F1 | Road to 2015 | Presentazione vetture e piloti | Pagina 15 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2015 | Presentazione vetture e piloti

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 12 Dicembre 2014.

  1. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    In considerazione degli ultimi anni sarei ben felice se Ferrari avesse il II miglior pacchetto
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.600
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    che poi in sintesi è quello che ha detto Vettel a Sky Sport.
     
  3. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Se il distacco al Montmelò fosse veramente di 6/8 decimi considerando che l'anno scorso era di un paio di secondi, ci metterei 3 firme!:biggrin:

    Mi preoccupa il tempone che ho postato, ovvero l'1.24 e qlcosa fatto da Rosberg con le medie cioè 8 decimi meglio di Raikkonen sempre con le medie!:-k

    Xò direi che ci stà....vedremo tra qlc giorno nell'ultimo test che verrà fuori dove credo che si scopriranno un po' + le carte sulla prestazione pura!:wink:
     
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.894
    22.729
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Sarà difficile. Il ritardo da colmare verso Mercedes, Red Bull e Williams potrebbe essersi magari ridotto, ma non credo che si possa arrivare a pareggiarlo o superarlo in pochi mesi.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.600
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    leggi bene. il secondo miglior pacchetto. quindi i primi dopo mercedes.
     
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.894
    22.729
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Vero!
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.600
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    potrebbe essere un risultato abbordabile, in prospettiva. ho paura solo della Williams
     
  8. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    http://www.gazzetta.it/Formula-1/23-02-2015/formula-1-alonso-osservazione-ulteriore-ricovero-100996175194.shtml

     


    un mio pensiero dell'incidente di NANDO è che sicuro ALONSO non ha avuto una decellerazione da 15-30g come dice la stampa...sicuro non è il botto che lo ha lasciato in stato confusionale/shock...sicuro il botto non è stato tanto grave da giustificare un danno fisico al pilot
    a...vettel che dichiara di aver visto scartare ALONSO che andava piano...ora se un pilota rimane scioccato da un incidente simile dovrebbe appendere il casco al chiodo....quindi qualcosa non torna...poco cosa fare!....e tutto sto silenzio non fa che alimentare sospetti.
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.894
    22.729
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Analizzando i vari long run fatti a Barcellona, tutti sono più o meno concordi nel dire che Mercedes disponga ancora di un elevato margine verso il migliore dei secondi (forse la Ferrari) in configurazione gomme "Soft" e "Hard" ma che non avesse del tutto risolto i problemi manifestati con le coperture Pirelli definite Medium, mescola con cui si è corso la maggior parte dei Gran Premi la scorsa stagione. Proprio su questa mescola, invece, i maggiori progressi pare siano stati fatti dagli altri team, Ferrari e RedBull su tutti. Ferrari peraltro che non ha effettuto degli stint lunghi quanto gli altri, salvo nella giornata di domenica in cui ha effettuato un run di quindici giri, con gomma media usata ed un carico di benzina maggiore del consueto, di almeno il doppio.

    Il miglior crono di Vettel, domenica (su gomme soft), è di due secondi più alto della Mercedes su gomme medie, come ad indicare che i loro problemi con questa mescola siano in avanzata fase di risoluzione.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Alcuni sostengono che si sia trattato di un malore, altri indicano in una scarica elettrica proveniente dalla P/U il motivo dello svenimento del pilota.

    La perdita di aderenza dovuta ad una folata di vento, peraltro non riportata da Vettel che seguiva lo spagnolo al momento dell'uscita di strada, appare poco credibile. Così come la decelazione indicata, su un impatto oltretutto laterale, appare inverosimile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2015
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.207
    2.391
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Più che altro con una decelerazione simile l'auto sarebbe distrutta, quanto meno sulla fiancata. Ma dalle foto sembra quasi intatta, come si fosse appoggiata al muro.
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.894
    22.729
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Questa è la foto "migliore" che ho trovato sull'impatto di ieri:

    [​IMG]

    Nella sua carriera lo spagnolo ne ha avuti di ben peggiori:

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  12. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Trattandosi di test l'ipotesi per me più plausibile sarebbe una distrazione dovuta a qualche regolazione da fare sul volante o cose del genere.

    Ma mi sa che di questa ipotesi non si è proprio parlato. E non giustificherebbe l'agitazione del pilota.

    Quella della scarica elettrica forse è la più plausibile a questo punto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.207
    2.391
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    La scarica potrebbe anche aver mandato in tilt il sensore di forza g che ha registrato questa decelerazione.
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.600
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    e soprattutto non giustificherebbe il ricovero.

    ecco perchè dicevo che l'obiettivo di essere la seconda forza del mondiale sembra tutto sommato abbordabile.
     
  15. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    O in McLaren vogliono nascondere il problema, o non lo sanno neanche loro (io propendo per la prima)!:cool:

    Considerando che in Giappone, ancora hanno problemi di affidabilità nella Power Unit, x me è + plausibile il discorso della scarica elettrica...tra l'altro sembra che anche questa mattina Alonso sia stato trovato in una forma di non ancora totale coscienza....:-k
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi,

    certo se l'ipotesi della scarica elettrica fosse confermata, sarebbe tragico;

    ma scherziamo, macchine da corsa che si tramutano in "sedie elettriche"....

    la cosiddetta autorità sportiva ha perso il lume della ragione con tutte queste fesserie elettriche, mah
     
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.894
    22.729
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    A mio modo di vedere conta molto come ci arrivi, ad essere eventualmente secondo: giungervi con un distacco di oltre un secondo e mezzo al giro non è poi così piacevole; diverso se ti rendi conto che, da qualche parte, in qualche pista, in qualche T te la puoi giocare, altrimenti si rischia di abbandonare - come successo - lo sviluppo della vettura a metà stagione dedicando le risorse all'ennesimo nuovo progetto.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Condivido il tuo parere: negli anni ottanta e novanta il rischio maggiore in caso d'impatto era il fuoco e la struttura dell'abitacolo, ora davvero pare essere ben più pericolosa una scarica "a terra" dei mille aggeggi collocati a bordo e forse privi di adeguate protezioni.
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.600
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    beh, fosse vero sarebbe da attribuire tutta la responsabilità alla McLaren. ad altri queste cose non sono successe. se davvero è così, è perchè hanno toppato qualcosa di serio.
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.894
    22.729
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    In McLaren, leggendo in alcuni siti giornalistici, stavano aspettando in mattinata proprio l'arrivo di un pezzo modificato del sistema elettrico: non appena montato Alonso è stato mandato in pista, dove ha percorso ventuno giri prima dell'incidente. Ammesso che sia stato un problema di questo genere a causare l'impatto, potrebbe derivare da un difetto del pezzo stesso oppure un montaggio frettoloso e poco accurato per mandar fuori la vettura velocemente.
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.207
    2.391
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Sarebbe il primo caso, e l'elettricità con il kers è entrata in f1 da parecchio ormai.
     

Condividi questa Pagina