euro1? 2? 3?... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

euro1? 2? 3?...

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da davibor, 27 Settembre 2006.

  1. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Izecson questa ti era sfuggita, ma forse il "Giornale" casualmente non ne parlerà:

    Finanziaria, per Romano Prodi
    stipendio ridotto di 37.000 euro

    ROMA -
    La Finanziaria farà anche arrabbiare le opposizioni, ma tra le vittime
    eccellenti c'è pure lui: il premier. Per effetto dei tagli al 30% dei
    stipendi dei ministri (presidente del Consiglio e sottosegretari compresi)
    previsti dalla manovra, Romano Prodi si vedrà decurtare lo stipendio di ben
    36.901 euro.
    La manovra alleggerirà le tasche anche dei 25 ministri che
    si vedranno tagliare lo stipendio rispettivamente di 24.601 Euro. Stesso
    destino per i sottosegretari: per loro, il sacrificio ammonterà a 22.179
    Euro.
    In totale, tale misura consentirà un risparmio lordo annuo di 2,3
    milioni di euro: di questi, 36.901 appunto dallo stipendio del premier,
    615.015 in totale dai ministri, e 1.685.594 dai sottosegretari.
     
  2. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    era ora ...........

    io poi di quello che scrive il giornale o il manifesto non è che mi importa più di tanto , uso un altro sistema ......

    faccio i miei conti e vedo quanto mi rimarrà in tasca rispetto a prima ..... le chiacchiere se le porta il vento ........

    Se vedrò dei vantaggi nella mia "economia" allora dirò bravo altrimenti alle prossime elezioni avanti un altro anche se non è della mia stessa parte politica .... semplice no.

    Intanto è innegabile che delle belle batoste stanno per arrivare .....
     
  3. Bet2in

    Bet2in Kartista

    113
    2
    16 Febbraio 2006
    Reputazione:
    12
    323Ci
    scusate ma....
    sono al 90% sicuro di prendere il 330Cd che è un euro 4.
    essendo una macchina usata, quindi gia immatricolata, il bollo lo pago lo stesso?.

    Ho sentito voci che dicono che il "bonus" è solo sul nuovo e voci che affermano si parli di tutte le euro 4,
    Chi ah ragione?
     
  4. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    devo stare attento a quello che dico altrimenti viene scambiata per propaganda politica e non per una lamentela ...........

    Sembra che solo le auto immatricolate dopo il primo gennaio 2007 non pagheranno il bollo se euro 4 e vorrei capire se questa , nel caso fosse davvero così , non è una autentica presa in giro verso noi automobilisti ....

    Non solo chi ha adesso l'euro 4 paghera il suo bollo come se niente fosse ma chi ha dal tre allo "zero" pagherà una sovratassa in proporzione ......

    quindi se chi ha un auto prima del 01/01/2007 deve pagare il bollo anche per altri per 5 anni mi dite dov'è la convenienza se non quella di dare una mano anche alla fiat , anche ad altri per carità ma visto che di fiat dicono che vende parecchio .....

    Poi non vorrei essere nei panni di quelli che hanno il suv ...... spero che visto l'andamento del petrolio in netto calo e presto si potrebbe arrivare a scendere sotto 1 euro litro per il gasolio (da me il più economico è 1.090) qualcuno non pensi a mettere una "tassina" anche qui .....

    Mi sembra che nella finanziaria della regione toscana sia stato inserito un aumento del 10 sulle benzine ........ qualche toscano ne sà di più ?
     
  5. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
  6. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    continuo a non capire più nulla ......... da quanto hanno detto tutti i tg di oggi sembra che le euro 4 nuove avranno il bollo gratis per 2 e non 5 anni ..... se fino a 1200 cc allora tre anni ....

    non è che hanno fatto 3+2 = 5 ?

    Poi hanno detto che il bollo ad esempio costerà un tot euro/kw , ma la cifra non viene stabilità dalle regioni ? Non è che quella è una cifra base alle quale poi ogni regione applica la sua tassa aggiuntiva ?

    Si parla poi di "chi più inquina più paga" , ma che significa ?

    E' riferita alla storia delle euro da 0 a 3 oppure ti fanno fare un test tipo revisione e in base a quanto inquini rispetto al dato prefissato poi paghi ?
     
  7. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Il problema è che si fanno concetture su norme non ancora approvate e nemmeno quelle presentate le sanno leggere i vari giornali, o meglio le vogliono leggere come il loro editore gli ordsina di fare.

    Vadi izecson, come il discorso che ti ha fatto sbrottare sui costi della politica, quando poi si è scoperto che invece soprattutto il governo si è ridotto significativamente lo stipendio, per tutte queste norme ci vuole tempo per metterle a fuoco in maniera completa e vedendo i vantaggi e svantaggi.

    Per esempio subito blateravano di 5 anni di esenzione, che non sono mai stati se non congetture, l'esenzione è per le nuove auto E4 o E5 in sostituzione di E0 o E1, una sorta di piccola rottamazione ed è 3 anni per cilindrate inferiori a 1300 e 2 anni per cilindrate superiori.
    Poi per esempio la tassa sui SUV colpirà solo quelli grossi e si ristabilisce molto la sua moralità, per esempio X3, Rav ecc... vengono pure incentivati nel caso rientrino nella norma precedente.
    Poi per esempio gli aumenti di bollo per le auto più vecchi sono cifre risibili, in casa pagheremo 70€ in più su 4 auto, quindi è un discorso simbolico per seguire l'esempio tedesco dove se hai un auto di 4-5-6 anni cominciano in maniera progressiva a mazzarti con il bollo ma senza mettere cifre pazzesce, per esempio ho scoperto che la disonesta assicurazione della mamma gli ha aumentato il bollo su sua utilitaria di 30€ (15% del premio) che è superire all'aumento in quanto euro 0, però non vedo i berlusconiani scagliarsi contro le assicurazioni, anzi le hanno spalleggiate per anni guardacaso visto che sono i colleghi dell'ex-presidente del consiglio.
    Come inquinamento il discorso è ineccepibile, ma quei soldi io per esempio li avrei recuperati con una addizionale IVA sulle auto vendute a più di 50000€, tipo 1-2-3% in più di IVA , tanto se si vogliono spendere oltre 100.000.000 di Lire in un Auto si possono pagare qualcosina in tasse.
    Poi per esempio l'aumento dell'accisa sul gasolio è un qualcosa di ridicolo, per una auto media che fa 20000 km annui saranno circa 5€ annui di aumento, mentre la riduzione con il GPL saranno circa 50€ ogni 10000 km e si contribuisce ad avvicinarsi alle direttive europee di cui l'Italia è fuori sulle accise dei carburanti non inquinanti e sono anni che la cosa è nota e berlusconi se ne fregò bellamente.

    Come vedi non è tutto male, per esempio il cdx rideva dietro all'abolizione del costo del notaio nei passaggi di proprietà, circa 30-40€ e sta gridando battaglia per aumenti di circa 5€ annui dell'accisa del gasolio, vedrete che alla fine la stragrande maggioranza degli italiani risparmierà qualcosina, mentre chi ha maggiormente beneficiato del "premi" di tremonti-berlusconi verrà leggermente penalizzato.
     
  8. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    mi trovi in gran parte d'accordo ,

    comunque da quel che mi è sembrato di capire il 90% degli italiani avrà 20/30 euro circa in più al mese ,

    Io adesso capisco che possa passare per propaganda politica ma non lo è ..... è solo una riflessione e mi pongo questa domanda :

    Considerando gli aumenti di bollette e servizi vari che sono già stati dichiarati dalle aziende , considerando un probabile aumento delle tasse locali visti i tagli ai comuni ed enti e non vado oltre non vedo come tutti si possa essere più ricchi rispetto all'altro governo ......

    Insomma se per mesi ci hanno ripetuto che eravamo alla catastrofe , rovinati , che non si arrivava al 20 del mese vorrei capire come con 20 euro in più la situazione sia migliore.....

    E' lo stesso governo che dice quelle cifre , non è che le abbiamo inventate noi ..... è anche vero che intanto è un inizio ma sono solo briciole rispetto alle promesse fatte .....

    Dalle parole sembrava che il benessere con questa finanziaria sgorgasse da tutti i pori , però se tu mi dai 300 euro in più in un anno e me ne togli 350 in tasse e aumenti dei servizi , bollo ecc ecc dov'è il mio guadagno ?
     
  9. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.215
    380
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Vedi il buco monstre lasciato da berlusconi c'è va colmato pena l'esclusione dall'Europa e il conseguente fallimento dell'Italia.
    Poi non è assolutamente detto che ci saranno aumenti in sede locale, per esempio il mio Comune ha già dichiarato che non ci saranno aumenti di imposte locali e semplicemente adopereranno misure per tagliare spese superflue e non fondamentali.
    Ricordiamoci anche che brelusconi ne ha fatte diverse di finanziare di tagli agli enti locali.
    Altro discorso se aziende e negozi disonesti aumenteranno i prezzi come fanno poi sempre (e poi si lamentano se gli danno dei ladri...), visto che molti frignano ma fingono di non sapere i benefici che avranno dalla riduzione del cuneo fiscale (la vogliono far passare che ci guadagni solo la FIAT ma non è così) mentre ci perderanno per la dipartita del TFR (che le aziende usano ma sono soldi dei lavoratori) ma ricordiamoci che la dipartita del TFR era già stata decisa da berlusconi con passaggio alle assicurazioni (guardacaso visto che la sua è molto attiva proprio nel risparmio gestito e nei fondi pensione...).

    Quanto mai importante sarà penalizzare quindi le aziende e i negozienti, artigiani ecc... disonesti che aumenteranno i prezzi, mentre sarà da privilegiare chi con onestà e coscienza li manterrà inalterati, ce ne sono stati anche con l'Euro, purtroppo i disonesti sono la maggioranza!
     
  10. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    che dire : speriamo bene .....

    tra un anno vedremo come andrà a finire .........
     
  11. rantaplan

    rantaplan Collaudatore

    298
    1
    28 Gennaio 2006
    Reputazione:
    164
    320 d 136 Hp Touring
    Questa finanziaria non riparmierà nessuno purtroppo.....[-X
     

Condividi questa Pagina