F1 | Road to 2020 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 34 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2020 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 5 Dicembre 2019.

  1. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Certo, ma l'alternativa a vincere facile qual'é? Fare secondo se va bene? Ribadisco che non stiamo parlando di Schumacher che a 25 anni aveva il tempo di vedere crescere auto e team attorno a lui: Hamilton ha 35 anni, fino a fine 2021 resta dov'è e poi si vedrà. Di certo non lo si può convincere con un programma a medio termine, in cui magari nei primi anni puoi non vincere.

    Vettel non è un catalizzatore ne è molto altro, rispetto a Hamilton e Alonso, però è stato coccolato e protetto abbondantemente da team e stampa fino a che non è arrivato Leclerc, che poi l'ha fagocitato, in pratica.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    sulle auto di formula 1 di oggi l'età conta poco. specie per uno col fisico di Hamilton. volendo, tempo ne ha.
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Il discorso verteva sulla personalità e sul carattere di un pilota come Hamilton, a mio avviso ingestibile oggi dai vertici Ferrari. Quando c'era Schumacher, a "controllarlo" c'erano Todt e Montezemolo e Brawn, personaggi con carisma pari se non superiore al suo...

    Quando giunse un altro pilota di carattere come Alonso, finì tutto a "schifio" proprio perchè anzichè compattarsi, la Scuderia si divise tra chi lo supportava, chi lo sopportava e chi ormai lo detestava.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    è chiaro che la dirigenza deve fare il suo. ma sarei fiducioso che alla fine il minimo di intelligenza di supportare un fenomeno come Hamilton sia bagaglio di chiunque.
    potrei sbagliarmi, certo.
     
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Come ha gestito la questione piloti Binotto? Essere un bravo tecnico non significa essere anche un leader ed è questo che a naso vedo mancare a Maranello: una forte leadership (e su questo Arrivabene stava messo bene).
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    di merda.
     
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    appunto...
     
  8. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Il nuovo patto della Concordia è stato firmato da tutti i team. Abbiamo un bel dire che Ferrari non ha peso politico, che subisce le pressioni degli altri team, mentre gli altri team invece fanno la voce grossa con Fia a loro vantaggio. Poi però, a conti fatti, la realtà sembra diversa.
    Francamente fatico a capire le logiche politiche a margine della F1, e ancor di più fatico a capire cosa succeda in Ferrari, dove alla fin fine non c'è competitività sportiva, e non so quale peso abbia rispetto agli altri team.
    Staremo a vedere cosa succede nel lungo periodo.
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Il patto della concordia alla fine serve solo per la suddivisione dei soldi, il peso politico centra fino a un certo punto. E non è certo l'aver manenuto il diitto di veto, che poi quante volte è stato usato?, a cambiare le carte in tavola.
    A me pare, al netto delle scelte errate in fase di progettazione, che Mercedes goda di un occhio di riguardo da parte della Fia, mentre Ferrari no. Ma del resto la Fia sotto questo punto di vista non è mai stata gran che trasparente.
     
  10. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Bhè se Ferrari avesse avuto peso politico non si sarebbe fatta mettere i piedi in testa con il discorso motori. Mercedes sono anni che adotta soluzioni “furbe” che alla fine vengono regolamentate successivamente.
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ufficializzato in calendario definitivo della F1, che dopo Imola tornerà in Turchia per poi fare una doppia corsa in Bahrain (non si sa ancora se una sarà fatta su un'altra configurazione) e terminare ad Abu Dhabi.
    Alla fine 17 gare totali, direi un buon numero viste le premesse.
     
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Non credo servano molte parole:

    88818727-3CE6-4D4C-BEFD-5BBF17FB524F.jpeg

    Ma un paio ce le metto lo stesso: richiamate Arrivabene.
     
  13. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    É terribile che con il budget che hanno non riescano a reagire.
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Capisco che non hanno più il motorone, ma anche Alfa e Haas che, seppur di poco, hanno migliorato.

    Arrivabene o non cambia poco, è il progetto di quest'anno a essere totalmente sbagliato. O stanno concentrando tutte le risorse sulla nuova auto, oppure la situazione è veramente tragica.
     
  15. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Questa mi sembra una cosa alla "quando c'era LVI". Non mi pare che Arrivabene abbia fatto la storia della Ferrari o si sia distinto per qualcosa di diverso rispetto alla banalità e alla ripetitività delle sue interviste, per cui è mia opinione che questo 2020 sarebbe stato imbarazzante anche con lui. Anche sulla gestione piloti gli riconoscete delle qualità che può avere come no; avendo avuto a che fare con Kimi e Vettel non possiamo sapere se sia bravo o meno.
    In generale, se dobbiamo rimpiangere un periodo storico preciso, tanto vale rimpiangere quello con Todt, Brawn e Schumacher, almemo rimpiangiamo un periodo in cui Ferrari aveva un assetto societario degno di nota, dalla a alla z.
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Arrivabene quanto meno prese una Ferrari disastrosa e la portò a giocarsi un mondiale.
    Binotto fino ad ora ha fatto l'esatto opposto, ha preso un'auto quanto meno competitiva ed è arrivato alle figuracce di quest'anno.
    Arrivabene avrebbe fatto meglio? Magari no, ma quanto meno mi dava l'idea di avere il polso della situazione, Binotto mi pare totalmente allo sbando.
     
    A Thriller e who83 piace questo messaggio.
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ma pensa allora quanto siamo messi male se invochiamo Arrivabene. Peraltro essere un team principal è diverso dall’essere un buon tecnico e viceversa (come Wolff dimostra ampiamente).
     
    A Thriller piace questo elemento.
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Davvero, cavolo
     
  19. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Ma infatti, l'unico motivo sensato per rimpiangere Arrivabene è proprio quello di dare la giusta dimensione ai risultati di oggi, i più imbarazzanti che ricordi, incluso il famigerato 1992.
    Ma non ne faccio un problema di uomini, è questione di mentalità. Aldilà dei magheggi e delle aree grigie, Mercedes, dopo l'ennesimo mondiale vinto, a inizio 2020 ha presentato il DAS, Ferrari da che ho memoria è sempre stata in difetto di trazione rispetto alla concorrenza. C'è una bella differenza tra voler migliorare il meglio e non riuscire a correggere i problemi. È proprio questa differenza di mentalità che fa sì che a leggere di brogli, complotti e magheggi vari mi venga il latte alle ginocchia, non perché non siano veri, ma perché alla fine sono alibi. È come dire che la Juve vince solo per gli arbitri: magari è anche vero, ma se perdi con l'ultima in classifica... (non tifo juve, anzi)
     
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    La cosa più assurda (e terribile) è che non sanno perché la macchina non vada. Dovranno analizzare i dati, ancora, ‘n’altra volta...

    Prepariamoci al peggio, perché se con piste fredde non centrano la finestra delle gomme, correndo fino a dicembre (Imola, ad esempio, novembre), non so mica quante temperature alte troveranno...
     
    A who83 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina