ho appena ordinato un camion nuovo e visto che c'era la possibilita' ho preso euro 5..... c'e' ancora disponibile euro 4 pero' visto che c'ero.... :wink: EMISSIONI=ZERO o quasi, emette anidride carbonica e sapete come? c'e' un serbatoio separato di 60 lt contenente urea liquida (azoto) la quale viene iniettata nello scarico e con una combustione a tot gradi elimina tutti i gas tossici e le polveri sottili in base a quanto gasolio viene consumato, il "miscelatore" inietta l'urea (chiamata commercialmente AD-BLUE) ad una percentuale che varia dal 4 al 6% con questo sistema il motore dovrebbe in teoria consumare meno, pareggiando il costo dell' AD-BLUE.... mi sono informato x acquistare l' AD-BLUE ma in giro nessuno ne sa niente tranne le conce che ti vendono il camion sto pensando di farmelo io visto che l'urea la vendo (l'urea e' il concime chimico + usato in agricoltura, base di tutti i concimi azotati) la percentuale di urea nell'AD-BLUE e' 23,5% quindi mi basta fare i conti pero' mi hanno detto di usare acqua distillata x diluire l'urea..... x la cronaca se uno non mette l'AD-BLUE il camion non e' che si ferma ma ti toglie il 40% della potenza ho sentito dire che anche le auto nel futuro funzioneranno con questo sistema qualcuno ne sa qualcosa??
come fa a perdere il 40% della potenza se questo "prodotto" viene iniettato nello scarico?!?!? vai da bartoli che ti fa uno scaricozzo ..... cmq mi sa che viene un pò troppo pontata la questione "emissioni zero" .... anche col fap dissero di aver azzerato le emissioni di pm 10 ... peccato che abbiano aumentato le emissioni di pm + piccole che vanno direttamente nel sangue e sono anche peggio.....
Si ho sentito che la Mercedes ha gia il brevetto l'euro 6 con questo sistema comunque complimenti per la decisione di aver preso un euro 5
In pratica è il sistema Bluetec fatto in alleanza da Volkswagen e Mercedes. Solo che con le ultime tecnologie, l'urea non serve più. La C220 CDI Bluetec è omologabile Euro 6. Idem la E320 CDI Bluetec, già in vendita negli USA
Complimenti per aver preso un camion euro 5. Ridurre le emissioni di un mezzo così grande, da un contributo ancora più significativo alla pulizia dell'aria :wink:
scusa ma la co2 non e' il principale colpevole dell'effetto serra? possibile che emetta co2. madonna come e' complicato sto euro 5 .ciao
si,me l'ha raccontato un venditore fiat/alfa /lancia che pensava la bmw lo adottasse gia.......mi e' successo propio settimana scorsa o 15gg fa perche' lui sosteneva che nella mia macchina per far andare il fap andava messo un liquido........alla fine gli ho detto di si come si fa con gli scemi perche' sosteneva sta cosa al 100%.......adesso ho capito.....
be' lanidride carbonica non credo sia la causa principale dell'effetto sera... marvel: credo che sia un sistema comandato dalla centralina che quando non c'e' piu' AD-BLUE toglie potenza :wink: x la cronaca l'iveco ad oggi sta facendo solo euro 5 senza possibilita' di scelta....
La CO2 è la principale responsabile dell'effetto serra, ma non ha effetti dannosi sulla salute umana, al contrario delle altre emissioni (particolato in primis). Non è possibile bruciare combustibile fossile senza produrre CO2. Una combustione perfetta, produrrebbe allo scarico solo anidride carbonica e vapore acqueo. Le varie norme euro-x servono proprio per far avvicinare le emissioni a quelle di una combustione perfetta, riducendo sempre di più inquinanti dannosi alla salute, come NOx, CO, HC e particolato. La quantità di CO2 prodotta in più dai catalizzatori per eliminare gli altri inquinanti è una percentuale irrisoria delle emissioni totali di CO2. Quindi, un mezzo euro 5 emette circa la stessa quantità di CO2 di un euro 4, ma riduce ulteriormente le emissioni di altri inquinanti. L'unico modo per ridurre invece le emissioni di CO2, è ridurre i consumi di carburante (come sta facendo molto bene BMW nel campo delle auto, vedi Efficient Dynamics ecc.). :wink:
io avevo fatto un corso a torino dell'iveco dove hanno parlato anche di questo sistema, lo montano anche sui nuovi veicoli pesanti tale e quale.... in effetti loro facevano vedere che sto Ad-Blue viene dato ai distributori ma io non l'ho mai visto cmq in effetti non è un composto chissà che complicato ed è tranquillamente possibile che tu sia in grado di fartelo da te... per Ricky, non è che il 40% di potenza ti viene tolto xkè funziona senza questo liquido, il fatto è che per essere Euro 5 è previsto dalla normativa un maggiore controllo da parte dell'elettronica che mantiene monitorati i valori delle emissioni (al contrario di quanto avviene per Euro 3 e Euro 4) in pratica con i vecchi Euro, una volta fatta l'omologazione potevi buttare su scarico libero e inquinare a manetta e "chi se ne frega", mentre con l'Euro 5 non è più possibile xkè i gas di scarico vengono controllati e quando i sensori rilevano valori anomali riducono la potenza del motore al 40% per continuare a cercare di inquinare meno.... quindi Andrew se hai intenzione di fare la mappa a sto gigante tieni presente anche sto fatto xkè se con la mappa ti sfalsano i valori di emissioni potresti avere brutte sorprese :wink:
allora, intanto rispondo a tutti wiz4rd: il prodotto non so ancora quanto costa ma mi pare sui 50-60 cents..... io ho fatto il conto se me lo faccio io mi costa meno di 10 cents se vale la pena non so, dicono cmq che questo sistema fa consumare meno gasolio quindi col costo dell'AD-BLUE si va in pareggio agli euro 4 bolletta: avevo renault, ho preso volvo 520cv ovviamente rimappero' appena possibile e se si potra' grazie mille ad alex e luca x le informazioni interessantissime
Straquoto! Purtroppo sono monitorati solo i PM10 e dei PM2.5 e PM1 (che sono molto peggio dei PM10) nessuno si preoccupa. Quindi se ci pensate il particolato prodotto da un diesel senza FAP provoca molti meno danni all'organismo. PAZZESCO!
Può essere, ma è tutto da dimostrare. Al momento nessuno lo ha fatto, quindi sono solo ilazioni. La scienza non è un'opinione:wink: