F1 | Road to 2019 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

F1 | Road to 2019 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 30 Novembre 2018.

Tag (etichette):
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.809
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    @SigBoris pare ne sappia
     
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.131
    2.329
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Mi pare di ricordare di aver letto che i top team spendono oltre 400 milioni di euro, ma fare una stima precisa è quasi impossibile. Ed è uno dei motivi che rende difficile l'introduzione del limite alle spese.
     
  3. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Ma fonti ufficiali o a sentimento?
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.809
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    ah chiedilo a lui :D
     
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.702
    22.566
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Sentimento ufficiale? :lol:
     
  6. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    No perchè a "sentimento" per me Ferrari spendeva più o meno come Mercedes...

    Quì dice la stessa cosa. Ci sarà da fidarsi?

    Ecco la graduatoria con l’approssimativo budget 2018 delle scuderie, espresso in Euro:

    Mercedes: 450 milioni
    Ferrari: 430 milioni
    Red Bull: 350 milioni
    McLaren: 250 milioni
    Renault: 200 milioni
    Sauber: 135 milioni
    Williams: 135 milioni
    Toro Rosso: 125 milioni
    Haas: 110 milioni
    Force India: 110 milioni
     
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.131
    2.329
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
  8. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Bello!!!

    I dati sono simili a quelli che ho riportato e mi pare che Ferrari e Mercedes siano grossomodo allineate....

    Quindi non credo che il vincere/perdere dipenda dal budget molto più basso di Ferrari visto che spendono come la Mercedes.
     
    A giacomo piace questo elemento.
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.809
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    anche io concordo.
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    constato di non essere stato chiaro e di non essere riuscito a trasmettere il senso di quanto volevo dire;
    la gratificazione di ciascuno di noi nella propria vita è , o può essere, frutto di diversi elementi; tra questi certamente il guadagno conta ma conta anche la passione per quello che si fa;
    ecco, collaborare in quel campo e con quell'azienda( così come altre del settore altrettanto blasonate) penso che avrebbe aggiunto molto alla soddisfazione professionale mia così come di altri;
    io non ho avuto questa fortuna e propabilmente non avevo le giuste attitudini;

    saluti
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.809
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    avevi reso perfettamente l'idea.
    è un mio personale pallino che il lavoro, di qualunque tipo, debba essere pagato. ma c'entra poco con quello che dicevamo, lo capisco. era solo una puntualizzazione estemporanea.
     
  12. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.850
    3.055
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Ce l'ho pure io sto pallino, tranquillo. :mrgreen:
     
  13. Thriller

    Thriller

    11.627
    4.188
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Mercenari che non siete altro... >:>
     
    A beckervdo e labrie_it piace questo messaggio.
  14. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Le cifre ufficiali dicono piu' o meno quanto scritto sopra.
    La realtà è diversa e molto complessa;ha fatto tutto Bernie nel corso di decenni e Chase per capire tutto bene ci ha messo quasi un anno.
    Scuderie:
     
  15. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Un tempo per vincere un mondiale da avversario si dice bastassero 250 sacchi in piu' l'anno per almeno due anni,oltre l'investimento "base".
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.809
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Ancora non capisco scusa
     
    A Thriller piace questo elemento.
  17. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Sono voci di corridoio e come tali devono rimanere,compreso il secondo post.
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.809
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    ah sei un insider?
     
  19. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport

    Dipende, il mio ex-coinquilino è un super-appassionato di Ferrari, non si perdeva neanche un GP e li guardava sempre con addosso il cappellino della Ferrari e la t-shirt di Schumacher, alla fine dell'università è riuscito ad entrare in Ferrari come stagista, non so bene se retribuito o meno e quanto, il problema è che si è trovato in un ambiente di lavoro molto stressante, al quale probabilmente non era adatto, nonostante fosse sempre stato il suo sogno andare a lavorare in Ferrari, quando c'è riuscito, ha capito che la realtà era ben diversa da quello che si immaginava. Alla fine del periodo di stage è andato a lavorare in Alstom, nella quale si trova molto bene con soddisfazione reciproca, sua e dell'azienda.

    Altro esempio: un mio carissimo amico a fine di questo mese terminerà la sua collaborazione con Maserati e andrà a lavorare in Hyundai, penserete che è un pazzo, ma i coreani gli hanno offerto un aumento di stipendio del 40%, quando in Maserati, da quando è entrato circa 4 anni fa, non ha mai visto alcun aumento di stipendio, ma solo aumenti di carico di lavoro e di responsabilità.

    Mio parere personale: è vero che lavorare per un marchio o un gruppo importante, per il quale abbiamo una passione, è motivante, ma è in egual modo vero che non sempre queste aziende riescono a creare un ambiente di lavoro "sano" e spesso se ne approfittano del fatto che ci sono tanti giovani disposti a rinunciare a un po' di soldi pur di aver la possibilità di lavorare per il tal marchio.
     
    A beckervdo piace questo elemento.
  20. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Per il resto si',non si guadagnava molto anzi,si lavorava anche di notte,fusi orari,sballottati di qua e di là,si dormiva sopra le gomme;la soddisfazione quando si vinceva era tanta,ancora l'elettronica faceva quasi ridere,l'aerodinamica e la progettazione quasi,seriamente potevi metterci del tuo.Era tutto li',i piccoli bonus l'orologio o il cellulare servivano solo a fissare quei ricordi;non è una vita che puoi fare per sempre a meno che non sei giovane o ne fai la tua scelta di vita quasi in solitaria.
    Ne conosco diversi che hanno lasciato,i cambiamenti di regolamento radicali poi non aiutano certo a livello del morale.

    Ricordi di membri del team pista ai tempi di Schumacher
     
    A beckervdo e LupoTHP piace questo messaggio.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina