F1 | Road to 2019 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 76 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

F1 | Road to 2019 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 30 Novembre 2018.

Tag (etichette):
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Di motore si, e questo preoccupa in ottica 2020
     
  2. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Faccio fatica a credere agli agnelli sacrificali o alle congiure contro la solita povera vittima predestinata Ferrari: mi viene più facile pensare a qualche soffiata, come già successo. Non voglio passare né per l'avvocato del diavolo né per l'anti tifoso, ma trovo inconcepibile che tutti i motoristi (tranne Renault, di cui si era vociferato di un ritiro) si coalizzino verso un concorrente che è stato spazzolato in pelo e contropelo per due terzi di campionato.
    Cioè, avesse vinto qualcosa, ma stiamo parlando di una scuderia che ha vinto le stesse gare di Verstappen e una in meno di Bottas. Boh...
     
    A tretrecinque piace questo elemento.
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.702
    22.564
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Sarebbe davvero divertente, qualora la notizia fosse fondata, se poi trovassero l’altro motore irregolare...
     
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.702
    22.564
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Dimentichi che anche nella Formula 1 c’é la politica e la Ferrari non ha mai fatto mistero di non voler rinunciare ai diritti (di veto ed economici) acquisiti con i suoi decenni di partecipazione ai gran premi.

    Naturale sia sottoposta a continui attacchi, giusti o ingiusti non sta a me stabilirlo, così come è naturale che a Maranello reagiscano: ricordiamoci Marchionne quando si dichiarò disposto a lasciare il circus.
     
  5. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Beh, in tal caso finirà tutto in una bolla di sapone, allora.
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.702
    22.564
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Probabile. Ciò su cui però nutro poca fiducia è il rispetto delle regole di segretezza da parte dei tecnici FIA che svolgono i controlli...
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Io nutro anche qualche dubbio sul fatto che i motori Mercedes o Honda abbiano le stesse attenzioni, o le abbiano avute in passato.
     
  8. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI

    Perché non gli montano il “blind spot” sullo specchietto... basterebbe quello della 500...
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.702
    22.564
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Mi cito perchè è notizia odierna in merito all'installazione di un secondo flussuometro da installare sulle monoposto a partire dal 2020, tarato direttamente dalla FIA in aggiunta a quello già installato attualmente. Le verifiche tecniche sono state eseguite su due motori Ferrari (Ferrari e Alfa Romeo) e su un motore Honda.

    Mi sono citato per chiarire il concetto (fonte: Motorsport.com):

    La Ferrari è diventata il bersaglio non tanto della FIA quanto di Red Bull e Mercedes. Mattia Binotto firmando l’accordo finanziario con Liberty Media si è portato a casa una fetta enorme della torta proposta per il nuovo Patto della Concordia.


    La Scuderia con il 38% dei proventi si è assicurata una cifra incomparabile con quella che potranno strappare gli altri team (ce ne sono almeno tre che non hanno ancora firmato), e poi ha sottoscritto le regole 2021 ritenendole una buona base su cui lavorare, mentre gli altri due top team erano intenzionati a dare battaglia su regole troppo prescrittive.

     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Basti pensare al famoso consumo di olio della Mercedes. Tutti lo sapevano, ma nessuno diceva nulla, Fia compresa. Ci è voluta Renault che ha fatto la parte della cattiva solo perchè non erano capaci di usarlo o non volevano spendere per svilupparlo.
    Però appena Ferrari ha fatto un paio di fumate azzurre all'accensione tutti, Mercedes in testa, a gridare all'irregolarità.
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Piero Ferrari sulla stagione della Rossa: “Mio padre ha vissuto momenti ben peggiori di questo”
    Su Vettel e Leclerc ha aggiunto: "Per vincere bisogna avere un auto veloce e due piloti capaci di sfruttare al meglio quel potenziale"

    sacrosanta ma scontata verità.

    a proposito di insinuazioni e cattive figure;
    ricordo negli anni 70 un episodio ai tempi di Stewart; in quegli anni dominava la Matra con il V 8 cosworth;
    la solita ferrari aveva il 12 cilindri ma nonostante la potenza sbandierata del suo motore era continuamente sconfitta;
    in Ferrari sospettavano che il motore della Matra avesse addirittura una cilindrata superiore a quella ammessa dal regolamento;
    dopo le solite insinuazioni alla fine vennero allo scoperto presentando un reclamo ufficiale;
    vennero verificati i motori e tutto risultò regolare;
    e la ferrari fece una bella figura; il fatto era che i motoristi dell'epoca della Cosworth erano davvero in gamba ed erano riusciti con un "semplice" V 8 a raggiungere potenze e regimi elevatissimi
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Invece oggi possiamo parafrasare l'episodio portandolo ai giorni nostri così:
    gli avversari sospettavano che il motore della Ferrari avesse addirittura un flusso benzina superiore a quello ammesso dal regolamento;
    dopo le solite insinuazioni non vennero mai allo scoperto presentando un reclamo ufficiale;
    vennero comunque verificati i motori e tutto risultò regolare;
    e la Ferrari fece una bella figura; il fatto è che i motoristi Ferrari sono davvero in gamba e sono riusciti con un "semplice" flusso uguale a quello degli avversari a raggiungere potenze superiori

    :biggrin:
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.789
    25.107
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Ecclestone dice infatti, in sintesi, che è tutta invidia
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    nulla di nuovo sotto il sole; oggi a te domani a me;
    con una piccola differenza rispetto a quei tempi lontani; la Matra vinceva, oggi la ferrari no
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    quindi l'invidia sarebbe da parte di una squadra( se si riferisce a Mercedes) che ha lasciato agli avversari solo qualche briciola, vincendo entrambi i campionati con largo anticipo;
    mah
     
  16. Thriller

    Thriller

    11.626
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Si vede che non avere il miglior motore gli brucia :mrgreen:
     
  17. garrincha

    garrincha Guest

    Reputazione:
    0
    Le dinamiche in F1 sono le stesse da quando esiste. Chi ha un vantaggio tecnico è sotto la lente di ingrandimento. Ferrari ha un vantaggio di motore e gli avversari ne vogluono capire i motivi, chiari o oscuri che siano, così come la stessa Ferrari fece quarant'anni fa nell'episodio riportato da Piero Ferrari. L'unica cosa che mi sfugge è come Ferrari possa aver fatto bella figura 40 anni fa, e chi è nella sua situazione oggi invece è invidioso.
    Misteri del tifo
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    forse brucia di più agli altri non riuscire a vincere, nonostante il miglior motore:evil:
    bye
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.702
    22.564
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Ah che alla Ferrari bruci aver perso (anche) questo mondiale credo sia pacifico.
     
    A who83 piace questo elemento.
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.702
    22.564
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Forse a leggere sei meno bravo che a scrivere (per tua ammissione, qualcosa ti sfugge): @labrie_it ha riportato in sintesi le parole di Ecclestone e non il proprio pensiero, quindi nessun “mistero del tifo”.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina