F1 | Road to 2018 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Pagina 40 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2018 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 28 Novembre 2017.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.516
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    per quanto mi riguarda, la leggenda non è mai esistita ;)
    gran manico, il tedesco. da sempre.
    esatto..
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.879
    5.767
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Secondo me:

    - Hamilton ha sbagliato la partenza, non ha colpe sull'incidente anche se, la grandezza di un pilota sta anche nel sapersi guardare intorno nei momenti topici. Con i Se e con i Ma non si va da nessuna parte ma Kimi ha staccato PRIMA di Hamilton (e si vede dai cameracar) ma sul lato sporco della pista, quindi bloccaggio della ruota e contatto QUASI incolpevole con Hamilton, era al limite. Hamilton se non avesse chiuso tutto sarebbe uscito davanti. Colpa di Hamilton? Assolutamente no. Colpa di Kimi? In parte si ma per me è un contatto di gara.
    Per il resto gran bei sorpassi di Hamilton ma ricordiamoci che stiamo parlando di un pilota veloce con una monoposto che girava 2" più veloce delle altre davanti....

    - Bottas ha fatto la gara che poteva fare, secondo me la scelta di Mercedes dal muretto è stata corretta, avessero cambiato le gomme anche loro difficilmente avrebbero passato la Ferrari anche perché la W09 sfrutta meglio le gomme medie rispetto alle gomme soft. Se guardate i tempi della W09 di Hamilton con le Medie (più fresche, è vero, ma ci sono state ben 2 SC) la scelta Mercedes poteva non essere sbagliata ma probabilmente per tirare al limite sono andate fuori temperatura e si sono usurate prima del previsto.

    - Vettel ha fatto una gara perfetta ed è la seconda gara consecutiva che una Ferrari supera una Mercedes in rettilineo. Enormi passi avanti per la vettura anche sul piano motoristico nonostante, per motivi di affidabilità, il motore Ferrari EVO non sia ancora al top delle potenzialità. Inspiegabilmente perdeva molto nel T2 rispetto alle due W09 ed anche rispetto alla SF71H. Che i problemi al collo abbiano in parte influito?

    - Raikkonen da quando ha l'ombra di Leclerc si è di nuovo trasformato. E' vero, contro Verstappen non è riuscito a stare avanti nonostante l'olandese fosse all'esterno al tornante, ma si è rifatto alla grande con Bottas in crisi di gomma, degno comunque di nota il sorpasso.

    Per il resto, bella gara, avvincente, segno che su certe piste si riescono ancora a regalare GP emozionanti.
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Bravo Hamilton:

    Cattura95.PNG

    "Kimi mi ha detto di essere dispiaciuto, lo accetto e andiamo avanti. E' stato un incidente di gara e nulla di più. A volte si dicono stronxate, sono lezioni da apprendere."
     
  4. Andrea f20

    Andrea f20 Collaudatore

    494
    171
    27 Marzo 2018
    Centro d'Italia
    Reputazione:
    381.355
    118d LCI II Xdrive Msport
    ha fatto il pompiere, meglio così
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.516
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    ha capito ;)
     
  6. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Secondo me glielo hanno detto che stava facendo una magra figura...
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.879
    5.767
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Eh, sarà anche una retromarcia, ma decisamente apprezzabile. Bravo Hamilton.
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Definire con esattezza certi contatti è difficile, in partenza ci possono stare. La sanzione ci stà, ma non sarei andato oltre, è un chiaro incidente di gara.
    Inaccettabile il commento di Wolff, prima di dire certe cose si dovrebbe contare fino a 20, perchè poi la figuraccia la fai tu. Peraltro citando delle frasi di un'altra persona ex-ferrari, come a dire lui c'è stato, sa quello che dice.
    Su Hamilton lo posso più capire: sei in pole nel gp di casa, potevi vincere, invece prima parti male e poi vieni tamponato, ci stà un po' di nervosismo a caldo. Sicuramente a freddo avrà capito che un secondo posto, visto quello che è successo, è oro che cola.
    Le red bull sicuramente passeranno un brutto finale di stagione. Renault forse non gli passerà più grandi informazioni e sviluppi e non li ascolteranno più. E gli stà anche bene.
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,
    Vettel ha vinto:
    -perchè ha una macchina competitiva;
    -perchè alla mercedes non ne indovinano una in quanto a tattica di gara;
    gia la volta scorsa avevano clamorosamente sbagliato;
    ferrari e red bull si fermano in regime di safety car e cambiano le gomme; disponendo di gomme nuove e più performanti ;
    loro no; ma cosa cercavano?
    hamilton aveva sostituito le gomme al 25 giro quindi al 40 avevano già 15 giri; gli altri hanno messo le gomme soft fresche; ovvio che le ferrari sarebbero passate e il povero Bottas( con gomme che avevano già 20 giri più o meno) ha fatto le spese di una strategia suicida;
    anche se in mercedes non avessero avuto soft nuove, sempre meglio le soft usate di 3 giri che le hard con 15 o 25 giri;
    non ci vuole un genio per capire
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    osservazione molto acuta
    ciao
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Mercedes non aveva più set di gomme gialle nuove, solo usate. E visto il degrado non sarebbe stato comunque un rischio metterle?
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.516
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    doverosa, evidentemente, per far capire il contesto a chi legge i tuoi ottimi commenti.
     
  13. Andrea f20

    Andrea f20 Collaudatore

    494
    171
    27 Marzo 2018
    Centro d'Italia
    Reputazione:
    381.355
    118d LCI II Xdrive Msport
    beh no, sarebbero state sicuramente meglio le soft
    bottas è stato lasciato, IHMO, volontariamente davanti a vettel per favorire il rientro di ham.
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a Sgran,
    la questione mi sembra chiara; le mercedes avevano:
    quella di Bottas le gomme medium da 20 giri;
    quella di Hamilton le stesse da 15 giri;
    mancano alla fine una dozzina di giri;
    allora meglio continuare con le medium già molto usate o mettere le soft ,che anche se usate non avevano più di 3 giri?
    in ogni caso con macchina vuota sicuramente potevano reggere meglio di quelle usate in partenza, durate per 20-25 giri;
    la risposta è ovvia e viene confermata dall'andamento della gara nelle fasi finali;
    bottas era al limite e infatti ha perso 3 posizioni in poco tempo;
    sbagliata la strategia Mercedes e esatta quella della Ferrari;
    in conclusione si conferma che chi gestisce la tattiche in casa mercedes avrebbe bisogno di un corso presso la ferrari, nonostante la difesa d'ufficio ;
    per quanto riguada i contatti in questa gara e nella precedente, sicuramente involontari , e vorrei vedere;
     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    A gara finita è normale essere tutti in grado di valutare la correttezza delle scelte fatte; ai box hanno la telemetria, le sensazioni dei piloti e le analisi sul consumo gomma avuto durante le FP.

    Se hanno ritenuto di continuare con la bianca, soprattutto su Bottas, o stavano letteralmente dormendo ai box, oppure sapevano cosa aspettarsi: non dimentichiamo che Raikkonen, su gomma gialla nuova, non è riuscito a superare Hamilton che stava su gomma bianca "usata".
     
    A AR147 piace questo elemento.
  16. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Spetta un attimo...

    Bottas mette le medium al giro 22 e Hamilton al giro 26. Safety car é al giro 33

    11 giri x La gomma di Bottas e 7 x Hamilton. Quindi cambiavi la media nuova con 7 giri per mettere una soft usata?
     
  17. Andrea f20

    Andrea f20 Collaudatore

    494
    171
    27 Marzo 2018
    Centro d'Italia
    Reputazione:
    381.355
    118d LCI II Xdrive Msport
    io rimango convito della scelta volontaria del box mercedes.
    Per quanto riguarda il mancato sorpasso, IHMO, ham ha usato tutto quello che poteva dalla sua PU fresca (era al secondo gp).
    si, perchè secondo gli addetti c'era almeno mezzo secondo di performance tra le gomme soft e medie.
    Per non parlare del fatto che le soft offrono più grip, quindi in partenza o ripartenza, sono sicuramente più aderenti.
     
  18. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Si ma all'inizio... Poi la gialla ha un crollo e la media invece ti tiene su tempi buoni per altri 6/7 giri. Inoltre la media aveva 3 giri da super tempo essendo nuova.

    Comunque io stavo commentando il numero di giri detto da Giacomo che a me non tornava
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    che significa "la media nuova"?
    hai detto che avevano 11 e 7 giri? quindi non erano nuove;
    e le soft usate quanto avevano ? i giri di qualifica, quindi 3 al massimo;
    in ogni caso lo hanno fatto alla Ferrari e si è rivelata la scelta giusta; non mi sembra ci sia molto da discutere; c'è la prova
     
  20. Andrea f20

    Andrea f20 Collaudatore

    494
    171
    27 Marzo 2018
    Centro d'Italia
    Reputazione:
    381.355
    118d LCI II Xdrive Msport
    alla fine, se non sbaglio, dal termine dell'ultima SC alla bandiera a scacchi ci sono stati 9/10 giri. Più che sufficienti per evitare il crollo della soft ;)
     

Condividi questa Pagina