F1 | Road to 2023 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

F1 | Road to 2023 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 16 Dicembre 2022.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.030
    2.089
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Quanti ricordi, beh alcuni anche bruttini !!
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ci sono alcuni componenti che nessun costruttore automobilistico produce per ragioni scontate e cioè capacità e costi; dai compressori, alle batterie, motori elettrici,pistoni, bielle, pompe, etc, a questo punto l' autoproduzione è forzatamente non intera, appare evidente.
    Tanto per fare un esempio, chi produce i compressori? Sono pochi costruttori al mondo e questo richiede conoscenze straordinariamente approfondite
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.850
    25.126
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Se Chapman non avesse corso in formula uno con una sua scuderia, non avremmo la Lotus. Serve altro per smontare la teoria che ogni scuderia dovrebbe essere costruttore? ;)
     
    A rich20 e giacomo piace questo messaggio.
  4. Thriller

    Thriller

    11.629
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Non per fare l'avvocato di nessuno ma mi sembrava solo avesse detto che non vorrebbe "tifare" per un costruttore che non progetta e assembla telaio, motore ecc
     
    A who83 e Giuseppe D. piace questo messaggio.
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.850
    25.126
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Sbagliato io allora ;)
     
  6. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.030
    2.089
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    A scanso di equivoci, la mia era solamente un'opinione da appassionato e nessuna teoria dogmatica, l'ho anche scritto più volte.
    Ho esposto un mio modo di sentire e seguire certi avvenimenti o accadimenti che personalmente mi lasciano perplesso.

    Spero altresì che il mio penultimo post venga riletto o maggiormente valorizzato...sè volete :D
     
    Ultima modifica: 4 Aprile 2023
    A labrie_it piace questo elemento.
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.708
    22.571
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    in realtà è un'opinione...magari non condivisibile, ma è sacrosanta.
     
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.030
    2.089
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.708
    22.571
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Mi viene in mente un siparietto ad un GP d'Italia, raccontato da Ezio Zermiani durante le qualifiche mentre era davanti al box Ferrari. Mansell aveva appena ottenuto la pole e Prost si apprestava ad uscire per tentare il tempo (all'epoca credo avessero istituito la regola dei 12 giri per le qualifiche).
    L'inglese si ferma davanti alla macchina del francese e gli grida: "Ehi, vuoi la pole? Allora scendi che la guido io" :mrgreen:
     
    A who83, labrie_it, rich20 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Interessanti le dichiarazioni di Russel, che sostiene che la Red Bull in realtà abbia un vantaggio molto superiore a quello mostrato, semplicemente si stanno limitando per non venire penalizzati eccessivamente con qualche regola ad hoc.
     
    A Thriller piace questo elemento.
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.030
    2.089
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Molto tempo fa', forse una decina d'anni or sono, lessi un'intervista di Zermiani ad Alonso, adesso non ricordo bene il contesto e l'argomento trattato ma doveva essere senz'altro surreale, toccando all'epoca temi riguardanti le deludenti prestazioni della suo monoposto, ma ricordo bene la risposta di Fernando che disse, " la Ferrari con un motore cosworth sarebbe come una bellissima donna senza tette".
     
    Ultima modifica: 4 Aprile 2023
    A Thriller piace questo elemento.
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    A me non sembrano così interessanti, in considerazione del fatto che quando hanno sforato il budget cup gli hanno fatto il solletico. E se la superiorità RB dipendesse anche da questo? Il circus F1 da quando è nelle mani degli statunitensi, è diventato un vero e proprio circo, è pieno di pagliacci come di gradimento oltreoceano.
     
    A who83, Giuseppe D. e Thriller piace questo elemento.
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.708
    22.571
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Per dovere di cronaca, va ricordato che la DT39 fu introdotta perchè la Mercedes non riusciva a risolvere il problema del porpoising ed era costretta ad alzare la macchina. Quindi è automatico pensare che tentino di nascondersi...

    Però l'affluenza del pubblico dà loro ragione...
     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Non mi stupisce affatto, non tutti quelli (anzi, credo siano una sparuta minoranza) che guardano la F1 sono appassionati di tecnica e di regolamenti, quello che conta sempre e comunque nello show business è dare spettacolo, anche in barba ai regolamenti e all'etica sportiva, altrimenti non avremmo assistito alle assurdità degli ultimi anni.
    Anche il wrestling ha un seguito spaventoso anche se è cosa nota ormai che sia tutto fasullo ;)
    Di questo passo la F1 si appresta a divenire il wrestling degli sport motoristici.
     
    Ultima modifica: 4 Aprile 2023
    A Giuseppe D. e (marzo) piace questo messaggio.
  15. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.030
    2.089
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    La Formula 1 fra amore, spettacolo e prove libere
    Tratto da un'intervista a Stefano Domenicali
    [​IMG]By Laura Di Nicola29 Marzo 2023

    "La colpa dev’essere dell’aria di primavera che scatena insopportabili allergeni, oppure del vento del deserto, che ha sollevato troppa sabbia offuscando la vista.
    O, forse, stiamo subendo gli effetti di aver inavvertitamente ascoltato la sigla della Formula Uno trasmessa in loop al contrario: se ci avessimo provato con Stairway to Heaven, avremmo sentito invocazioni a satana, noi invece sentiamo Stefano Domenicali affermare che, fosse per lui, eliminerebbe le sessioni di libere “perché interessano solo agli ingegneri e per nulla agli spettatori”.

    Ah, l’ha detto sul serio?

    L’ha detto sul serio.

    Ah, è uscita una smentita?

    Sì, ma sembra pari pari il meme in cui c’è un lago pieno d’acqua tenuto da una possente diga, la quale presenta, però, una piccola falla dalla quale ne fuoriesce un getto copiosissimo.

    Non è un buon procedere, parlando di Formula Uno e sport a motori, sostenere una tesi facendo paragoni con altri sport che poco o nulla hanno in comune fra loro, se non il fatto di essere, appunto, degli sport, eppure queste surreali dichiarazioni di colui che è a capo di Liberty Media – dopo aver fatto carriera in Scuderia, quindi non proprio un qualunque travet con emolumento a 5 o 6 zeri – mi ricordano lo stesso atteggiamento di chi mi chiese, anni fa, a che serve una maratona.

    Ora, per farla breve, non starò a dilungarmi sul fatto che sento ancora rimbombare le invettive del poeta Pindaro e dell’eroico Filippide in greco antico direttamente dai Campi Elisi, mentre il poster di Stefano Baldini si distrugge per autocombustione.

    Vorrei, invece, focalizzarmi sull’idea, saccente e imprudente, di applicare categorie di giudizio incoerenti con quel che si vuole valutare. In altri termini: da quando e per quale ragione dobbiamo accostare un concetto di “utilità commerciale” a una disciplina sportiva che ne rappresenta l’epica sin dall’antichità ed è un simbolo dell’olimpiade tanto quanto la fiaccola? Parimenti, da quando e per quale ragione dobbiamo considerare la Formula Uno non nella sua interezza, nella sua evoluzione e nella sua complessità ma solo in funzione di un solo aspetto, cioè quello della spettacolarizzazione dei suoi eventi?

    Posso comprendere le necessità dello show e le ragioni di chi ha investito per comprare un prodotto redditizio, tuttavia non vedo molto spettacolo in un campionato sportivo in cui gli ultimi saranno ultimi se i primi sono irraggiungibili, come diceva Frankie HI-NRG e come accade in Formula Uno da diversi decenni. Fra le righe, non vedo neanche tutta questa redditività prospettica in una strategia di accaparramento di nuovi fan che possono permettersi un biglietto nelle tribune di Las Vegas – o Miami, Montecarlo, Imola – promettendo loro scintille, duelli, emozioni, suspence e adrenalina per poi, di fatto, mettere in scena un paio d’ore di “spettacolo” in cui un paio di monoposto vanno per conto loro e tutti gli altri sperano di raccogliere le briciole, impegnandosi nell’unica attività non sia stata pesantemente stangata dal budget cap: gufare.

    Da quando e per quale ragione un neofita dovrebbe accostarsi a uno sport competitivo sia a livello agonistico che tecnologico se è già scontato chi vince?

    Il mantra motivazionale non importa quante volte cadi, ma il modo in cui ti rialzi, che domina letteratura, musica, film e didascalie dei post di Instagram, in Formula Uno viene declinato così: se ti capita di cadere, hai pochissime occasioni di rialzarti perché non puoi provare liberamente, vale a dire che non puoi mettere in campo tutte le tue forze per risollevarti e dimostrare tutto il tuo valore nel farlo. Ha poco senso imparare dagli errori, perché non puoi correggerti, o non puoi farlo in tempo utile nell’arco di un campionato.

    Imparare mi fa tornare in mente che, per me, seguire assiduamente il campionato di Formula Uno, assistendo alle dirette e ascoltando i commentatori, ha significato avere una formidabile occasione di apprendere e sviluppare un interesse. Non dovrebbe essere necessario specificarlo, ma gli sport a motori non attraggono soltanto spiriti adrenalinici, amanti del pilotaggio e sognatrici che vorrebbero accasarsi con giovani e affascinanti atleti, ma anche amanti della tecnologia, della tecnica, del dare forma di automobile al disegno di un bambino, del progettare qualcosa in grado di far danzare l’aria o di… scriverci un romanzo.

    Chi coltiva il proprio spirito e i propri talenti non dovrebbe mai perdere l’occasione di imparare qualcosa. Apprendere facendo qualcosa che piace, magari seguendo il proprio sport preferito, non è solo efficace, ma è formativo, stimolante e permette letteralmente di salvarsi quando la vita prende una piega negativa.

    Sono perfettamente d’accordo sul fatto che le libere non interessino a tutti o che interessino di più a qualcuno, ma trovo pretestuoso presentare i presunti “interessi degli ingegneri” agli “interessi del pubblico” come contrapposti e antitetici, proprio perché “il pubblico” non ha un interesse unico.

    Purtroppo è ormai chiaro che esista, invece, un unico pubblico che interessa sedurre, mentre quelli come me parlano ancora d’amore.

    Quando la bolla esploderà – perché così accade a tutte le bolle – spero che resti ancora in giro qualche innamorato dal cuore spezzato pronto a raccoglierne quel che resta.
    "
    ______________________________________________________________________________

    Ecco in fin dei conti cosa pensa e soprattutto dice, colui che è a capo di Liberty Media.
    Volevo condividere con voi questo articolo in modo integrale, senza postare solamente il link, ma per i più scettici o increduli, l'ho farò lo stesso, in modo che si capisca chiaramente dove ci porterà questo genere di approccio mediatico, ledendo secondo me, questo appassionante e coinvolgente sport.


    https://www.circusf1.com/2023/03/la-formula-1-fra-amore-spettacolo-e-prove-libere.php
     
    Ultima modifica: 5 Aprile 2023
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Può essere, però da loro che vogliono lo show a tutti i costi è stato un clamoroso autogol.

    Dt39 che peraltro non è più in vigore e ha provocato più danni che altro.
     
  17. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.030
    2.089
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Credo proprio di si, ma a quanto pare non a tutti i partecipanti.
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.708
    22.571
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    La DT39 in sè non è più in vigore per la parte riferita ai misuratori di accelerazione verticale, che aveva lo scopo di verificare la forza delle oscillazioni verticali (momento). Ma il suo risultato "netto", cioè l'altezza minima del fondo rispetto al piano di riferimento, è rimasta.
     
  19. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.030
    2.089
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    F1, In fuga dalla Ferrari. L’indiscrezione di Gazzetta: “Mekies lascerà Maranello”
    By Staff CircusF1 25 Aprile 2023

    La Ferrari non attrae talenti, anzi, al contrario, anche Laurent Mekies sarebbe pronto a lasciare Maranello. L’indiscrezione è arrivata oggi su Gazzetta.it, in un articolo firmato dal giornalista Luigi Perna.


    Laurent Mekies, attuale Racing Director – Head of Track Area della Scuderia Ferrari, sarebbe il prossimo membro della Scuderia a lasciare Maranello. Dopo Mattia Binotto e David Sanchez, un’altra pedina importante dell’organigramma della squadra corse sarebbe in procinto di andarsen
    La destinazione, stando a quanto scrive Perna, sarebbe già noto e importante. Il francese tornerebbe infatti in AlphaTauri per ricoprire il ruolo di Team Principal della squadra di Faenza. Mekies aveva praticamente iniziato la sua carriera in Formula 1 proprio in Minardi, dopo una breve esperienza in Inghilterra, alla Arrows.

    Nel team italiano, poi entrato nell’orbita di Red Bull, l’ingegnere meccanico rimase fino al 2014, anno in cui entrò a far parte della FIA, in qualità di direttore della sicurezza e responsabile dello sviluppo dell’Halo. Nel 2017 è stato nominato vicedirettore di gara della Formula 1.
    Un anno dopo però, si trasferì in Ferrari (settembre 2018) dove assunse il ruolo di Direttore Sportivo. Dal 2019 ha inoltre assunto la responsabilità del reparto Performance in pista e da ultimo quello di Racing Director.

    Anche se tutti dicono che i rapporti con Fred Vasseur siano buoni, da quanto abbiamo appreso invece tra i due ci sono stati screzi che hanno portato poi Mekies a decidere di prendere una strada diversa.

    Sempre secondo la Gazzetta, il francese potrebbe affiancare l’attuale Team Principal Franz Tost per poi sostituirlo in quel ruolo, forse già a partire dalla prossima stagione.

     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Dell'uscita di Mekies se ne parla ormai da mesi ormai, nulla di nuovo.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina