F1: i 4 cilindri turbo da 1.6 litri soppiantano i V8 a partire dal 2013

Discussione in 'Formula 1' iniziata da beckervdo, 11 Dicembre 2010.

  1. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    non credo, monocilindriche si, ma non da 50 cc.

    probabilmente monteranno il motore di qualche enduro o al massimo per stare alti con le potenze sfrutteranno il riuscitissimo motore del tmax.:-k
     
  2. seul4

    seul4 Presidente Onorario BMW

    6.002
    375
    6 Maggio 2009
    Brescia
    Reputazione:
    180.686
    ex320cd+CR6 e46 ex316i e36
    già cosi la F1 è morta, ma se combinano pure questa pure la lapide ci fanno ](*,)](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  3. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Mah, credo che il 4 L (presumo L) sia un'imposizione per limitare le potenze.

    ricordate cosa tirarono fuori dai V6 T di 1500 cmq
     
  4. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    se leggi qualche post sopra troverai chi ha spinto per l'introduzione del 4L turbo :wink:
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    pro domo sua

    il nobiluomo cerca di tirare acqua al suo mulino....probabilmente non ha dimenticato l'era del turbo
     
  6. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Guarda caso.. qualcuno ha detto TFSI? :lol:

    In ogni caso non capisco di che avete paura, pensate che non riusciranno a tirare fuori i 750cv degli odierni V8? Uomini di poca fede :mrgreen:
     
  7. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    solo sentir dire....V4 e 1600......quando categorie inferiori hanno il V8 3000
     
  8. seul4

    seul4 Presidente Onorario BMW

    6.002
    375
    6 Maggio 2009
    Brescia
    Reputazione:
    180.686
    ex320cd+CR6 e46 ex316i e36
    #-o#-o#-o
     
  9. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    di fede in me non c'è ombra :mrgreen:

    l'architettura 4L turbo non mi disturba affatto, mi disturbano casomai le limitazioni di regime massimo, ermeticamente parlando riguardo alla stringata notizia

    il commento mio che hai quotato era riferito al fatto che orientarsi verso i 4L turbo non ha evidentemente ragioni volte alla riduzione di spese e potenze, bensì pare una sorta di invito all'ingresso nel circus verso VW e compagnia bella
     
  10. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Si ma turbo!
     
  11. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    si si tornerà la BMW con il motore della MINI...la FERRARI con quello della PUNTO ABARTH.....la VW con il TSI....e l'ALFA con il 1750 TBI ridotto di cc #-o

    vabbè il discorso del limite dei giri è riduttivo....tanto i turbo non ha senso che girino a 18000....avrebbero cmq girato attorno a max 12000 rpm

    tuttavia io sono per il ritorno alla libertà sui motori....son stufo di sta F1 che pare sempre più un monomarca ](*,)](*,)](*,)](*,)
     
  12. seul4

    seul4 Presidente Onorario BMW

    6.002
    375
    6 Maggio 2009
    Brescia
    Reputazione:
    180.686
    ex320cd+CR6 e46 ex316i e36
    quoto,straquoto,perquoto........=D>
     
  13. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    :haha

    Comunque anche io la leggo in questa chiave, per quello sopra parlavo di TFSI! :wink:

    D'accordissimo sulla limitazione di giri, e d'accordissimo anche sul fatto che vorrei molta più libertà sui motori (l'unico vincolo che metterei sarebbe di cilindrata).

    Quello che non capisco, più che altro, è il volersi mantenere entro gli 800 cv.. fino a pochi anni fa eravamo oltre i 1000 e non mi sembra ci fossero tutti questi pericoli..
     
  14. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Quello che non capisco, più che altro, è il volersi mantenere entro gli 800 cv.. fino a pochi anni fa eravamo oltre i 1000 e non mi sembra ci fossero tutti questi pericoli..

    Quoto , un migliaio di cv andrebbe bene.

    Se 25 anni fa da un 4L 1500 , in prova , si tiravano fuori anche 1200 e passa cv , chissà con i materiali e le tecnologie odierne

    dove si potrebbe arrivare senza limitazioni come allora.? 1700-1800?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2011
  15. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Senza limitazioni secondo me avremmo i motori in materiali compositi che peserebbero 50 kg e avrebbero anche 1000cv/litro.. giusto per il tempo di una qualifica :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2011

Condividi questa Pagina