F1 | Road to 2020 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 52 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2020 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 5 Dicembre 2019.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    coraggio e discernimento; anche in questo è stato abile
     
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Vettel è stato schiacciato dalla pressione, messagli anche addosso dalla stampa italiana, maestra in questo senso, di essere sempre paragonato al nuovo Schumacher e del dovere di riportare un titolo a Maranello.
    Pressione che non ha mai dovuto sopportare prima e che evidentemente non è capace di gestire.
    In più paga il limite di non saper tirare fuori il meglio da un'auto a meno che non sia esattamente come lui la vuole.
     
  3. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Ma certo, dico solo che Hamilton, che pure non è infallibile sotto pressione, è fatto di una pasta diversa, e non me lo immagino in una crisi senza fine come quella di Vettel, che per inciso, come già detto da alcuni - me compreso - non vale i 4 mondiali che ha vinto (il che non significa dargli del brocco).
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    E' vero che era più giovane, ma ricordo anche qualche errore grossolano di Hamilton.
    Diciamo che per come è ora la situazione a Hamilton basta gestire, quindi è sicuramente meno incline all'errore. Sarei molto curioso di vedere i suoi risultati contro un compagno all'altezza o su un'auto palesemente inferiore come la Ferrari, ma è un'utopia.
     
  5. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Se si parla di Vettel, non si parla di qualche errore grossolano: nelle ultime stagioni ha fatto una tale quantità di errori degni del peggior Maldonado. È senz'altro corretto imputare questi errori ad una scarsa tenuta mentale e ad una scarsa propensione a "guidare sopra" ai problemi dell'auto, ma queste considerazioni a mio avviso sono delle aggravanti, non delle giustificazioni.
     
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Se i suoi errori siano frutto di una problema di scarsa performance sotto pressione, di un mancato adattamento all'auto o di una tentativo di andare oltre limite è impossibile da dire.
    L'unica cosa certa è che, al netto di una Ferrari poco competitiva, ha fallito. Come ha fallito Alonso, ma quanto meno lui dava sempre l'impressione di tirare fuori il massimo possibile, Vettel no.
     
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Pensi che Leclerc sia all’altezza Hamilton?
    Secondo me, le prenderebbe con qualsiasi mezzo, di F1 e non, ma non vorrei indurre qualcuno ad un ragionamento IMHO errato, quindi ribadisco che non esiste pluricampione di sport motoristico senza mezzo all’altezza.
     
  8. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    A me lo dici? Io ero uno di quelli che gli suggeriva dove mettersi il dito quando esultava con la simpatia che lo contraddistingue.
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Domanda difficile a cui è impossibile dare risposta. Senza dubbio gli darebbe molto più filo da torcere rispetto a Bottas, ma sul lungo periodo credo che l'esperienza di Hamilton uscirebbe fuori.
    Senza dubbio senza il mezzo non vinci e i mezzi migliori vanno quasi sempre ai migliori. Poi c'è sempre chi ha vinto meno di quanto meritava e chi di più.
     
    A who83 e tretrecinque piace questo messaggio.
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Su Vettel campione del mondo si diceva che guidava una macchina perfetta. Era vero. Quando è arrivato in Ferrari non ha mai avuto a disposizione una macchina perfetta e la sua incapacità di “guidarci sopra” come dice @garrincha, ha confermato la teoria iniziale. Ottimo pilota (solo) su ottima macchina.
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    In ogni caso sono cuoioso di vedere che farà in Aston Martin, che dovrebbe avere prestazioni simili anche l'anno prossimo. Sulla carta dovrebbe fare molto meglio di Perez, ma se l'auto non fosse adatta alle sue caratteristiche?
     
  12. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.647
    1.626
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Anche se non è rivolta a me la domanda... Per me non è all'altezza di Hamilton. Forse lo potrà essere un giorno, solo il tempo lo dirà, ma appartenendo a generazioni diverse sarà praticamente impossibile metterli a confronto nel rispettivo apice. Anche Hamilton ad inizio carriera ha fatto errori madornali, poi però con l'esperienza ha saputo dare sfoggio al suo talento.

    E quando l'ha avuta (Hokeneim 2018 e, se la memoria non mi inganna, 2019 per esempio) l'ha messa a muro.

    Tutto dipende se Mercedes passa i progetti anche di quest'anno o no! :haha
     
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Quelle macchine non erano proprio perfette, a posteriori.
    Gran motore (prima con la questione delle doppie batterie a singola misurazione, poi con la questione della frequenza del flussuometro), ma su telaio, sospensioni e aerodinamica, pacchieto da cui deriva la monoposto molto limitata di questa stagione, direi che si può pensare di tutto tranne che fossero realmente perfette ;)
     
  14. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.647
    1.626
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Non saranno state perfette, ma in quel periodo penso si possa dire che erano superiori a Mercedes, senza passare per tifosi o faziosi.
     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Si, ci può stare che lo fosse - magari non sempre - ma se sono persuaso che a Vettel serva una macchina perfetta per vincere, se è "solo" superiore a Mercedes non (è) basta(to)... ;)

    Forse in questo Leclerc pare essere più "flessibile" del tedesco, alcuni errori sono commessi per aver "guidato sopra", ai limiti della vettura o addirittura oltre. In questo senso, ricorderei le parole pronunciate da Enzo Ferrari su Gilles Villeneuve: "[...] Sì, c’è chi lo ha definito 'aviatore' e chi lo valutava svitato, ma con la sua generosità, il suo ardimento, con la capacità 'distruttiva' che aveva nel pilotare le macchine macinando semiassi, cambi, frizioni, freni, ci insegnava cosa bisognava fare perché un pilota potesse difendersi in un momento imprevedibile, in uno stato di necessità. È stato campione di combattività e ha regalato, ha aggiunto tanta notorietà alla Ferrari. Io gli volevo bene."

    E sicuro come il sole, Enzo Ferrari di piloti (e non solo) ne capiva molto più di tutti noi messi assieme, anche di quelli infallibili ;)
     
    A who83 piace questo elemento.
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Più che 2019, in cui è stata competitiva solo a fine stagione con in motorone, direi il 2017, dove essenzialmente lo ha perso a Singapore con il crash in partenza.

    Superiori forse no, però erano quanto meno alla pari.
     
    A who83 piace questo elemento.
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    La penso esattamente come te.
    Quanto al peso dell’auto e del pilota, inviterei tutti ad una semplice riflessione: cosa potrebbe fare il miglior pilota del circus con l’auto più scarsa, e cosa potrebbe fare il pilota più scarso con la migliore auto del circus? Io sono convinto che il secondo starebbe davanti al primo di parecchio, credo che bisognerebbe tenerne conto quando si considera un pilota.
     
    A who83 piace questo elemento.
  18. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Bravo! In molti hanno dato la colpa di quell'incidente a Verstappen, Zappelloni incolpò addirittura Raikkonen, reo di essere partito troppo bene. Fu colpa di Vettel, la prima di tante.
    Io comunque ritengo la Ferrari del 2018 a livello della Mercedes, e credo che Hamilton in rosso avrebbe potuto vincere. O forse giocarsela fino all'ultima gara, come già Alonso prima di lui, mentre Vettel nell'ultimo terzo di campionato era già bello che fritto.
     
    A who83 piace questo elemento.
  19. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Concordo. Hamilton quel campionato ad auto invertite lo avrebbe comunque vinto e a mani basse...
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Li per me non fu solo colpa di Vettel ma di una serie di fattori, tra cui il non aver pianificato una strategia.
    C'è però da dire che nella seconda parte di stagione, grazie a mozzi soffiati, Mercedes tornò a essere l'auto di riferimento. Hamilton se lo sarebbe giocato con tutto se stesso, magari non avrebbe vinto ma avrebbe venduto cara la pelle.
     

Condividi questa Pagina