Dopo essermi presentato,eccomi qua a porvi una questione non troppo simpatica,almeno per il sottoscritto. premetto che ho utilizzato il tastino cerca ma non ho trovato nulla di analogo al mio caso. vi pongo la questione nella speranza che qualcuno possa consigliarmi o dare delle spiegazioni esaurienti... Sono un appassionato di Mini e ora sono alla mia quarta auto di questo marchio,ho sempre pagato puntualmente le rate avvalendomi del contratto 3 anni + maxirata e 6 mesi fà è arrivata la mia ultima bellissima mini,una cooper S R56... purtroppo...2 mesi fà...l'imprevisto....... ho perso il lavoro e mi trovo disoccupato da 2 mesi e 6 giorni con oggi......i miei pochi risparmi stanno svanendo con una velocità preoccupante tra rata auto e mille altre spese mensili...e senza avere uno stipendio e quindi nessuna entrata vi lascio immaginare....... credo che potrò sopperire alla spesa della rata ancora per questo mese e il prossimo,dopodichè,se non troverò un'impiego entro questo tempo (spero iddio che non accada...)mi troverò in una situazione a dir poco disperata...(tra l'altro mi scade pure l'assicurazione semestrale il mese prossimo...) vengo alla domanda: se nella peggiore delle ipotesi non trovassi lavoro (mi tocco...)e quindi non potessi più permettermi di pagare l'auto...e volessi restituirla...cosa accadrebbe?che sanzioni prenderebbero? è una situazione atroce...sono stato sempre un ottimo pagatore da anni...e trovarsi in questa situazione è davvero spiacevole......... ho il morale a terra...e paura di finire in un mare di *****...... ricapitolando...mettiamo che non trovo un impiego nel prossimo mese e mezzo...vado la e dichiaro di aver perso l'impiego e non poter + pagare la rata dell'auto e vorrei restituirla...cosa accade?non è che si avvalgono anche sul fidejussore?!(che è mia madre,povera donna...) sono davvero preoccupato...spero in qualche consiglio valido da chi se nè intende....grazie....
ma l'auto è di tua proprietà???perche magari potresti anche provare a venderla e con il ricavato pagare le rate e la maxirata..
mi spiace moltissimo. la cosa peggiore e' essere senza lavoro, non solo per i soldi. la mia max solidarieta'. prova a chiedere in finanziaria, in conce, vedi sul contratto. se, aime', vedi che le scappatoie non sono buone (tipo se salti le rate ti mettono tasssi di interesse mostrosi, ecc) fai quello che fanno in pratica tutti: la vendi ad un prezzo affare, così da racimolare in poco tempo i soldi. lo so, e' un peccato, ma devi fare così. e' un auto che tiene alto il suo valore, ma se vuoi venderla in fretta non fai altro che venderla a 1000/1500 euro in meno.
Ho guardato giusto ieri il contratto... So che non posso venderla perchè sono obbligato a pagarla per 3 anni ed oltre a ciò,sempre per 3 anni,sono obbligato ad assicurarla con furto,incendio e atti vandalici per tutelare la proprietà...solo dopo tale tempo il venditore mi disse che posso o restituirla (a patto che sia intatta) per prendere un'altra auto,o restituirla e basta a tacito del contratto o rifinanziare la maxirata o venderla per i fatti miei e pagare le rate... ma non ho idea di che possa accadere nel volerlo fare prima............nessuno che conosce bene cosa accade in simili circostanze? (spero ancora di non arrivarci....sarebbe umiliante...)