Marco, sul discorso EvoIX e Sti vecchia ti quoto........................ma sulle versioni 2008 di Mitsu e Subaru,sembra che la tendenza si sia invertita. Da ciò che ho letto la EvoX è più "addomesticata e imborghesita" rispetto alla precedente evoluzione(pur essendo nel complesso ugualmente efficace). Subaru invece è nata questa volta con l'unico scopo di essere al Top....................stravolgendo completamente un progetto ormai vecchio di quasi 10 anni,e sembra abbiano tirato fuori una vera e propria Race replica..................almeno questo si evince dalle prove finora effettuate in Giappone....................vedremo quando verranno testate per bene dalle riviste europee.:wink:
Io so (per passaparola) che entrambe si sono civilizzate un po', poi quale vada più veloce ancora lo ignoro. Le riviste di auto non le compro quasi più perchè in Italia ti snocciolano 4 pagine di numeri (tra cui consumi, decibel, ripresa in VI° da 30 all'ora, ecc) e poi non riescono o non vogliono sbilanciarsi a dire la verità e decretare una vincitrice e una perdente, quindi cosa abbia scritto la stampa specializzata fino a questo momento lo ignoro nuovamente. Ho letto solo due articoli tratti da EVO UK dove Meaden prova la EVO e (mi sembra) Barker guida la STI, ma non è un confronto diretto e per di più il giornalista non è il medesimo per entrambe le vetture in questione. Altro non so e credo che pochi ad oggi in Italia tra coloro che non sono giornalisti o addetti ai lavori abbiano avuto modo di guidarle, figuriamoci farne una comparativa diretta. Ergo, stiamo facendo un campionato mondiale di teoria. Il mio punto di vista riguardava le vecchie versioni, faccio anche notare che non è un argomento di cui mi sono mai interessato molto direttamente, però ci sono amici di cui mi fido che hanno esperienze in materia e che dicono quanto ho riportato, cioè che a tutto il 2007 tra Impreza e Lancer ufficialmente importate sull'italico suolo c'è un abisso a favore della Mitsu. Bisogna aspettare e provarle.
per ciò che concerne le vecchie, avendo avuto un subaru, ed avendo provato una Lancer ti dico: Grosse differenze prestazionali (di motore) nn è ho mai riscontrate. La mia piccola esperienza mi ha subito suggerito provando la Evo, che ero alla guida di una vettura più racing e meno gran turismo. Il che potrebbe pregiudicare probabilmente la valutazione di un pilota già "esperto" come te a favore della Evo. Il perchè potrebbe essere soggettivo sulla prime impressioni di uno sterzo più "diretto" (che tu definisci vivo), da un maggior sensazione di inserimento in curva ed in sintesi da un atteggiamento più crudo e secco, che saprà sfruttare chi i pendoli li mangia. Questo grazie ad impostazioni che la vettura possiede già da originale, attraverso un rollio ed un beccheggio pressoche inesistente. Forse ho notato meno massa, ma potrebbe essere un impressione delle variabili indicate. Diciamo che Subaru imho nasce per chi, nn a livelli estremi, desidera una vettura sensazionale da strada, pur non troppo confortevole e che concede margini di errore. Mitsubishi, nel solo caso stradale, potrebbe essere fin troppo sprecata e far conseguire maggior probabilità di rischio (dì errori di guida) ai meno esperti. :wink: Resto, senza sottovalutare la Evo, su Subaru. Sono un inesperto che amando i boxer, non riesce a tradire, per il momento. VVRRRRRR.
la STI è nata e rivoluzionata solo perchè si è capito che una 2volumi un telaio piu' compatto avrebbe dato qual qualcosa in piu' che nei rallye gkli altri avevano... vedi C4, vedi Focus.. in effetti parlando con il cuore Subaru tutta la vita anche se tecnicamente il cambio DSG della EVO è davvero il top, fino a che non esce un test ufficiale tra le 2 non giudico senza sapere sono al 50/50... :-)
viste entrambe al motorscio' la subaru mi ha deluso parecchio,sembra una versione moderna della mg tf,veramente orribile!la evo è nettamente superiore,sia come design esterno che interno e ve lo dice uno che fino l'altro ieri le mitsu facevano vomitare
Per un motivo molto semplice, non tutti possono permettersi l'auto da track day, l'auto di tutti i giorni, l'auto per andare in montagna, l'auto per fare lunghi percorsi, ecc... Le persone comuni hanno un'auto con cui fare tutte queste cose, a parer mio la Evo estremizza alcuni concetti, e ne trascura completamente altri, non credo che esista un terreno su cui è imbattibile, e la presunta superiorità sulla STI di cui parli, è una tua convinzione che non è avvalorata da dati oggettivi. Mi parli di RS e dici che va paragonata alla STI, non credo che sia corretto, per me la STI va paragonata con una GSR, e la spec C con una RS, visto che queste ultime due sono le versioni "prontocorsa" :wink: Quale delle due hai provato?
Non parlo mai di spinta sul dritto per valutare le prestazioni globali di un'auto, sono solo una componente dell'efficacia. La STI magari va anche più della Lancer come accelerazione pura, non sto contestando questo.:wink: Comunque hai centrato la questione, l'STI è sempre stata più granturismo della EVO ma un motivo c'è ed è il fatto che l'STI non è il top di gamma dell'Impreza che erroneamente in Italia paragoniamo alle varie edizioni di EVO. In sintesi sarebbe come voler paragonare una Rs4 non con l'M3, bensì col 335i solo perchè metti ipotesi che l'M3 non fosse importata in Italia. Ho reso l'idea? Il confronto giusto è Spec C vs EVO Rs. A questo punto che vinca la migliore. Ma il cercare il confort su una macchina del genere mi sembra da principessa sul pisello, per questo motivo se avessi dovuto scegliere tra le due avrei preso una EVO e non una STI, in altre parole avrei optato più per l'attrezzo professionale che per quello pur di alta gamma ma con finalità hobbystiche come la Solberg o le varie versioni di STI. Perchè prima di una STI se voglio una cosa soft mi tengo la mia 330i che veramente è molto granturismo, è comodissima, ha degli interni da macchina vera, ha un motore con un sound vero, è TP, ecc.
Se parliamo di fruibilità e mi dici che su una Exige è oggettivamente complicato salire e scendere o che una Caterham ha una climatizzazione approssimativa per usare un eufemismo, concordo. Ma tra una EVO (qualsiasi, Gsr, Rs, MR, FQ) e una STI che differenze ci sono di utilizzo quotidiano? E' insonorizzata peggio? Molleggia peggio? E' troppo reattiva? E' più fragile? Ha meno bagagliaio? Per me questi non sono problemi, anzi se fa più rumore ci sto dentro più volentieri e non sarà una buca assorbita peggio a farmi preferire l'una all'altra. Ah.. il discorso STI e EVO Rs: le ho portate a paragone perchè sono state le auto di un amico, roba importata ufficialmente. So che non andrebbero paragonate, ma è insita nel titolo del 3d la sfida tra EVO e STI.:wink:
La metà no, un po' meno si. Ma la mia secondo BMW non ha pretese di sportività e fa troppo anche a fare quello che fa. Il 330i nella gamma Subaru sarebbe una semplicissima Wrx.:wink: Quindi onore al merito, tanto più che è una SW.
Non mi hai ancora risposto, ti avevo chiesto se le hai mai provate :wink: Io non paragonerei mai capra e cavoli
Solo da passeggero.:wink: E a parità di guidatore tutti nel gruppo abbiamo assistito ad una escalation prestazionale, quindi doveva dipendere per forza dalla macchina.
In condizioni stradali a te favorevoli, un po' meno, ad esempio su di una serie di tornanti di montagna in salita con fondo poco aderente, credo che vada anche più del doppio. Ho una E91 come te, quindi non potrei mai parlarne male, ma io complessivamente non paragonerei nemmeno la mia ad una STI :wink:
L'STI è fatta per questo, ci mancherebbe anche. Sulla Bologna-Arezzo in A1 invece io con l'E91 ci farei contro una STI e avrei anche la presunzione di stare davanti. Naturalmente senza velox e traffico.
Mi auguro che ti capiti presto di provarne una o entrambe, per quel che riguarda il tuo amico, ritengo che tu non abbia preso in considerazione un fattore spesso presente, poco oggettivo e molto soggettivo, il feeling con il mezzo. :wink:
Mi dovessi giocare tutto su una serie di curvoni da 260 da pelo sceglierei l'E91 piuttosto che una STI.