F1 | Road to 2024 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 72 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2024 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Pecos80, 5 Dicembre 2023.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.928
    2.020
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Io sono per l'applicazione delle norme per tutta la durata del campionato piloti, non per l'interpretazione soggettiva e solamente per le ultime tre o quattro gare.

    E' iniziata la cura Briatore...:razz:

    Comunque il prossimo GP farà debuttare Doohan, sempre dal vivaio Alpine.
     
    Ultima modifica: 3 Dicembre 2024
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ci stà, alla fine l'anno prossimo non correrà con loro, è sempre stato un po' problematico e hanno l'occasione di far fare esperienza a Doohan, che male non fa.
    Che poi viste le voci che davano Doohan in bilico, potrebbe anche essere un test per vedere le sue prestazioni.
     
  3. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.089
    437
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    193.653.706
    X1 U11
    Esatto. C'è un regolamento, con tanto di precedente. Quindi penalità severa, ma giusta. Bastava alzare un attimo il piede e non sarebbe successo niente.

    Ocon è lo stesso pilota che, sempre nel 2018 a Monaco, guidando una Force India, fece passare Hamilton su Mercedes. Interrogato da un giornalista sull'argomento, che gli chiese se lo avesse lasciato passare di proposito, rispose: "Sono un pilota Mercedes. Dovete chiedere al boss."
     
    A Sgranfius piace questo elemento.
  4. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.534
    1.555
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Nelle FP1 di Yas Marina per la prima volta due fratelli correranno nella stessa squadra: Charles e Arthur Leclerc.


    Toto ha scritto una lettera a Lewis:
    "Dopo 12 anni incredibili, ci prepariamo a scrivere il capitolo finale della nostra storia con Lewis questo fine settimana. È stato un bel viaggio. Quando abbiamo iniziato a lavorare insieme nel 2013, non avremmo potuto immaginare cosa sarebbe successo. 6 Mondiali piloti. 8 titoli Costruttori. 84 vittorie. 68 pole position. 53 podi. La partnership pilota-team di maggior successo nella storia della F1 fatta di molti momenti alti che abbiamo apprezzato. Altri, invece, bassi che abbiamo superato insieme. La nostra relazione è stata molto di più di semplici numeri e statistiche. È un'eredità che trascende il nostro sport, con un impatto duraturo oltre la pista. Una che si è impegnata ad aumentare la diversità nel nostro sport. A lottare per l'inclusione. Lewis è stato il catalizzatore di tutto questo e siamo stati onorati e orgogliosi di lavorare con lui. Quel lavoro non si fermerà alla fine di quest'anno. Ma è iniziato grazie all'impulso guidato da Lewis.
    Questo weekend sarà una festa. Una festa di tutto ciò che abbiamo realizzato insieme. La storia di Lewis con la Mercedes risale a 26 anni fa. Ogni giro della sua carriera finora è stato alimentato dalla stella a tre punte. Onoreremo questa storia senza pari ad Abu Dhabi e durante la settimana successiva, quando visiteremo Kuala Lumpur, Stoccarda, e infine Brixworth e Brackley. E la onoreremo sapendo che, mentre questa fase della nostra relazione sta giungendo al termine, Lewis sarà sempre parte della nostra famiglia. Per ora, però, la nostra attenzione è tutta rivolta al weekend di gara. Non c'è modo migliore di segnare la fine del nostro tempo insieme che con una prestazione forte in pista. Vogliamo concludere la stagione in prima linea. Con George come pilota senior e Kimi come un entusiasmante talento esordiente, il nostro futuro è luminoso. Ma concludiamo questo capitolo attuale nel modo giusto".
     
    A tretrecinque, beppe1974 e Thriller piace questo elemento.
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.928
    2.020
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Beh, in effetti la Mercedes deve molto a LH,ed anche lui deve molto alla Mercedes AMG F1.
    Un ottimo connubio durato molti anni, sperando che la Ferrari capitalizzi sia know how, talento (spero anche determinazione) di un pilota del suo calibro.
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.544
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.175
    Batmo8ile
    Va riconosciuto il merito ad Hamilton per aver creduto nell'allora quasi "dilettantesco" team Mercedes.
     
    A who83 piace questo elemento.
  7. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.928
    2.020
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    D'accordo con te, anche con Schumacher l'allora neo team MB AMG non ebbe ottimi risultati.
    Ma un uomo team espediente come Lui, ha di fatto contribuito a costituire e strutturare la scuderia per il ritorno della MB tra i costruttori, formando le basi per quel che è venuto dopo, ovvero tantissime vittorie.
     
    A who83 piace questo elemento.
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ai tempi Hamilton fu preso per pazzo per aver lasciato un team vincente come McLaren per Mercedes, ma con il senno di poi ha fatto più che bene.
    Che poi a pensarci bene McLaren aveva perso l'appoggio finanziario di Mercedes diventando un semplice team clienti, quindi poteva essere prevedibile una sua crisi.
    Di sicuro Schumacher e lui hanno costruito le fortune di Mercedes.
     
    A who83 piace questo elemento.
  9. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.089
    437
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    193.653.706
    X1 U11
    Il più grande merito, secondo me, va riconosciuto a Ross Brown, che collaborò alla stesura dei regolamenti per l'era ibrida della F1 e non a caso Mercedes partì in grande anticipo su tutti con la progettazione della Power Unit che nel 2014 sbaragliò la concorrenza.
    Anni dopo, Montezemolo dichiarò (e non fu smentito da nessuno) che Mercedes lavorava sulla PU dal 2007. Sullo stesso argomento, in piena era ibrida, Ecclestone dichiarò (e non fu smentito da nessuno) che "la Mercedes vince perché Brown sapeva".
     
    A 070, cippy89 e Sgranfius piace questo elemento.
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.544
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.175
    Batmo8ile
    In effetti la Brawn GP fu aquistata proprio da Mercedes... :-k
     
  11. Thriller

    Thriller

    11.621
    4.182
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Sto guardando Senna, la miniserie su Netflix. Cavolo come erano "macchine" quelle. Le auto di oggi sono delle astronavi a confronto. Mi piacerebbe sapere quanto di vero ci sia in quello che fanno vedere e quanto sia "romanzato".
     
    A who83 e labrie_it piace questo messaggio.
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.928
    2.020
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Il motore era già un MB, hanno aggiunto la telaistica e moooolti più soldi.
     
  13. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.089
    437
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    193.653.706
    X1 U11
    Io l'ho vista tutta, ero indeciso sul postare qualcosa sull'argomento perché non voglio fare spoiler di alcun genere, ma senza raccontare niente di che, posso dire che ho fatto alcune ricerche su fatti a me poco noti (se non ignoti) proprio per verificare se fossero veri o romanzati.
    Ebbene, c'è tanto (quasi tutto) di vero in ciò che si racconta. I pochi espedienti romanzati sono utilizzati per rappresentare comunque un qualcosa di realmente accaduto, sintetizzando l'argomento.
     
    A Thriller piace questo elemento.
  14. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.534
    1.555
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Mondiale costruttori direi assegnato, visto che Leclerc ha dovuto sostituire la batteria e domenica dovrà scontare 10 posizioni di penalità.

    Sto guardando anche io la serie di Senna, mi mancano gli ultimi due episodi. Sembra fatta davvero bene.
     
  15. Thriller

    Thriller

    11.621
    4.182
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Finita anche io. Si in effetti non sapevo che Senna fosse entrato così tanto in contrasto con la federazione... così come non sapevo che buona parte della stampa lo avesse considerato un pilota scorretto.
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  16. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.928
    2.020
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Devo essere sincero...
    A me Senna non è mai stato molto simpatico, ma devo ammettere che questa avversione che nutrivo verso di lui era solamente perchè non era un pilota Ferrari.

    Ed anche altrettanto sinceramente devo riconoscere il valore ed il talento del pilota, che sono fuori discussione.
    Non un campione, ma un vero fuoriclasse.
     
  17. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.089
    437
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    193.653.706
    X1 U11
    Diamo ancora un po' di tempo a chi deve finire di vedere la serie, poi direi che possiamo iniziare a fare delle considerazioni... ;):biggrin:
     
  18. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.534
    1.555
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Per me potete già farle. La vita di Ayrton si conosce, non è che si possano fare spoiler.
     
  19. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.089
    437
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    193.653.706
    X1 U11
    Allora, se posso... :biggrin:

    A me ha colpito molto il fatto che ci sia tanto di vero in quanto raccontato, anche su fatti magari meno noti al grande pubblico, comprese le parti riguardanti la sua vita privata. Probabilmente tutto questo deriva dal fatto che la serie è nata con l'avallo e l'importante contributo della famiglia, che di certo ha potuto svelare anche dettagli perlopiù sconosciuti.

    Faccio alcuni esempi. La rivalità con Mansilla in Formula Ford inglese è assolutamente vera, compresa la foto sul giornale in cui Senna prende per il collo Mansilla. Fatto a me ignoto, ma decisamente ben rappresentato rispetto a quanto realmente accaduto.

    Altro esempio, la relazione con la presentatrice brasiliana Xuxa, iniziata a valle della famosa trasmissione TV in cui la stessa augura un buon anno nuovo a Senna incredibilmente fermandosi al 1993, in maniera quasi profetica. Tutto vero e molto ben rappresentato.

    Oppure il mancato rispetto dell'accordo pre-gara tra i piloti a Imola 1989, quando Senna attacca Prost al primo giro dopo la ripartenza alla Tosa, quando il patto era di non attaccarsi almeno al primo giro. Fatto vero anche questo e che probabilmente ha inasprito la rivalità tra i due piloti, forse favorendo la "vendetta" di Prost a Suzuka.

    Altra cosa per me molto interessante: l'unico personaggio non realmente esistito della serie è la giornalista Laura Harrison, che accompagna Senna durante tutta la sua carriera. Sebbene il personaggio sia inventato, rappresenta in maniera molto veritiera il rapporto che Senna aveva con la stampa e la sua evoluzione, passando da momenti più favorevoli a contrasti non di poco conto.

    Insomma, serie veramente ben fatta e molto piacevole da guardare, a mio avviso.
     
    A who83 piace questo elemento.
  20. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.089
    437
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    193.653.706
    X1 U11
    Complimenti a McLaren per la vittoria del titolo costruttori, anche se ho la sensazione che i piloti ed il team non siano stati pienamente all'altezza di una vettura che avrebbe potuto competere per entrambi i titoli e, probabilmente, chiuderli anche prima dell'ultima gara.

    Onore alla Ferrari che ha tenuto aperti i giochi fino all'ultima gara. Il titolo è stato probabilmente perso per quel update di Barcellona che non ha funzionato, facendo tornare prepotentemente il bouncing e rendendo un inferno i 3-4 gp estivi.

    Ci riproveremo nel 2025, anche se gli altri non staranno fermi. Wait and see... ;)
     
    A who83 piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina