedo le 64gb?...
     
  20. antonio71

    antonio71 Direttore Corse

    1.757
    170
    18 Aprile 2009
    Salerno
    Reputation:
    892.034
    X5 3.0d Msport G05, MB c300d4matic w206
    F11: info navigatore\bluetooth\hifi pro

    le ho provate tutte: le migliori sono da 16 gb ; da 32 o 64 impiegano qualche minuto prima di rilevare tutte le tracce; almeno sul CIC forse il tipo NBT essendo piu' recente e veloce funziona meglio
     

Condividi questa Pagina