F1 | Road to 2025 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2025 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Thriller, 10 Dicembre 2024.

  1. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.924
    2.018
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ma scusa, l'ingegnere dedicato alla singola monoposto cosa ci sta a fare ?
    Credo ci sia anche per adeguare l'auto al singolo pilota, non per fare il copia ed incolla delle due auto.
    A questo punto bastava un singolo ingegnere come tantissimi anni fà, credevo che in quell'ambito le cose fossero abbastanza chiare.

    Non avere una certa disciplina, è la madre dei vizi.
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Mi domando quale sia il senso di apportare modifiche dopo una gara vinta, e soprattutto non con le indicazioni del vincitore, io ci vedo un po' di incompetenza, o al limite di propensione al rischio.
     
    A who83 piace questo elemento.
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.544
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.175
    Batmo8ile
    Probabilmente hanno cercato di migliorare in alcuni punti critici (?), in virtù dei dati accumulati nella sprint e del progressivo miglioramento che la pista avrebbe mostrato di lì in avanti.
    Quando ci sono le gare sprint le prove libere si riducono ad un'unica sessione di un'ora, nella quale Hamilton aveva peraltro percorso pochi giri a causa di un problema tecnico.

    Detto questo, nemmeno io ne capisco il senso.
     
  4. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.924
    2.018
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Credo che Hamilton esiga un certo tipo di atteggiamento verso la sua monoposto, cosa che il muretto finora con due ragazzi come Charles e Carlos non aveva mai avuto.

    Nelle inquadrature di Sky/TV8, sè vista una certa particolare cura con cui i tecnici stavano "risolvendo" un non ben chiaro problema agli agganci delle cinture di sicurezza di Hamilton, probabilmente mal allineate all'interno delle monoposto.
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.653
    2.415
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Credo sia molto difficile sapere con precisione quali siano le ragioni a monte di certe scelte di setup

    Tuttavia, lo stesso Hamilton si è detto sconcertato per aver dovuto subire tale setup senza che ci fossero effettive ragioni tecniche per adottarlo e la sua affermazione va comunque letta nell'ottica della sua proverbiale capacità di gestire le gomme
     
    A who83 piace questo elemento.
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Si è sentita anche una comunicazione muretto/LH nella quale il pilota faceva più volte presente che alcune informazioni erano irrilevanti o superflue, mentre ne chiedeva altre che non gli venivano semmpre prontamente fornite. Questo dimostra che ci sarà bisogno di tempo per allineare bisogni e strategie, speriamo solo che in Ferrari facciano tesoro dell'esperienza del pluricampione del mondo.

    P.S.: al netto delle squalifiche, qualcuno ha compreso per quale ragione è stato chiesto a LH di far passare Leclerc e dopo aver visto che non era riuscito a guadagnare posizioni e negli ultimi giri stava perdendo terreno, non gli è stato chiesto di restituire la posizione? Tra l'altro LH era (ed è) avanti in classifica.
     
  7. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.924
    2.018
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Credo che ad un certo punto della gara, ci sia stato un cambio di strategia, ed abbiano voluto attuare, sbagliando, due strategie differenti, pensando o intuendo che il degrado dei pneumatici di una delle tre monoposto che stavano davanti tra McLaren, Mercedes e RB potesse avere un degrado gomme più incipiente e quindi fermarsi per un eventuale pit stop.
    Penso questo perchè Hamilton dopo il suo pit stop aveva un distacco di circa 20 secondi da chi lo precedeva, ed in pochi giri aveva recuperato più di 5/6 secondi, in modo tale da mettersi davanti a chi lo precedeva.
     
    Ultima modifica: 25 Marzo 2025
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.544
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.175
    Batmo8ile
    Un team radio non mandato in onda col quale Hamilton comunicava al muretto di far passare Leclerc perchè lui era in grande difficoltà con le gomme (e di qui il pit)
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.544
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.175
    Batmo8ile
    Integro, dal sito RaceFans.com:

    Vasseur complained that the selection of Hamilton’s messages gave a misleading impression of his role in the swap of positions between the team’s cars on lap 21 of yesterday’s race.

    Hamilton originally suggested the cars swap places during lap 18. He told race engineer Riccardo Adami: “I think I’m going to let Charles go, because I’m struggling.” However this message was not played on the world television feed.

    The first radio message indicating Ferrari were considering a change of order to appear on the world feed was played on lap 20. This was a clip of a message from the previous lap, in which Adami said “we are swapping cars turn 14,” and Hamilton replied: “When he’s closer, yeah.”

    Vasseur felt the choice of radio messages overlooked Hamilton’s role in the team orders. An FOM spokesperson told RaceFans this had not been done deliberately.

    In buona sostanza, il messaggio di Lewis è del giro 18.
    La risposta (e non la richiesta, come poteva apparire) del muretto è del giro 19 (apparsa in video il giro 20), con indicata la curva migliore per eseguire lo swap. La conferma di Hamilton è "Non appena si avvicina, si"
     
    A who83 piace questo elemento.
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Pare che la SF-25 per funzionare bene deve girare molto bassa, ma ciò la pone molto a rischio di usura del pattino.
    Forse si sono accorti che dopo la sprint il consumo è stato eccessivo e hanno certato di porvi rimedio, ma senza successo vista la squalifica.
     
  11. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.089
    437
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    193.653.706
    X1 U11
    È normale apportare modifiche dopo una sprint. Lo fanno tutti, chi più chi meno. Questo perché affrontare una gara da 19 giri è un conto, affrontarne una da 56 è tutt'altro conto. Anche solo in termini di carico di carburante iniziale e di usura del plank.

    Come qualcuno ha già riportato, in realtà è stata una richiesta di Hamilton. Però, pensando alle strategie differenziate, io avrei provato il cambio gomme con Leclerc anziché con Hamilton. Questo perché Charles aveva più passo (macchina più neutra e più prevedibile con il danno all'ala anteriore) ma anche più usura (per via dei 30 punti di carico in meno). Poi magari sarebbe cambiato niente...
     
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.544
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.175
    Batmo8ile
    Hamilton era comunque alla frutta con le gomme, restare fuori era forse avrebbe cambiato poco.
     
  13. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.089
    437
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    193.653.706
    X1 U11
    Beh, Leclerc a fine gara è letteralmente crollato, subendo pure il sorpasso facile facile da Verstappen. Dovendo scommettere su una macchina per concludere una gara con una sosta, io probabilmente avrei scommesso su quella con 30 punti di carico in più.
    Ma col senno di poi so' boni tutti... :biggrin:
     
    A Giuseppe D. e beppe1974 piace questo messaggio.
  14. Gandhi_85

    Gandhi_85 Collaudatore

    288
    114
    6 Ottobre 2023
    Sardegna
    Reputazione:
    115.297.744
    BMW F20 118d Sport
  15. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.534
    1.555
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Il Red Bull penso farebbero bene a capire che hanno un grande problema. Il giorno che Verstappen dovesse andarsene, farebbero la fine di Honda in MotoGp.
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Onestamente mi sono sempre chiesto il perchè mettere Lawson in Red Bull.
    E' vero che Tsunoda non è mai stato considerato ed era tenuto solo perchè supportato da Honda e per mancanza di alternative, ma era l'unico con un minimo di esperienza.
    Fosse andato male lo avrebbero potuto silurare a fine anno senza rimpianti, tanto anche Honda saluta, ma Lawson avrebbe avuto un anno più di esperienza.
    Peraltro pare che Verstappen fosse contrario a questo cambio, sapendo bene che il problema è la macchina e non Lawson.
     
  17. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.534
    1.555
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    La strategia Red Bull sui piloti(ni) è sempre di difficile interpretazione.
    Se Lowson fosse stato un fenomeno, avrei anche capito la sua promozione così precoce, ma visto che non è un fenomeno, anche io avrei puntato su Tsunoda, che nemmeno lui è un fenomeno ma almeno ha qualche stagione di esperienza alle spalle.
     
  18. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.089
    437
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    193.653.706
    X1 U11
    Sono d'accordo. La Red Bull, per quello che si è visto da quando è andato via Ricciardo nel 2018, la sa guidare solo Verstappen. Chiunque gli sia stato messo accanto, non ci ha mai fatto una gran figura.
    Magari mi sbaglio, ma ho la sensazione che Tsunoda sarà in netta difficoltà e Lawson potrebbe avere l'occasione di riabilitarsi in Racing Bulls, com'è accaduto in passato a Gasly ed Albon.
    Wait and see...
     
    A who83 piace questo elemento.
  19. Thriller

    Thriller

    11.620
    4.182
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Più che la sa guidare solo Max direi che la sviluppano esclusivamente in funzione delle sua indicazioni e del suo stile di guida.
     
    A Nik_82 e who83 piace questo messaggio.
  20. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.924
    2.018
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Si, probabilmente è proprio così, la congenialità costruttiva tra una monoposto ed il proprio pilota è importantissima.
    Credo anche che non non è da tutti saper dare le giuste informazioni o indicazioni agli ingegneri per un adeguato e vincente set up.
     

Condividi questa Pagina