A parte che EVO esprime un giudizio che è la sintesi dei vari testers e che anche tra loro non c'è sempre unanimità di giudizio. Detto ciò, se deve per forza vincere il nuovo allora non ha neanche senso farli questi test ad ampio respiro. Io invece sono innamorato di EVO perchè va oltre la contingenza e si pone il dubbio dell'appassionato che non necessariamente è indeciso tra Rs4 e M3, ma può darsi che abbia un CSL in garage e non sa se passare al modello successivo. E non è un dubbio così raro e non riguarda solo BMW. Gurdate ad esempio come la nuova Clio Rs abbia diviso gli appassionati tra pro (scarsi) e contro (molti di più). Oppure quanti possessori di GT3 996 sono stati indecisi se passare al 997. E' anche il bello della passione cercare di parlarne e discuterne. Inoltre se non ricordo male il test delle migliori 911 di tutti i tempi lo vinse l'Rs del '73, il test delle migliori TA lo vinse l'Integra TypeR nonostante fosse fuori produzione e anche Clio Williams e 205 GTI 1.9 si piazzarono al top. E della super prova delle Ferrari limited edition a sorpresa vennero tessute le lodi più dell'F50 e del 288GTO che della Enzo e dell'F40 che invece nell'immaginario comune godono di una migliore reputazione.
...approvo e mi mangio le mani per non aver tentato di prenderla quest'estate... ricordi che ti avevo chiesto consigli per la carrera 2.7?
Ricordo. Ma una Carrera 2.7 non è una Carrera Rs 2.7. L'Rs è antecedente.:wink: Naturalmente questi risultati sono indicativi, dipende in che contesto le provi, come sono conservate o messe a punto dopo anni (non sono auto del parco stampa come le nuove). Dipende anche da cosa reperiscono per il test nella sterminata produzione di 911. Ad esempio successivamente a quel test Meaden provò una Rsr 2.8, in realtà sarebbe una versione corsa ma un collezionista inglese è riuscito a reperirne una che aveva corso a Le Mans (!!!! ), farla restaurare in Porsche e a targarla!!!!!! Beh.. Meaden scrisse qualcosa che suonava tipo: "cribbio, ma io cosa ho guidato fino ad oggi?" Per dire che era qualcosa di pazzesco quindi presumibilmente meglio di una "semplice" RS che era stata incoronata come la miglior 911.
...si lo so ma immagino che nel passaggio da carrera rs a carrera 2.7 l'anno successivo la base sia rimasta comunque ottima, no?
Certo, è un po' più turistica ma soprattutto meno rara e quindi meno costosa. C'è un utente del Kuaba e della Capre che ne ha una e devo dire che ancora oggi va veramente forte: http://video.libero.it/app/play?id=12e668bf989f45f92b878db3ff80ce95
concordo abbastanza con Tonyrischio,996GT3 e quello che scrive EVO. Sta cominciando a piacermi davvero questa rivista....
Ma infatti quello che ho scritto anch'io nella pagina precedente. Dicono solo che una guida classica...senza spiegare di preciso cosa intendono...vale più o meno anche per la Z4M coupè!
Le due Z non sono andate in finale. A mio avviso invece sono tra le M più riuscite, sia come carattere che come design.
Fra l'altro la conclusione a cui è giunto EVO è la stessa a cui sono giunti i veri appassionati da tempo. Non è facendo crescere cilindrate e cavalli che si aumenta la sportività...
MA, DICO LA MIA DA IGNORANTE. la z3m e' l unica, vera erede, dell e30. e sottovalutatissima l m3 e36.che per me, imho e' forse la piu' riuscita. si dice che e' stata poco caratterizzata esteticamente, questo per me solo perche' non era allargata di carreggiata e perche' moltissime altre e36 con un bel kit diventavano quasi uguali, per non dire uguali all emme. quando cominceranno ad uscire i primi kit a basso costo per e92, magari inclusivi anche di gibbosita' sul cofano, vedremo lo stesso fenomeno anche sulle e92 (me93 docet). certo, le carreggiate posteriori non saranno larghe uguali, ma il fenomeno sara' abbastanza simile anche se meno accentuato rispetto all e36. come ho sempre detto, per differenziazione estetica rispetto al modello base, l e92 e' la piu' vcina all e36, rispetto ad altri modelli. imho, non e' stata abbastanza caratterizzata, abbastanza ignorantizzata, in quanto bmw sperava (e c'e' riuscita) di prendere con questo modello dei clienti da mercedes ed audi, riuscendoci perfettamente. a volte i numeri valgono piu' del cuore e della passione.
