F1 | Road to 2018 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Pagina 44 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2018 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 28 Novembre 2017.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Nulla da dire, è la formula corretta, non è che andiamo tanto lontani comunque, per maggiore precisione.
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Il valore di drag da considerare è banalmente il Cx*sezione frontale".

    allora non è un coefficiente adimensionale ma ha le dimensioni di una superficie e inoltre manca la densità dell'aria e il fattore 0.5;
    infatti se fai un conto banale occorrono dimensionalmente tutti questi fattori per arrivare alla potenza in watt
     
    A AR147 piace questo elemento.
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Che dire, vado a ripassare :D
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    la resistenza di rotolamento delle gomme è elevatissima, difficile quantificare ovviamente;;
    tempo fa avevo letto delle stime;
    a 330 km/h;
    700 cv aerodinamica;
    200 Cv resistenza gomme;
    100 cv trasmissione
    ovviamente cito a memoria;
    su una macchina normale a 100 km /h
    la ripartizione è grosso modo:
    55 % aerodinamica
    25 % gomme;
    20 % trasmissione
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    avevo fatto delle valutazioni per l'audi A 3 basandomi anche sui dati di QR ,
    la potenza assorbita a 100 km/h è di circa 15 Kw;
     
  6. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Brutto errore di Seb. Mi spiace dirlo ma ne commette forse troppi e alla fine pesano un sacco. Tutta la gara a gestire e si è addormentato . Hamilton bravissimo e fortunatissimo come sempre. La safety car lo ha ancora favorito. Kimi e Bottas hanno entrambi obbedito agli ordini di scuderia. Verstappen é diventato buono :mrgreen:. Gli altri non pervenuti. Sarei stato curioso di vedere come sarebbe finita senza l'incidente di Vettel e senza SC.
     
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Solo applausi per Hamilton, partire dietro e vincere non è cosa da poco. Il primo giorno di Elkan in Ferrari: presagio?
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Questa è la Ferrari di Marchionne, ci sarà tempo per rifarsi.
    Purtroppo Vettel e un tedesco atipico, ma la macchina c'e e continuerà a lottare
     
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.052
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    A me, in certi suoi "errori" (se così vogliamo chiamarli), ne ricorda un'altro suo conterraneo, così i tedeschi atipici sono già due....:mrgreen:
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se guardi la storia vedrai che i numeri non tornano, c'è una differenza enorne.
    L'altro tedesco poi vinceva anche con auto inferiori, qui rischiano di perdere con una auto inferiore.
     
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.052
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Non certo la Benetton dei primi 2 mondiali, sebbene avessero la Williams come avversaria che, per varie ragioni, non ha capitalizzato il potenziale

    Quando poi Schumy è passato in Ferrari, ha vinto il mondiale alla quinta stagione; Vettel rischia di farlo al quarto

    Comunque, mi pare che entrambi abbiano fatto all'incirca gli stessi risultati quando hanno avuto auto non a livello degli avversari, Schumacher ha avuto un'auto vincente già nel '97 ma i regolamenti di oggi (ed i rapporti tra FIA e Ferrari) sono molto cambiati rispetto a 20 anni fa
     
  12. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Con un auto superiore volevi dire.... Concordo. Credo che l'altro tedesco avrebbe portato a casa anche lo scorso mondiale con un auto decisamente inferiore.
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.052
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Dissento, Schumy non l'ha portato a casa con auto a livello degli avversari ('97, '98 e '99)
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    a
    Si scusate, intendevo quello.

    Schumi faceva la differenza, era impressionante quando guidava da qualifica per tutti i giri della gara.
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Non lo sapremo mai se la macchina era al livello delle altre, pero.
     
  16. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.052
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    E perchè si potrebbe valutare il livello della macchina 2017 (ad esempio) e non quello del 1997?

    E comunque, non si potrebbe neppure confrontare due piloti a distanza di 20 anni, con regolamenti molto differenti e, soprattutto, rapporti tra FIA e squadra molto cambiati
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Diciamo che con un pizzico di obiettività e di cultura delle corse una idea sul livello delle auto si intuisce.
    Poi non aggiungo altro, perché se non si riconosce la grandezza del più grande pilota di tutti i tempi non c'è da discutere.
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    E infatti secondo me non si può valutare neanche quello. D'accordo sulla seconda parte ma, come dice Alex,
    non riconoscere il fatto che Schummy sia stato davvero il più grande piú che altro per le emozioni che ci ha dato è sicuramente azzardato.
     
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.052
    2.549
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Nessuno nega che lo sia stato, ma appunto dei tempi bisogna tenere conto

    Secondo me, considerati i tempi, ci sono stati piloti di "peso" pari al suo, penso a Nuvolari ma anche a Jim Clark (che corse solo 8 anni in F1, Schumacher ben 19!) e pure a Senna (che in F1 corse solo 11 anni)
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Eh sì, a livello di immaginario collettivo forse si avvicina a Nuvolari però visti i tempi con una proiezione globale. Forse più di Senna schummy ha avuto il merito di portare la F1 nel mondo. Con Senna aveva ancora una dimensione limitata.
     

Condividi questa Pagina