F1 | Road to 2024 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 60 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

F1 | Road to 2024 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Pecos80, 5 Dicembre 2023.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.703
    22.566
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Si, certo, il giro 16 è ingresso in pitlane (infatti c'è l'asterisco). Ma la lettura del tempo è "aleatoria" perchè va capito dove si posiziona il garage di ciascuna macchina rispetto alla linea di arrivo (nel caso di Leclerc, chiusura del tempo del giro 16).

    Per avere una lettura migliore si somma il giro in col giro out. In quel caso la differenza è di circa 3,2 secondi: poichè non mi è apparso ci siano state difficoltà tecniche in Ferrari, la differenza sta in prestazioni...
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Si, come detto anche da Lec stesso, inizialmente è partito molto piano con la Hard per gestire al meglio la fase di preparazione della gomma. Piastri al contrario ha iniziato fin da subito a spingere.
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.703
    22.566
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Visivamente aveva già perso quasi tutto il vantaggio all'uscita dai box: in pratica Piastri gli era subito dietro...

    ...'spetta, trovo il position track...
     
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.703
    22.566
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Ecco.

    Posizione prima del pit stop di Piastri

    IMG_6505.png

    Posizione subito dopo il pit stop di Leclerc

    IMG_6506.png

    Deve ancora cominciare a spingere/risparmiare le gomme.
    Il vantaggio lo ha già perso (e in mezzo a loro due c'è Albon).

    Aggiungo: se rientri ed hai Piastri attaccato al culo, non introduci un bel niente, metti giù il piede e dai tutto, no?
     
    Ultima modifica: 16 Settembre 2024
    A who83 piace questo elemento.
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.703
    22.566
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Non dico che Piastri non abbia spinto fin da subito, ma non credo uno recuperi cinque secondi in un giro con un undercut...salvo il crollo dell'avversario (cosa che è avvenuta). Altra piccola informazione, la differenza tra le due soste ai box (percorrenza+pit) è di mezzo secondo: 20.181 per Piastri, 20.671 per Leclerc (+0.490).
     
    A Thriller piace questo elemento.
  6. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Quindi diciamo che la Mclaren ha restituito pan per focaccia alla Ferrari a livello di strategia. Hanno azzeccato perfettamente il giro in cui si doveva rientrare perchè 1 giro in più, quello che ha fatto Charles, le gomme non lo tenevano.
     
    A who83 piace questo elemento.
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.136
    2.336
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Leclerc nel dopo gara ha ammesso che ha sbagliato a fare passare così facilmente Piastri.
    Probabilmente si aspettavano di ripassarlo più facilmente, ma le ali flessibili della McLaren hanno fatto la differenza.
     
    A who83 piace questo elemento.
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.703
    22.566
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Leclerc contava di riuscire a ripassarlo, evidentemente e non ha voluto rischiare.
    Piastri però ha gestito tutto davvero al meglio (anche la modalità motore - batteria - imho...)
     
    A who83 piace questo elemento.
  9. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.991
    2.061
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    714.406.048
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Beh, secondo me è stato un errore tattico, non saprei chiamarlo altrimenti.

    Secondo me non credo sarebbe andata così.
    Piastri aveva più grip e integrità di gomma e manteneva costantemente quasi inalterate le performance della sua monoposto.

    Leclerc gli ultimi giri faceva fatica a mantenere composta la sua monoposto a causa del degrado incipiente dei pneumatici, monitorato e riferito via radio a Piastri dal suo muretto.

    Si, senza nessun dubbio.
    In pratica a probabile parità di prestazioni tra monoposto adesso è necessario avere un team che non sottovaluti la strategia in gara.
    Spero che Vasseur non tenda a rimandare questo utilissimo approccio come ausilio a tutto il team come d'altronde fece il suo predecessore.

    Da quel che ho visto, non ci sarebbe riuscito.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2024
  10. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.099
    440
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.368.496
    X1 U11
    Se sei davanti con oltre 5 secondi di vantaggio, è normale marcare l'avversario ed aspettare la sua mossa. Difficile fermarti insieme a chi ti sta dietro, dato che non vedi cosa fa.

    La differenza tra stare in aria libera, piuttosto che in aria sporca. E Leclerc ha fatto 30 giri attaccato al c.lo di Piastri. Questo di certo non aiuta a gestire le gomme...
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.703
    22.566
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Il problema, forse, è stato questo: Leclerc girava più veloce di Piastri e questo è sufficiente per giungere alla conclusione che l’undercut non sarebbe stato possibile (complice anche la mancanza di informazione sulla gomma hard, che hanno ipotizzato fosse lenta ad andare in temperatura).
    Ma pur girando più velocemente della McLaren, i tempi della Ferrari stavano salendo in modo molto rapido e quei due secondi in più rispetto a solo due giri prima non sono stati “letti” come un pericolo.
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.991
    2.061
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    714.406.048
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Secondo me un errore fatale da parte del muretto.
     
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.703
    22.566
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Anche del pilota...le sensazioni in machina solo sue.
     
    A Nik_82, who83 e Giuseppe D. piace questo elemento.
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.991
    2.061
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    714.406.048
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Verissimo !
    Per quel che ricordo anche Leclerc ha ritardato o forse sottovalutato molto il degrado, riferendo le condizioni quando in effetti era troppo tardi per intervenire anche strategicamente.
     
  15. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.991
    2.061
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    714.406.048
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Singapore, qualifiche da dimenticare e gara combattuta grazie ad un ottimo passo della Ferrari, ma purtroppo con risultati discreti.
    Norris non riesce proprio a mantenere la concentrazione sul pezzo, eppure ha un'ottima auto, performante, ben settata, veloce e affidabile.

    Colpo di reni di Ricciardo prima della dipartita, facendo un grosso favore a Verstappen che secondo me non s'è l'ho meritava.
     
    A Thriller piace questo elemento.
  16. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Ecco in Ferrari una volta fanno una grande strategia e la volta dopo si perdono...
    Avevano decisamente l'auto per vincere e hanno buttato tutto alle ortiche nelle qualifiche.
     
  17. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.991
    2.061
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    714.406.048
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Secondo te, sè la gara fosse durata qualche giro in più, Leclerc sarebbe riuscito a superare Russell ?
     
  18. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.545
    1.565
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Ferrari che gettato alle ortiche l'ennesima occasione.
    Norris che, ad oggi, non merita proprio il mondiale. Vediamo se anche lui maturerà o rimarrà un incompiuto.

    McLaren che si arrabbia per il giro veloce di Ricciardo, e non ha tutti i torti.
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.703
    22.566
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    La strategia, però, ha poco a che vedere con il problema che hanno probabilmente avuto in Q3 anzi, la scelta sugli stint in gara ha consentito loro di portare a casa qualche punto in più.
     
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.703
    22.566
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Non sono d'accordo e cerco di spiegare il mio punto di vista.

    I due piccoli errori commessi ieri possono essere frutto di deconcentrazione, causata dal grosso margine sul secondo e stancheza, dovuta alle difficili condizioni ambientali (caldo con altissima percentuale di umidità).
    Una gara "in solitaria" a volte è più difficile da condurre che non una nella quale si è sempre "ingarellati" con qualcuno davanti o qualcuno dietro...
    Ma si è trattato comunque di due imperfezioni minime, che non hanno prodotto danni.
    Ricordo che anche Senna si trovò in una simile situazione a Montecarlo, ma il danno fu molto più rilevante e perse la gara.


    A mio avviso chi si trova in testa (soprattutto di un mondiale) merita sempre quella posizione, salvo accadimenti eccezionali (Keke Rosberg nel 1982, ad esempio). Si imputava a Norris la colpa di aver sempre perso la pole fin dal primo giro (se non alla prima curva) ma ieri non è accaduto, non ha lasciato alcun margine ha condotto la gara per tutti i giri. In buona sostanza, ho l'impressione che non gli si perdoni nulla e davvero non ne capisco il motivo. Corre contro tutti, anche contro il proprio compagno di squadra Piastri (Verstappen lo accetterebbe? Hamilton? Leclerc?) ma questo pare che sia la normalità e anzi, si decanta sempre Piastri ma non lui.

    Certo, non è un pilota che "ruba l'occho", ma ricordiamoci le parole di Hamilton qualche anno fa, quando con la Mercedes stratosferica non riusciva a superarlo, una roba tipo "Hey, this guy is very fast!".

    Norris - per quanto mi riguarda - merita di essere al primo posto e se vincerà il mondiale, lo vincerà meritatamente. ;)
     
    A Gab330 piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina