Esteticamente parlando: E85 vs E89 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Esteticamente parlando: E85 vs E89

Discussione in 'BMW Z in generale' iniziata da CgOUCg, 8 Aprile 2013.

Esteticamente parlando: E85 vs E89

  1. E85

    5 valutazioni
    45,5%
  2. E89

    6 valutazioni
    54,5%
  1. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    La penso esattamente come te, tranne che per una di queste, ovvero l'ultima Z4..

    Come disse qualcuno dentro questo forum, la E89 probabilmente "invecchierà prima".

    Il motivo è molto semplice: come hai detto te, Z1, Z3, Z4, Z8, sono tutte BMW con una linea propria, nessuna di queste segue le classiche linee delle altre BMW e per questo, gli aggiornamenti estetici delle altre bmw, non andranno a ricadere su queste Z e quindi non le invecchieranno mai!

    Con la E89 invece cosa è stato fatto? è stata presa la linea particolarissima della E85 che aveva creato christ bangle ed è stata modernizzata e "BMWizzata", diventando così un po più anonima e un po più simile agli altri modelli bmw di quegli anni (2009): I fari sono tornati ad essere allungati e simili a tutti gli altri, la linea generale è stata resa più tondeggiante, i punti forti che spiccavano e che rendevano la E85 unica, come ad esempio la freccia tonda incastonata sotto il logo, o la bellissima "Zeta" disegnata nella fiancata, sono spariti. Anche gli interni, pur essendo fantastici, sono divenuti molto "classici" e da berlina BMW di lusso, mentre prima avevano una filosofia minimalista tutta loro, pensata apposta per quella roadster. Interni come quelli della E85 non ce li ha nessun'altra BMW! Insomma, la E85 era una vettura unica e a se, diversa dagli altri modelli BMW, così come tutte le altre Z del resto.

    La E89 è stata resa "più BMW", le 2 ragazze che l'hanno disegnata, hanno eliminato tutte le caratteristiche particolari che aveva la prima Z4, per creare un modello più simile alle linee attuali delle altre BMW.

    Tutto questo si tradurrà in un palese invecchiamento, perchè la linea degli altri modelli è in continuo aggiornamento e la E89 sarà penalizzata da questo in futuro...

    Ovviamente questo è il mio pensiero, o meglio la mia previsione per il futuro... tra 10 anni la E89 sarà semplicemente una vecchia BMW, mentre la E85, così come la Z3, Z1, Z8, saranno delle anziane BMW che manterranno il loro fascino.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2014
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Per niente vero, guarda bene le foto a confronto tra serie 3 e z4 e89, la e89 ha fari e muso totalmente differenti e non ha assolutamente nulla in comune con la e85 che e' piu' tondeggiante, in comune han solo le proporzioni, comuni comunque a qualsiasi roadster.

    La e89 e' totalmente diversa dalla e85 e non ne e' quindi una derivazione.

    [​IMG][​IMG]

    Il fatto che gli interni sian piu' spartani sulla e85 non e' un pregio, ma un difetto :wink:

    E il cruscotto della e89 non ha nulla in comune con le altre bmw.

    La e89 poi ha il notevole vantaggio rispetto alla e85 di essere sia cabrio che coupe', non costringendo a scegliere tra e85 ed e86.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2014
  3. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Sapevo saresti arrivato husky :mrgreen:

    Comunque non ho detto che la E89 ha una linea uguale alle altre, dopotutto, nessuna bmw è così uguale alle altre.. a differenza di Audi ad esempio.

    Semplicemente, la linea della E89 è molto più simile alle linee delle altre bmw, rispetto alla E85. Su questo credo non ci piova.. C'è, la E89 si vede che è una BMW, la E85 se le togli il marchio e la vedi per la prima volta, probabilmente non si riesce a capire a qualche casa possa appartenere. Tutto qui.

    La E89, essendo quindi più BMW, soffrirà maggiormente l'età un domani, almeno io la penso così ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per quanto riguarda la differenza tra E85 ed E89, è vero, sono moooolto diverse e io sono sempre stato di questa idea, tant'è che aprii la discussione dove si analizzavano appunto le differenze e forse la maggior somiglianza alla Z3.

    La linea "base" però è stata ovviamente presa dalla E85. Le due signorine designer, sono state incaricate di creare una nuova Z4 partendo dal progetto vecchio disegnato dal mitico Chris Bangle. Quindi la base è poi la stessa, ma come scritto sopra, modificata in modo da diventare più bmw.

