F1 | Road to 2017 | Nuovi regolamenti, presentazioni team, vetture e piloti | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

F1 | Road to 2017 | Nuovi regolamenti, presentazioni team, vetture e piloti

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 30 Novembre 2016.

  1. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    40km in certe curve non è poca cosa.. Peccato che tutto ciò secondo me non va a vantaggio dello spettacolo (= sorpassi)..

    Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.545
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    In quelle più veloci, prevedono. Io, di certo, sono curioso di vedere le monoposto 2017 in alcune curve "storiche":

    Raidillon/Eau rouge a Spa-Francorchamps

    Parabolica a Monza

    130R a Suzuka

    Maggots/Becketts/Chapel a Silverstone
     
  3. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Quoto! Spa dev'essere da cardiopalma! :eek:
     
  4. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    bene, mi piace come prospettiva.

    Si torna alle macchine effetto suolo, come quella che ho in firma.
     
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.545
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Non vedo le firme ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In realtà non sono macchine ad effetto suolo, ma a effetto gomma sul suolo, maggior impronta a terra equivale a maggior tenuta. Le ali di dimensioni maggiori offriranno un carico aerodinamico più elevato, soprattutto all'anteriore perché su quella posteriore, si più larga ma collocata più in basso, esistono alcune perplessità sul fatto che non riuscirà piú a pescare aria "pulita" ma piuttosto un flusso disturbato dal corpo vettura, con effetti non così positivi come all'anteriore.

    Anche l'estrattore sarà più lungo e più largo, quindi più efficiente.
     
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sono molto curioso di vederle e che effetto faranno.

    Quando ci fu l'ultima evoluzione aerodinamica all'inizio erano inguardabili.
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.751
    25.086
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Più velocità in curva di solito significa staccata meno importante, che significa meno sorpassi. Speriamo di no

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  8. bourne

    bourne Amministratore Delegato BMW

    2.954
    235
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    310.916
    il trattore nero
    Esatto, e aggiungiamo che solitamente in curva con reattori che sfruttano al massimo l'aerodinamica per fare quelle curve a quella velocità solitamente diventa impossibile sorpassare o stare vicino a quello davanti.

    Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.545
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Liberty Media, il gruppo che rileverà - se non lo ha già fatto - la società di Bernie Ecclestone per la gestione della Formula Uno sta pensando di togliere il contributo annuale finora riservato alla Ferrari in virtù della sua presenza al mondiale di Formula Uno fin dalle sue origini. Si parla di circa novanta milioni (di dollari, immagino). Queste le parole di Greg Maffei “Se ti chiami Ferrari, hai dei ricavi enormi dagli sponsor che entrano direttamente a te. E ovviamente questi ricavi aumentano se i risultati in pista sono migliori. Per questo stiamo pensando di bilanciare i pagamenti ai team in modo da renderli un poco più bilanciati e creare più equità. Penso che per la Ferrari non sarebbe un problema, perché bisogna considerare che un campionato più competitivo attira più sponsor e aumenta i guadagni di tutti”.

    Sempre in merito alla Ferrari (e non solo), pare ci possa essere un ritorno delle pinne verticali poste sul cofano motore, essendo sparito dal regolamento tecnico l'articolo introdotto nel 2011 che ne vietava l'utilizzo. La pinna avrebbe la funzione di stabilizzare il più possibile il flusso diretto all'ala posteriore che, essendo collocata più in basso rispetto a prima, risentirebbe negativamente delle turbolenze generate dal cofano motore.
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Da un lato è giusto, però la storicità conta. Squadre come ferrari, mclaren e wiliams che ci sono da una vita e hanno contribuito a far diventare quello che è la f1, mi pare giusto ricevano un trattamento di favore. Un campionato senza di loro non so se avrebbe lo stesso interesse.

    Anche il non sarebbe un problema non so quanto sia vero: alla fine ti arrivano di botto 90 milioni in meno in cassa, che non è poco. Anche se comunque una parte arriverebbe lo stesso per la nuova distribuzione.

    Credo che per la competitività più che dare più soldi alle squadre "minori", si dovrebbe cercare di coinvolgere più costruttori o anche solo motoristi, che avrebbero molto più interesse a vincere rispetto a una squadra madre con una a cui fornisce i motori.
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.751
    25.086
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Condivido. Chi gestisce la F1 dovrebbe sapere che l'interesse per una F1 senza Ferrari sarebbe di gran lunga inferiore a un campionato turismo qualsiasi.

    C'è anche da dire che una volta la stessa Ferrari aveva più voce in capitolo, anche all'interno dell'associazione dei team.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Grandi novità per la f1. Ecclestone viene messo alla porta e e suo posto un trio tra cui Ross Brawn.

    Si può dire che si chiude un'era, chissà ora succederà nel futuro. Pare che i nuovi proprietari siano interessati a rendere la f1 un vero evento sportivo, il che potrebbe voler dire addio a cerci circuiti esotici in calendario solo per i soldi, a favore di circuiti storici, posizionati dove c'è più gente.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.751
    25.086
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    stappo una bottiglia se lo fanno (e magari si torna a Imola)
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ho appena letto un articolo dove Carey dice che ci sarà un'altra gara in america oltre a austin, e che si farà su un cittadino, con in lizza New York, Las vegas, Los Angeles e Miami.
     
  15. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.545
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Bernie sostiene di essere stato licenziato...quanto mi sarebbe piaciuto farlo. Il prossimo sarà Charlie?
     
  16. LoreFOM

    LoreFOM Collaudatore

    332
    60
    13 Luglio 2009
    Reputazione:
    18.338
    118d e81, Grand Cherokee, X4, A3
    Sottoscrivo
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.751
    25.086
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    magari.

    così forse torniamo anche a vedere un po' di battaglia in pista.
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.545
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Alcune novità sul tema:

    - la FIA ha chiesto che i commissari di gara di rivedere il loro giudizio sugli incidenti in pista; un pilota potrà essere sanzionato solamente se sarà ritenuto completamente responsabile dell'incidente. Sarà inoltre solo loro la decisione di indagare o meno su un incidente, secondo la nuova revisone dell'articolo articolo 38.2 a) che afferma: "Sarà a discrezione dei Commissari Sportivi decidere se un pilota coinvolto in un incidente deve essere penalizzato" e "Qualora non fosse chiaro ai commissari se c'è un pilota che è interamente o prevalentemente colpevole dell'incidente, non sarà imposta nessuna penalità".

    - Dopo un periodo di Safety Car la ripartenza avverrà da fermo

    - I box, la domenica di gara, saranno aperti mezz'ora prima dell'inizia della gara, per consentire ai piloti di effettuare i giri di warm-up in anticipo, per rendere obbligatoria la loro presenza alla cerimonia degli inni nazionali, che sarà tenuta 14 minuti prima del via.
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.751
    25.086
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    e a che serve la SC a quel punto? non è meglio fermare la gara direttamente?
     
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.687
    22.545
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Stessa considerazione ho fatto anch'io, ma occorre tenere a mente che in questo modo le vetture continuano a percorrere giri senza dilatare eccessivamente la durata del gran premio, che non deve superare le due ore. La procedura di (ri)partenza potrebbe essere gestita entro il minuto dallo stop.

    Personalmente la ritengo una stronxata.
     

Condividi questa Pagina