Eutanasia: favorevoli o contrari? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Eutanasia: favorevoli o contrari?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da CICLOPE, 9 Novembre 2010.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ma siamo sicuri che la fede sia il cardine del discorso oppure faccia estremamente comodo appellarsi ad essa per avere in primis una scusante, in seconda battuta l'alibi perfetto per non prendere decisioni impopolari?
     
  2. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Stato laico firmatario di un concordato :wink:
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    a proposito, , piccolo OT: proprio oggi avrei dovuto denunciare un parroco, ma prima volevo vedere cosa diceva il concordato... sul web non me l'hanno trovato, qualcuno sa dirmi dove trovarlo?
     
  4. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Non credo non si possa fare :-k
     
  5. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    no l'esatto contrario!!

    La decisione popolare è di favore all'eutanasia , all'aborto , al divorzio , alla ricerca scientifica sulle cellule staminali embrionali ecc.... e se facciamo sondaggi su questi temi come l'eutanasia scopriremo che la stragrande maggioranza la pensa a favore.

    Poi non si riescono a promulgare leggi ben fatte per molti argomenti se non dietro referendum o movimenti popolari non censurabili , il male stà proprio lì !! la religione viene usata come scusa per NON FARE leggi desiderate dal popolo!!! il volere di Dio come storicamente spesso è stato viene ancora usato per tenere il popolo schiacciato arretrato e possibilmente ignorante , e più ignorante è meglio è ..... lo si domina meglio!!!

    La chiesa come potere secolare basa la sua forza sulla credenza popolare...basata sulla paura ed ignoranza ......per questo è contraria all'emancipazione alla scienza al progresso e solo quando il popolo lo considera un diritto ormai irrinunciabile la chiesa lo accetta per comodo per non perdere i propri seguaci....

    Ma questo è storia....

    Basti pensare a Casini politico dichiaratamente cristiano cattolico osservante paladino del family day e........ divorziato!!! rompendo il sacramento del matrimonio e tradendo la promessa fatta direttamente a Dio nella sua casa ..... nessuno lo aveva costretto a sposarsi in chiesa:wink::wink: questa è l'italia.... ipocrisa ed opportunismo...
     
  6. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    verissimo ma forse sarebbe ora di aggiornarlo e rivederlo quel concordato ...

    o il volere dei nostri bis-bis nonni deve valere per l'eternità???
     
  7. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Come sai bene, lo deduco dal post precedente, non è un crocifisso appeso al muro il problema ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    favorevole
     
  9. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    giusto quesito....

    ma un conto fu fare i Patti Lateranenti..con a capo della nazione.. ops impero :mrgreen:di nome Benito Mussolini.....al massimo del suo splendore con tutto il popolo dalla sua parte..

    altra cosa..oggi con un paese logorato...e senza una giudica carismatica,in grado di dare un grado di benessere collettivo accettabile,e che come contropartita chiedesse di fare qualche passo indietro con con la chiesa...sui vari temi....

    escuso qualche piccolo partito di minoranza...i grandi partiti anche se non credono in certi valori... si tengono be lontati da certi temi.....

    pena perdita di elettori...e di questi periodi con l'astensionismo che primeggia.. meglio tenerseli buoni....
     
  10. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Salvatore non credo che il benessere in più o in meno (sfido chiunque a dimostrare che ce ne fosse di più nel ventennio) c'entri qualcosa.

    Come è sempre accaduto, la cultura si evolve e la nostra, nonostante la forte presenza della chiesa di Roma sul nostro territorio, va in una direzione di secolarizzazione.

    A proposito...stasera ho ascoltato per radio Publio Fiori (ex dc, ex AN, oggi promotore di una associazione che si definisce Rifondazione democristiana).

    Vuole presentare nelle liste delle prossime amministrative dei preti.:confused:
     
  11. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Costa era sottinteso....che con quella frase volevo dire che vigeva un regime tutto era più facile.....non c'era benessere ma credimi per quello che ho letto e sentito nel primo periodo la gente era meno frustrata...di quella dei tempi nostri...

    certo i paramentri sono diversi in quel periodo avere l'acqua calda,la luce un lavoro,un pezzo di pane........creava soddisfrazione collettiva....e pace sociale

    oggi i paramentri sono cresciuti.....anche per il ceto medio.......non sto qui a far la lista dei beni considerati essenziali per la società contemporanea...

    per far si che si trovi una pace dei sensi..:wink:
     
  12. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    abbiamo dei contrari, sarebbe bello conoscere le motivazioni della loro scelta, se vogliono condividerle con noi
     
  13. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    assolutamente , pensa che lo considero comunque un simbolo con una forte valenza positiva , e comunque dentro le nostre tradizioni la nostra cultura.

    Il crocifisso per me non è un problema , il problema è torno a riperere il fatto che la scuola pubblica faccia dottrina.... insegnando ai bambini da 6 anni in su che esiste solo una religione , che è dispensatrice di verità e che tutto il resto non conta.....

    Poi che con i miei soldi vengano sovvenzionata la chiesa non mi disturba nemmeno tanto , mi disturba quando la chiesa condiziona la vita politica dello stato , quando la chiesa giudica , approva o disapprova certe leggi quando ci sono in una parola sola ingerenze tra il potere teologico e quello politico sociale

    Leggendo il concetto di Salvatore in chiave diversa , ai tempi del duce già i patti lateranensi dimostarvano comunque che per governare l'italia devi avere l'appoggio del popolo ,e anche se fu sancito la distinzione tra stato e chiesa , di fatto questa distinzione non ci fu mai... fu creata la "religione di Stato" con la conseguenza delle modifiche nella pubblica istruzione che io contesto .... oggi visto la multietnicità e la multiculturalità del nostro paese la ritengo molto superata.

    Se siamo a discutere su eutanasia , aborto , ricerca scientifica ecccc lo facciamo solo per motivi legati alla nostra cultura cattolica che ci insegna che è male , che solo Dio da e toglie la vita eccc.... se fossimo in uno stato laico il popolo sarebbe contento se tutte queste tematiche fossero regolamentate con lo scopo di migliorare la nostra condizione di vita o la nostra aspettativa di vita .

    Poi il cattolico al momento che la ricerca scientifica scoprirà una cura contro il cancro , andando contro a tutte le direttive della chiesa ,analizzando le cellule staminali eccc .. si comporterà coerentemente rifiutando la blasfema terapia e affidandosi al volere di Dio.
     
  14. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    ehm...guarda al giorno d'oggi l'insegnamento della religione è previsto già

    nelle scuole materne, a partire quindi dall'età di anni tre (3) !

    che poi sia "facoltativo" è una cosa vera, ma di attuazione non proprio facile...

    (esperienza diretta a disposizione in PM)

    Il crocifisso è un simbolo di *una* religione, quella maggioritaria in questo paese; la sua esposizione nei luoghi pubblici, (diversa è la valutazione per i luoghi privati, seppure aperti al pubblico) sarebbe da evitare, senza se, e senza ma, in quanto evidente segno di prepotenza nei confronti dei credenti in altre religioni, come nei confronti di agnostici od atei.

    Che la chiesa cattolica apostolica romana sia stata nel corso dei secoli uno dei maggiori ostacoli al progresso dell'umanità ( perlomeno nel mondo "occidentale") non sembra essere discutibile...arriva in genere con un ritardo di un paio di secoli sulla società civile !
     
  15. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    essendo dio un prodotto dell'uomo, anche la "sua volontà" si adatta ai tempi :wink:
     
  16. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    oltretutto, il crocifisso è un uomo agonizzante sotto una barbara tortura

    gran bella immagine da mettere nelle scuole :confused:
     
  17. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    dopo il concordato tra Craxi ella chiesa del 1985 l'ora di religione divenne facoltativa....

    il concordato fu necessario perchè i tempi stavano cambiano e non si poteva imporre ad una società che muoveva i primi passi verso l' integrazione razziale una cosa del genere...

    quindi i bambini di oggi se cristiani e con il benestare dei genitori sono liberi di accettarla o meno....

    per quanto riguarda il crocifisso.......la cosa era già in vigore se pur non in maniera ufficiale prima dei Patti Lateranenzi..ma questi in ultimo ne sancirono l'ufficialità...

    concludo dicendo che....sebbene l'italia sia un paese laico.....in questo momento, dove la maggior parte della gente percepisce con angoscia, un fenomeno a noi nuovo come immigrazione con tutte le problematiche che ne derivano....privarli di un simbolo come il crocifisso che identifica le nostre radici cristiane lo trovo proprio inopportuno..

    se posso permettermi andrei su cose più concrete... come l'ingerenza della chiesa sulla scena politica del nostro paese ....cosa che trovo alquanto priva di una ragionevole convivenza tra fede e stato............

    il crocifisso c'è.. siamo cresciuti con quello.. e detto fra noi quando vado in un ufficio pubblico della suo presenza .. non ci faccio proprio più caso..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2010
  18. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    C'è da considerare che il cristianesimo fa parte della cultura di questo paese, è quindi palese che ve ne siano tracce anche nei luoghi pubblici, non un segno di prepotenza verso altre credenze. :wink:

    Diverso il discorso dell'insegnamento della religione cattolica nelle scuole, anche io che sono credente sarei favorevole a delle ore di insegnamento di "Religioni".
     
  19. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    e infatti il problema è proprio questo : tu, come credo la grandissima parte delle persone che ti circondano, non ci fa più caso...

    e l'ingerenza della chiesa negli affari dello stato si basa anche sui simboli e loro significati...
     
  20. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    detto fra noi Bettino il paese non è più quello di 50 anni fa..non primeggiamo come formazione culturale a cospetto di altre democrazie come la nostra...ma in generale il popolo ha acquisito un maturità di giudizio più elevata... che in molti casi non si sofferma ai simboli ma sulle questioni concrete...
     

Condividi questa Pagina