E questo è vero. Rimane il fatto che l'E92 è un cannone. Tuttavia finchè le vendite daranno ragione al marketing BMW, scordiamoci una nuova E30. A meno che per motivi di inquinamento, di consumo o di politically correct in senso ecologico del termine non siano costretti a togliere 500Kg ed un paio di cilindri. A me l'E92 piace molto, ma più che come l'erede della Sport Evolution o al limite del CSL la vedo come una Aston V8 in scala o come la versione dopata di una XK8. E' un bell'oggetto, ma non ha il sapore racing dell'E30, macchina che invece sembrava (e lo era) la versione stradale delle M3 che vincevano il Tour de Corse e nei vari campionati turismo di tutta Europa.
E' anche vero che non si tratta solo di un giudizio estetico però.:wink: Loro le hanno valutate nel complesso. Della E36 dovevano usare il 3.0 GT che fu fatta in tiratura limitata e montava le ali del 318is Racing, oltre a carbonio a manetta e motore da 295cv. In pratica era il CSL delle E36.:wink: Quanto al discorso estetico IMHO la presenza scenica di una E30 (specie se Sport Evolution) è qualcosa di eccezionale perchè ti dava l'idea di un'arma di precisione col colpo in canna. Un oggetto professionale insomma. Le uniche altre M che mi abbiano mai dato la stessa sensazione sono per l'appunto l'E36 GT ed il CSL: queste veramente se uno ha un po' d'occhio fanno capire che sono veramente qualcosa di esotico.
l'e36 a vederla oggi non è più bella come ai tempi, si vede che mostra i suoi anni. Però quando uscì, soprattutto nella versione da 321 cv, era un mostro, era una della prime auto a costo accessibile con oltre 300cv di potenza e 100cv/l. Ai tempi stava al passo anche con blasonate supercar e molti giurano di avera visto i 300 km/h sul tachimetro. Purtroppo soffriva molto di sottosterzo così di serie...poche modifiche migliorava molto. Sinceramente come estetica non mi piace moltissimo adesso, però è sempre ottima. La GT è un peccato che non fosse stata prodotta anche con l's50 da 321cv
Sono d'accordo con te che come macchina non è bellissima...però guarda che è una macchina che diverte ancora moltissimo! ne ho avute due 3.2 e una 3.0 e mi ricordavo un gran bene. La settimana scorsa un signore che conosco, che ne aveva una dal '96, unico proprietario con 75.000km, me l'ha fatta provare perchè doveva venderla non riuscendo più ad usarla(per problemi fisici). Beh, guarda, non ho resistito e visto quello che chiedeva e come era la macchina l'ho comprata! ....sinceramente mi piace!!! Onestamente l'ho trovata molto moderna e ancora molto entusiasmane(l'ultima l'ho venduta nel '99 e non ci ero mai più salito sopra e nel contempo ho avuto una quarantina di macchine di ogni genere)..... Premetto che l'auto è davvero perfetta e come se fosse rimasta in garage per 12 anni! ...non è un missile, non è la miglior M3 di sempre ma onestamente rapporto prezzo/qualità fuori dal mondo!!
sinceramente io la trovo bellissima in tutto l e36. anzi penso che la e46 cominci a dimostrare piu' gli anni, a mostrare la corda in estetica rispetto alla e36, che ragazzi tra frizzi e lazzi e' del 1993!!! tony, giusto per curiosita', se non sono troppo indiscreto, quanto l hai pagata?