Etilometro nullo senza avvocato | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Etilometro nullo senza avvocato

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Spettro, 13 Ottobre 2010.

  1. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Infatti questo è un comportamento intelligente, non da Strappapatenti.

    Secondo me, togliere la patente ad una persona è una delle sanzioni più gravi esistenti e anche le FdO dovrebbero pensarci bene prima di attuarla.

    Con questo voglio dire che il quarantenne che ha bevuto birra e sgroppino dopo la pizza è diverso dall'idiota con 3.0 di tasso
     
  2. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    siamo tornati ad essere d'accordo :wink:
     
  3. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Magari la pensassero tutti come te!

    A settembre dell'anno scorso hanno bruciato la patente a mio cugino reo di aver bevuto la famosa birra + sgroppino (totale 0.57).

    La cosa che mi ha inferocito è stato l'atteggiamento con frasi tipo:

    "adesso fai meno il figo con la porsche dal papi!"

    Postmetto che mio cugino è ingegnere e si è preso un boxter di quarta mano pagandolo 24.000 € a rate dato che lavora sotto casa.

    Forse bisognerebbe scegliere bene chi mandare a fare i controlli sulle strde, IMHO ovviamente.
     
  4. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    come in tutte le categorie professionali c'è gente e gente...la formazione è data anche dal luogo in cui si lavora ovviamente...frasi invidiose come quelle da te menzionate mi fanno vergognare...](*,)](*,)](*,)
     
  5. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Non so se vi capita mai di andare a convegni di aggiornamento sul cds, ma ogni volta sento gli inviati del ministero dei trasporti ripetere agli operatori del settore, quasi fosse una preghiera, di utilizzare l'etilometro con buon senso.

    Il che vuol dire: valutare con la propria intelligenza ed esperienza lo stato del soggetto, per capire chi merita la sanzione, e chi, invece, ha sforato il limite per puro caso ma è perfettamente in possesso delle proprie facoltà fisiche e mentali (mon dimentichiamo, infatti, che ognuno di noi reagisce diversamente all'alcool).

    Inoltre, per sicurezza, raccomandano di ripetere il test a varie distanze temporali.

    Io spero che le forze di polizia facciano sempre buon uso dell'etilometro, che ricordiamolo, a rovinare una persona ci mette un attimo. Sanzioniamo solo chi lo merita davvero.
     
  6. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Comunque che ci voglia l'avvocato al controllo è la scoperta dell'acqua calda, pensavo che fosse noto a tutti, invece ci voleva la cassazione a ricordarlo?

    Come ha fatto a dimostarlo?? Beh nel caso specifico sicuramente il ricorrente è riuscito a dimostrarlo perchè, evidentemente, sul verbale non era stata fatta annotazione dell'avvenuta informazione in tal senso, visto che il codice prevede che l'agente informi il diretto interessato del diritto di farsi assistere da un avvocato.
     
  7. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    non so' perche' ma questa cosa mi sembra gia' di averla discussa al tempo....

    e come allora mi sono sentito dare del visionario....

    #-o

    il gioco regge se i valori sono prossimi al limite.. se si e' proprio sopra l'1,0% allora e' meglio ricorrere alla richiesta di prelievo del sangue direttamente in ospedale SEMPRE ALLA PRESENZA DEL LEGALE...

    e sperare che nel frattempo i valori si siano abbassati,e' solo un temporeggiare nel pieno diritto del cittadino

    (questo e' quanto e' emerso dopo una lunga discussione con il MIO avvocato)

    ovviamente il legale dovra' essere di fiducia,piu' amico che professionista.. senno' con il kaiser che risponde al telefono la notte...

    non mi quotate, non mi rispondete,non aggiungete nulla...

    questo e' quanto.
     
  8. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    ti ripeto ancora che non è previsto il rifiuto di sottoporti all'etilometro ricorrendo all'analisi del sangue; o soffi o incorri nel rifiuto sanzionato ai sensi dell'art. 186c.7 cds.
     

Condividi questa Pagina