F1 | Road to 2020 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 66 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

F1 | Road to 2020 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 5 Dicembre 2019.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "non credo che una stagione storta possa comportare una così grande danno d'immagine."
    non mi riferivo ai risultati sportivi;
    ciao Cippy
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    mi sono sempre chiesto per quale motivo le barriere debbano essere rigide; non potrebbe giovare una prebarriera che possa assorbire un parte dell'energia cinetica della macchina? in effetti su alcune piste ci sono delle pile di pneumatici; non dovrebbe essere difficile modificare le barriere in questo senso
     
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    La maggior parte della gente ignora tutto quello che c'è dietro e si basa solo sui risultati in pista.
    Quindi il perchè la Ferrari va piano è semplice: hanno fatto una pessima auto. Il perchè o il percome non è importante.

    Le barriere vengano posizionate in base ai rischi di impatto. Gomme e simili sono messe in prossimità delle curve, in rettilineo è quasi impossibile vederle perchè la possibilità di impatto è minima.
    Peraltro per sua conformazione il guardrail assorbe parte dell'impatto, facendo rimbalzare l'auto. La sfortuna in questo caso è cha ha ceduto facendo attraversare l'auto e bloccandola.
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Chissà con chi lo sostituiscono. Sarebbe bello vedere Russel all'opera su un Mercedes, ma credo sia impossibile.
     
    A who83 piace questo elemento.
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    abbiamo visto che i rischi di impatto sono dappertutto, non solo in prossimità di curve; anche in rettilineo ci spossono essere urti tra macchine con scarti verso le barriere come è successo anche in altre occasioni quindi mi sembrerebbe saggio prevederle ...
    penso che qualcuno anche alla Fia comincerà a porsi la questione; d'altra parte anche la struttura di rinforzo per la testa è stata concepita dopo l'urto di Bianchi; prima nessuno ci aveva pensato.
    Ciascuno fa tesoro delle esperienze ;
    per il resto il grande pubblico forse non conosce tutti i retroscena delle gare , gli appassionati invece sì ed è questo che fa più male
     
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sicuramente la fia farà un indagine in merito e verificherà come intervenire al meglio, anche se credo non si farà nulla, se non migliorare eventualmente i guard rail se possibile.
    Una cosa simile successe qualche anno fa anche a Monza, dove durante una gara gt un'auto perse il controllo e impattò in pieno contro il guardrail appena dopo l'uscita dei box. In questo caso il motore lo sfondò ma l'auto rimbalzò in mezzo alla pista e il pilotà se la cavò con qualche frattura. Ma non fu fatto nulla.
     
  7. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.552
    1.570
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Qui c'è un'interessante analisi sul perché del guard rail in quel posto e del perché non si utilizzino sempre le gomme o le barriere TecPro.

    Anche a me piacerebbe vedere Russell in Mercedes il prossimo weekend, ma penso che sarà più facile vedere Vandoorne sull'auto di Hamilton.
     
  8. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Va a lezione di guida da Husky, probabilmente l'ha preso da lui... :docet
     
    A who83 piace questo elemento.
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.706
    22.568
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Quando Schumacher ebbe l'incidente a Silverstone, ma potrei ricordare male comunque, a provocare le fratture alla gamba non furono proprio le barriere composte da pneumatici?
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.706
    22.568
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Si, alla PlayStation...
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Quando Schumacher ebbe l'incidente a Silverstone, ma potrei ricordare male comunque, a provocare le fratture alla gamba non furono proprio le barriere composte da pneumatici?"

    non ricordo con esattezza; bisognerebbe rivedere i filmati.
    vero c'erano delle gomme come barriera

    In linea di principio un impatto contro una barriera rigida provoca accelerazioni sul veicolo ( e in una certa misura anche sul pilota) maggiori di un impatto contro una barriera con un certo grado di elasticità che possa assorbire quindi almeno una parte dell'energia della macchina;
    se non ricordo male a Monza Leclerc ha trovato una barriera elastica e nonostante l'urto ad alta velocità la macchina ha conservato la sua integrità strutturale
     
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.706
    22.568
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Nel caso di Schumacher la forma circolare delle gomme deviò il puntale spezzando la cellula a causa della torsione. In pratica è stato "come rompere un bastoncino".
     
    A who83 piace questo elemento.
  14. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    In merito all'incidente, una F1 con quel muso appuntito secondo me ha un "potere perforante" che una Gt non può avere, avendo un muso largo quanto la carreggiata dell'auto, che gli consente di distribuire l'energia dell'impatto su due metri anziché 30 cm.

    Per la positività di Hamilton: spero stia bene. Dal punto di vista sportivo, la situazione è molto interessante. Mercedes avrà tutto l'interesse a far vincere Bottas, per non "bruciarlo" per il prossimo anno. Bottas stesso ha i favori del pronostico, e chissà se sarà all'altezza della situazione o se ne verrà sommerso. Le altre scuderie vorranno approfittare della mancanza del maschio alfa, anche se il circuito probabilmente non è il più adatto per sfidare le Mercedes, anche se orfane di Hamilton. Hulkenberg è nei papabili sostituti: spero che la Mercedes scelga lui, e chissà che dopo oltre 180 gare senza podi, non sbanchi il casinò.
     
    A Ale91 piace questo elemento.
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Il guardrail, per quanto fatto di metallo, non è rigido ma ha un certo grado di elasticità.
    Per me l'auto si è spezzata perchè una volta che ha penetrato il guardrail la forza di torsione, anche considerando il maggior peso della parte posteriore, ha spezzato i bulloni di collegamento.
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.706
    22.568
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Russel sostituirà Hamilton in Mercedes
     
    A Ale91, who83 e Thriller piace questo elemento.
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.706
    22.568
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Conferma da parte del Team Haas: Mick Schumacher sarà ufficialmente loro pilota nel 2021
     
    A Ale91, who83 e Thriller piace questo elemento.
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Il guardrail, per quanto fatto di metallo, non è rigido ma ha un certo grado di elasticità".

    esatto , il punto è il giusto grado di rigidezza;
    non esistono strutture infinitamente rigide;
    anche tra le macchine di serie ci sono esempi diversi; i progettisti cercano di calcolare scocche che assorbano gli urti sia all'anteriore che al posteriore; realizzando una cellula abitacolo in grado di mantenere la sua integrità.
    è evidente che una struttura deformabile permetta di assorbire parte dell'energia cinetica del veicolo; si tratta di trovare l'ottimo; il solo guard rail come abbiamo visto può non essere l'iderale; anche Ross Brown( capo del settore tecnico della Fia) ha manifestato perplessità sulla situazione messa in evidenza dall'incidente;

    le macchine dell'epoca erano molto diverse dalle attuali; oggi quasi certamente non si sarebbe fatto nulla, mentre se Grosjean avesse avuto una macchina dell'epoca sarebbe molto probabilmente morto.
    A me sembra ragionevole immaginare delle strutture di protezione che possano assorbire almeno parte dell'energia della macchina; come poi questo possa essere realizzato sarà oggetto di studio e mi sembra che l'incidente nella sua gravità abbia aperto una riflessione tecnica in merito, come era stato all'epoca dell'incidente di Bianchi che aveva portato all'adozione della struttura di rinforzo

    Russel è un pilota promettente; questa per lui è un'occasione importante; sarà interessante vederlo all'opera
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2020
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.706
    22.568
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    A giacomo piace questo elemento.
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.138
    2.338
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Davvero curioso di vedere cosa riuscirà a fare.
    Certo, andasse come Bottas sarebbe un duro colpo per il finlandese.
     

Condividi questa Pagina