Le auto quando non sono ne storiche ne nuove cominciano a essere meno belle, specie se pasticciate e in mano a persone di dubbio gusto. L'E36 sta cominciando a risalire come immagine, l'E30 è già un must, l'E46 è in fase calante.
...9.000...unica cosa da fargli, cambiare le gomme, che sono del 2000!!! Adesso è in fase di tagliando dal mio fido meccanico(olio, filtr,ecc) ...sto aspettando i Bilstein e gli monto i Continental sportcontact2!
C'ERA UNA QUI IN ZONA uno che vendeva (mi aveva detto "venduta", ma ho rivisto l annuncio) una verdona, del 98, 65mila km, tagliandati, pelle bianca, a 9mila pure quella.
quoto in tutto 996gt3,alexanco e Tonyriskio. Comunque l'M3e36 viene un po' snobbata secondo me perché non è muscolare come le altre M rispetto alle versioni lisce....però come linea IMHO è stata il top fra le M3; un 1993, rispetto all'e30 dell'anno prima, c'è stata una rivoluzione di linea. In effetti nn concordo con EVO una cosa; lo Z3M dovevan mettrlo più su,secondo me è lui il vero erede dell'e30.
Tonyriskio sono d'accordo con te che quanto a guidabilità è ancora una gran macchina, oggi come allora...e non ho detto che è brutta, anzi...solo che a vederla oggi mi da l'idea di un pochino insipida...forse come dici tu proprio perchè le mancano un po' di muscoli. C'è da dire che ci sono in giro anche certi e36 taroccati e zingarati che ti fanno scadere molto l'immagine di questa serie come estetica... L'e46 secondo me non è in declino di immagine ma solo di prezzi come logico, anzi è ancora bellissima... Bestiale le Z3M...in Italia sono in media sui 24.000 da un 7-8 anni senza andare giù (quelle non troppo kilometrate) Io la comprai a 25000 nel 2002 e la potrei vendere ancora sui 22-24 oggi.
avevo trovato un z3coupe m, 84mila km tagliandati, del 99, uniprop, a 14500 euro ultimo prezzo. non sono andato nemmeno a vederlo, l ha preso un austriaco per l export, chi l ha visto mi ha garantito che era perfettissimo e tenuto maniacalmente.
Allora hai fatto male a non prenderla visto che stai cercando una Z3 coupe.......io quando ho preso la mia (circa 1 anno e mezzo fa ma la ricerca è iniziata molti mesi prima) ne ho visionate 2-3 sotto i 20.000 euro e dopo averle viste per bene le ho tutte scartate per problemi più o meno manifesti. Se questa era veramente a posto era un affare.
E CHI LA MANTIENE POI?? noo, per me era gia' tanto il 2.8. poi, sono perfettamente coscente che un z3coupe m e' un arma solo per veri piloti, non per sgummatori della domenica.
quoto, la Z3 M e' un'auto molto sensibile, se non la sai accelerare ti trovi testa coda ad ogni partenza da fermo, e non solo..
Maaaavalaaaaaa... :wink: ...sono leggende! E' facile farla derapare, ma devi farlo tu...colpo di sterzo e gas, oppure giù tutto in uscita dalle curve più strette...ma se non vuoi sta li senza nessun problema, se guidi pulito non ha problemi...sull'asciuto! Sul bagnato è un'altra storia, più divertente ancora:wink:
tanti usavano la parola divertente con quell auto, la usavano perche' si son girati anche sul dritto.
Ma...cioè...veramente...è impossibile! Io ce l'ho...è roadster e quindi IN TEORIA dovrebbe essere ancora peggio, in pratica è uguale al coupè...vi dico che è impossibile girarsi così per niente, solo provocandola ma per girarsi significa che siete andati molto molto oltre...e non vado in giro come un vecchietto con il cappello Allora chi ci gira in pista, anche non spesso come me, o è un manico a livello di Senna oppure sono leggende! E sono tanti che la portano in pista...in primis Alessandro. Sul dritto poi non esiste...se fate un'accelerazione da fermo...tipo 0-100 con giù tutto, prima seconda e terza, se la superficie è buona non pattinano le ruote, a meno che di partire da 3-4 mila giri e lasciare di colpo la frizione...ma così si violenta la meccanica per niente e siccome è la mia macchina e non una dimostrativa di BMW, evito di farlo!
Su ragazzi non esageriamo........si vede che sono un asso del volante senza averlo mai saputo La macchina è sì nervosa e tendente al sovrasterzo rispetto alla media delle auto sportive moderne dotate di vari contorlli elettronici e molto filtrate; soprattutto se con assetto di serie e gomme non buone, magari asfalto non regolare etc etc...... insomma va guidata con il cervello sempre accesso come mi sembra scontato su un mezzo dal tale rapporto Kg/cv, però non è così inguidabile. Sono le famose leggende da forum a causa delle quali ho comprato la macchina solo un paio d'anni fa invece che 4-5, a leggere in rete sembrava che solo pochissimi potessero guidarla La macchina è un pò bastarda in certe situazioni ma basta capire cosa non si deve fare per non farla innervosire troppo (frenare o scalare in curva in appoggio) e per il resto di può agire sul gas senza farsi troppi problemi.......di sovrasterzi se ne fanno parecchi ma perchè li si vuole fare :wink:
Anche io sono rimasto deluso dai commenti di EVO sull'e36,che hanno provato in una versione abbastanza bruttina.Io ho un 3.2 con varie modifiche per il drifting,assetto in primis,ma ne ho guidate anche altre originali e da drift,oltre all'e46 e all'e92 (purtroppo non ho ancora avuto l'occasione di provare l'e30) e secondo me non è cosi malvagia come si intende dall'articolo dove sembra essere asettica rispetto a tutte le altre M3. Io in famiglia ho avuto un 3.0 un 3.2 smg e la mia attuale e ne sono innamorato perso. e non è cosa da poco visto che prima avevo una Impreza STI preparata che di emozioni ne sapeva dare parecchie. Concordo sul fatto che l'e30 sia spettacolare (non vedo l'ora di provarne una) e l'unica cosa che le manca a mio avviso è un bel differenziale autobloccante
allora il tipo con cui ho parlato settimana scorsa non sapeva cosa stava guidando.Che cavolo,scusa per la cappella ma ero proprio convinto del contrario...sai per caso a che percentuale blocca?