Eutanasia: favorevoli o contrari? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Eutanasia: favorevoli o contrari?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da CICLOPE, 9 Novembre 2010.

  1. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    ma...è proprio necessario l'insegnamento di "religioni" ?

    io comincerei ad utilizzare queste ore per un insegnamento di:

    educazione civica, comportamento, collaborazione, solidatietà....ecc.ecc.ecc.

    se uno poi a casa propria lo vuole, può praticare il culto che vuole,la religione cattolica, lo sciamanesimo integrale, anche quello degli spaghetti volanti...:mrgreen:

    [​IMG]
     
  2. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    La religione accompagna l'uomo da quando ha una coscienza, quindi lo ritengo un argomento interessante da trattare anche a scuola (concezioni, simboli, classificazioni, etc). :wink:
     
  3. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    quoto, certamente è così; infatti la società civile in genere e molto più avanti nelle valutazioni in merito a questioni di carattere "etico"; lo dimostra in piccolo anche il risultato parziale di questo mini sondaggio !

    Ma la chiesa si arrocca su quello che può: ed il crocifisso è il simbolo per eccellenza...
     
  4. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    non sono per niente d'accordo !

    non è la "religione" che accompagna l'uomo...

    è il suo *bisogno di trascendenza*, che viene utilizzato dalle "religioni organizzate", nessuna esclusa per i suoi propri fini...

    c'è una bella differenza...!
     
  5. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    se pensi al'età media avanzata della nostra classe politica .... in un periodo dove i cambiamenti sono all'ordine del giorno..ti accorgi palesemente della loro impreparazione nell'affrontare le tematiche quotidiane che il mondo contemporaneo ci lancia come sfida...

    un piccola considerazione personale.....non mi reputo un vecchio bacucco:mrgreen:..ma a volte su certe cose.. prendo il lesso da mio figlio che deve compiere 12 anni..:mrgreen:
     
  6. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Più che dalle "religioni organizzate" vengono sfruttate da organizzazioni religiose, quindi non vedo perché "punire" il mezzo quando è chi lo manipola che è in torto. :wink:
     
  7. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
     
  8. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    io sono favorelove, ma ognuno dovrebbe scegliere individualmente se subirla o no.........
     
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Mi piacerebbe capire perchè dall'Eutanasia siamo andati a trattare un argomento come quello del Crocifisso passando per la religione.

    Mi pare che il topic fosse "Eutanasia favorevoli o contrari", non "Parliamo di religione in Italia". :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2010
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ed allora, aprendo il discorso, ditemi perchè in così tanti sono contrari alla donazione degli organi. E NON lo dice la chiesa, anzi, in nessun passo troverete appoggio ai contrari. Ci attacchiamo alla religione cristiana anche lì oppure ammettiamo che è una scusa troppo comoda?
     
  11. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Mi sono sempre chiesto, se e' Dio a dare la vita e a toglierla e' giusto che l'uomo intervenga salvando vite che qualcun'altro aveva gia' deciso di che terminassero? Perche' Dio permette cio'? Io personalmente sono favorevole alla donazione degli organi e grazie alla chiesa ma soprattutto ai servi consacrati nel nome del Signore che con questa scusa amministrano e godono di ogni bene terreno ho smesso di credere nell'esistenza di qualunque Dio se non in quello che vedo e tocco. La beatitudine che comprende e riassume tutte le altre e' : beati i poveri in spirto perche' di essi e' il regno dei cieli, la poverta' intesa dalla chiesa e' quella di privarsi di ogni bene materiale perche' Dio e' la vera ricchezza e l'uomo deve abbandonarsi in esso come sola cosa necessaria, pero' il Vaticano mi sa che e' il primo ad ignorare questa cosa, anzi e' lo stato con piu' ricchezze al mondo se si considerano i beni ecclesiastici sparsi per il mondo. Basterebbe meta' ricchezza del Vaticano per sfamare tutto il sud Africa ma anziche' dare prendono solamente, e noi dovremmo seguire quello che la chiesa ci dice? Sono per primi i preti ad avere l'anima infangata (tranne qualche raro caso) quindi non accetto una religione che fa' della corruzione il suo credo principare, e mi fermo qui che e' meglio.

    Scusate l' OT non c'e' l'ho con nessuno, ho solo preso spunto dalla riflessione di Ubriacone per dire quello che penso.
     
  12. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    bisognerebbe chiederlo a chi è contrario alla donazione degli organi, il perché è contrario!
     
  13. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    io mi porto avanti col lavoro, c'è un (piccolo:rolleyes:) organo che ho già iniziato a donare adesso che sono in vita, e pure con una certa gioia...:biggrin:
     
  14. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    quello anche io...solo che a giudicare dal successo mi sembra di donare cambiali :lol:
     
  15. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    bravo furbone... ma tu lo rivuoi in dietro dopo la donazione.....

    cosi non vale [-X[-X[-X

    devi lasciarlo sul posto ](*,)](*,)](*,)
     
  16. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    è un aspetto che non avevo considerato:redface:

    per cui devo chiamarlo prestito, più che donazione...:-k
     
  17. Boa

    Boa Amministratore Delegato BMW

    2.911
    85
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    22.115
    Bmw 320d (e91) - ex 118d (e81)
    Favorevole.
     
  18. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    'sto 3d ha bisogno dell'accanimento terapeutico per stare su...:-k :mrgreen:

    riuppo non tanto per fare, ma perché in questi giorni sono sorte polemiche tipo queste contro la puntata di lunedì scorso di "Vieni via con me", in merito all'intervento del signor Englaro, che sappiamo tutti chi sia

    lo volevo mettere in Idioteca, ma mi sono trattenuto :mrgreen:

    a parte la critica alla mancanza di contraddittorio diretto (:rolleyes: vabbè...la santa messa mica ce l'ha il contraddittorio, e mi piacerebbe TANTO vederlo), si blatera di dare voce a chi, in silenzio, lavora ogni giorno per preservare quelle vite che scellerati come Englaro e Welby spezzano contro la volontà di dio ecc ecc.

    ci son rimasto così :eek:, poi ho realizzato che era scritto su "Avvenire" :coffee2

    il discorso è (per come la vedo io): l'eutanasia non dev'essere l'obbligo di sospendere i trattamenti che tengono in vita una persona in condizioni cliniche vegetative o mortalmente decorrenti; bensì è la possibilità di interrompere la vita in suddette condizioni, su precisa volontà del soggetto o di chi gli è vicino

    dare la possibilità ad un altro di ricorrere all'eutanasia non impedisce a nessuno di continuare a vegliare, curare, alimentare forzatamente e sfondare i timpani a suon di preghiere il proprio malato terminale o vegetale che sia, e non sminuisce il valore che si può dare a questi gesti

    come pretende "Avvenire" di dare voce a questa gente se voce ce l'ha già, visto che è l'eutanasia ad essere ancora vietata, e quindi quelli che la pensano diversamente da loro ad essere privati di un diritto??

    è la stessa boiata del family day, o dell'etero day, in contrapposizione al gaypride: sono i gay a non avere diritti e a manifestare per averli, cosa rompono i collioni quelli che ce li hanno già????
     
  19. cencio

    cencio Primo Pilota

    1.186
    41
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.202
    PetoGolf/S2000
    Evidentemente da un'istituzione che si prefigge di guidare le pecorelle smarrite e che è praticamente uguale da 20 secoli a sta parte la libera scelta dell'individuo non è una opzione contemplata;esattamente come succedeva sulle diatribe riguardo pacs,famiglia,etc. come,giustamente,hai ricordato.

    Sinceramente,che la chiesa abbia posizioni così antiche,mi pare sia solo controproducente per la chiesa stessa(a parte il nostro ridicolo staterello,dove possono influire pesantemente sulla vita pubblica,ma non voglio entrare in questo spinoso discorso).

    Vedremo tra un po' di tempo a cosa porteranno queste posizioni,se tra qualche decennio ci saranno ancora così tante persone pronte ad ascoltare e ad agire secondo i loro arcaici principi(vedendo i miei coetani,una risposto la posso dare:wink:).
     
  20. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Chi seguendo i dettami della chiesa si oppone commette un grave errore, impedisce a gli altri di fare le proprie scelte liberamente.

    Qundo ci furono i referendum su l'aborto e il divorzio la chiesa i cattolici erano contrarissimi , poi molti di quei cattolici hanno usufruito del divorzio in modo particolare.

    Così l'eutanasia , fino a quando sarà un reato i "cattolici" hanno un forte incentivo a non peccare .. perche situazioni come quelle di Welby sono terribili , Welby era cattolico così come la moglie e chiedendo di spegnere la macchina non ha praticato eutanasia ha finalmente fatto il volere di Dio ... che se voleva poteva guarirlo o no??

    La chiesa si oppone a lasciare libertà di scelta perchè sa che tutte le certezze dei loro adepti sono estremamente fragili e la gente che riempie le chiese lo fa più per tradizione , o conformismo che per vero credo.

    Sono pochi quelli che credono veramente , pur non condividendo li rispetto molto , ma gli ipocriti quelli mi fanno solo tristezza.

    Chi è contrario all'eutanasia o l'aborto o il divorzio basta che non utilizzano questi strumenti non come On.Casini che a dispetto del nome pare essere cattolico osservante che poi divorzia dalla moglie....ma non aveva giurato davanti a Dio??

    O come stasera sentire On.Castelli che dice il reato di dell'Utri non è contemplato nella giuristizione Italiana pertanto non ha rilevanza e non deve dimettersi!!!! si parla di mafia caspita si parla di uno che faceva da collegamento tra mafia siciliana e Berlusconi azzarola in un paese civile dovrebbero non dimettersi ma scappare proprio... lo dice un 2°grado... si vi è il 3° ma se non erro la cassazione esamina solo se i due processi si sono svolti regolarmente non entra nel merito delle indagini ne delle discussioni.

    Siamo una nazione che arretra economicamente e culturalmente , e di questo le varie mafie ringraziano.. poi però questi ed altri illustri signori mi viene in mente Cosentino eccc... magari vanno in chiesa a battersi il petto...

    credo ci fosse una giustizia divina e si masifestasse con saette e fulmini sarebbe temporale fisso in Italia per un paio di generazioni...

    E la chiesa non fa i funerali religiosi ad un uomo come Welby che lo aveva chiesto in quanto credente .. ma i suicidi (da quando sono iniziati a suicidarsi i potenti) quelli si... perche come scusa nell'attimo del gesto non erano consapevoli dicono..... mentre un poveraccio che muove a malapena gli occhi deve stare in quella condizione per altri 30 anni??? e quando non ce la fa più neanche un funerale religioso ad uno che lo chiede espressamente...

    poi questa gente ipocrita vuole dare lezione di civiltà ed umanità impedendo alle persone di esercitare il libero arbitrio
     

Condividi questa Pagina