Eutanasia: favorevoli o contrari? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Eutanasia: favorevoli o contrari?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da CICLOPE, 9 Novembre 2010.

  1. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    la discussione nel paese su eutanasia si o no e' un po' ipocrita, basta informarsi con qualche medico che lavora in ospedale per scoprire che loro la applicano tutti i giorni, nel senso che decidono di loro iniziativa quando interrompere certe cure perche' inutili, l'importante e' che non se ne parli.
     
  2. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    2278 L'interruzione di procedure mediche onerose, pericolose, straordinarie o sproporzionate rispetto ai risultati attesi può essere legittima. In tal caso si ha la rinuncia all'« accanimento terapeutico ». Non si vuole così procurare la morte: si accetta di non poterla impedire. Le decisioni devono essere prese dal paziente, se ne ha la competenza e la capacità, o, altrimenti, da coloro che ne hanno legalmente il diritto, rispettando sempre la ragionevole volontà e gli interessi legittimi del paziente.




    preso direttamente da VATICANO.VA....

    e guardatevi questo video

    http://www.youtube.com/watch?v=q1FpYiVbAVs
     
  3. MARCOM392

    MARCOM392 Amministratore Delegato BMW

    2.954
    304
    20 Settembre 2008
    Reputazione:
    24.922
    Renault Clio 1.8 16V
    Favorevole....:wink:
     
  4. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Certo che sì!:wink:
     
  5. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Assolutamente favorevole.

    Ci vorrebbe una legge ed una regolamentazione che permettesse alle persone di poter decidere del proprio fine vita nel caso le speranze di guarigione non sussistessero.

    Io ho vissuto una situazione così, un mio caro che quando stava bene mi ha detto che in caso non ci fossero state speranze non avrebbe gradito l'accanimento terapeutico.

    Mi sono trovato nella situazione si chiedere al personale medico di interrompere le terapie (che erano inutili) e di far sopraggiungere una morte "dolce" che grazie all'intelligenza e sensibilità del medico è stata possibile tramite somministrazione di oppiacei.

    Era mia madre, ma non ho mai avuto conflitti o sensi di colpa. Nulla e nessuno potevano salvarla, lei mi aveva espresso la sua volontà, io ho fatto in modo che morendo non perdesse la sua dignità di persona.

    La cosa che davvero mi addolora è che in un paese civile come l'Italia la legislazione sia così medioevale.
     
  6. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    :sad:
     
  7. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    è proprio questo il punto in Italia le cose vanno fatte con i sotterfugi , ed è questo ipocrita , non certo parlarne caro Gianse....
     

Condividi questa Pagina