su questo non c'è alcun dubbio, ma ricorda che la vita è come la partita doppia, alla fine dare e avere devono tornare uguali.....
torno serio...ma è possibile che non si riesca a costruire un etilometro da "casa" che sia autorizzato, validato e riconosciuto, come risultati, dal Ministero della Salute o degli Interni? oppure....e se i locali offrissero a 1 euro il test prima di uscire dal locale? magari con un etilometro "serio"? (calcolando il volume di affari di una birreria il sabato/venerdì sera...con un euro a etiltest se lo ripagherebbero in poco tempo...)
in molti locali c'è già, ho visto dei risultati sbalorditivi, uno addirittura 4,20.... dice che era tranquillo!!!!
ma sono poi risultati validi? se il ristorante mi dice che, al momento di pagare (e quindi poco dopo aver finito) ho un tasso di 0,3...mi posso fidare? seconda ipotesi.....forse un pò assurda....e se un ristorante si volesse comprare lo STESSO APPARECCHIO CHE HANNO LE FdO? potrebbe farlo?
no che non sono validi tetsuo....a 4.20 sei bello che in coma se non peggio...gli alcotest richiedono una laboriosa e costosa manutenzione/revisione periodica...
e allora come si fa? (poi la gente maligna sul far cassa) ma a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca sempre.
io non bevo nemmen quella e sto ancor piu' sereno....:wink: (era per capire se si puo' controllare il nostro stato d'ebrezza) o basta uscire in scooter con il paraebrezza?
non credo (ma posso sbagliarmi) che costi di più della manutenzione dei macchinari da glicemia o da colesterolo che sono nelle farmacie e che vanno a prelievo ematico....
non ne sono certo come con la birra media ma con un whisketto dovresti starci dentro...l'importante è non mischiare...coi cocktail si sballa fortemente...