    Quindi, diverse si, ma partono dallo stesso disegno. Quindi per quanto tu non sia d'accordo, la E89 è decisamente una derivazione della E85! Le 2 signorine non se la sono inventata da zero :rolleyes:

    Per quanto riguarda gli interni, chi ha detto che "più spartani" è un difetto? Meno cose ci sono, meno se ne rompono, meno cose ci sono, più l'auto ha un peso contenuto e poi, la E85 ha tutto quello che serve.

    Ma il discorso non è questo... Io parlavo dell'esclusività della linea anche negli interni! Sono di fatto, unici e diversi dagli interni di tutte le altre bmw.

    Guarda l'enorme modanatura che va da parte a parte, guarda il volante a 4 razze cromate, guarda i poggiagomiti delle portiere che vanno a inclinarsi e stringere come fossero pensati apposta per una macchina dalla linea così slanciata e sportiva. Con questo non voglio dire che siano più belli! Per carità, la E89 ha palesemente degli interni da yacht extra lusso che mi fanno letteralmente sbavare, ma sono semplicemente al passo con gli odierni interni di altre bmw. Non hanno assolutamente nulla di particolare. Guarda invece quelli della E85 e quelli di una serie3 o serie5 del 2003.. L'unica cosa che hanno in comune forse è la radio.
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io non confonderei le linee tese e semplici con lo spartano. Trattasi di eleganza.

    Di spartano non c'è proprio nulla sulla e85, avendo qualsiasi optional si possa immaginare, volendo.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    [​IMG][​IMG]

    A parte la radio, che e' la stessa per tutte le Bmw, compresa e85, che ci trovi di similare tra gli interni della e89 e della serie 3 ? :wink:[-X
     
  6. T. Loris

    T. Loris Secondo Pilota

    503
    33
    22 Giugno 2009
    Reputazione:
    3.546
    X6 35d-Z4M-M3 E30-M5 E34-M635
    La E89 è un "rest" su base E85, se ne faccia una ragione chi asserisce il contrario.

    La E89, dal mio punto di vista, non può neanche essere presa in considerazione come auto da tenere per sempre dato che non ha la versione ///M.

    Io ho preso nuova la E85 ///M proprio con l'intenzione di tenerla a vita, l'unica sorpresa sgradita del mio progetto è stata l'introduzione del superbollo, mortacci loro!!!

    La E89 non potrà mai vantare di aver avuto un motore come S54
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2014
  7. peoobee

    peoobee Secondo Pilota

    668
    87
    26 Agosto 2013
    Reputazione:
    16.842.043
    Bmw Z4 e85 2.5i unica BMW rimasta...
    Esteticamente parlando: E85 vs E89

    D'accordo in tutto e per tutto con. Vinz :-)

    Volevo prenderne una lo scorso anno, usata, e non ho avuto dubbi (non avevo problemi di budget): e 85!
     
  8. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Be dai, guarda ad esempio questi della serie 6:

    [​IMG]

    Ripeto, nessun modello ha interni uguali ad un altro, ma trovo molte più similitudini tra l'interno della E89 e gli interni delle altre bmw odierne, rispetto agli interni della E85 che non ha praticamente nulla in comune agli altri interni delle bmw di 11/12 anni fa
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    E quindi? L'unica similitudine e' che sono Bmw, non hanno nulla in comune questi interni con la e89, come con tutti gli altri modelli.

    Gli interni della e89 hanno avuto un designer dedicato, non hanno nulla di simile con gli altri modelli.
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Mi sa che tu e chi pensa questo dovete farvi una ragione che la e89 e' un modello totalmente nuovo e diverso in tutto e per tutto, marchio e denominazione a parte :wink:

    Designer totalmente diversi, nonche' totalmente diversi: frontale, fianco, tetto, posteriore, telaio, interni, dotazioni tecniche e accessori.

    Altra inesattezza, la e85 ha il modello M, la e89 ha il modello gt3, anni luce sopra per prestazioni e telaio, riservato alle gare, ma pagando nessuno vieta di immatricolarlo, solo che costa uno sproposito, 300.000euro il modello base iva esclusa.

    Ma telaio anni luce migliore, motore idem, imparagonabile con la z4m.

    La gt3 e' una supercar, una spanna sopra la z4M.

    La z4M non potra' mai vantare il v8 bmw pluripremiato piu' volte negli anni, cosi' come non potra' vantare il cambio dkg di 35i/35is, senza il quale la z4M non potra' vantare le medesime prestazioni.

    L'unico vantaggio e' il telaio, non il motore, che tra l'altro ha prestazioni inferiori, se vogliam parlare solo di motore, rispetto alla 35is.

    Anzi, la 35is con una semplice mappa o modulo arriva a 400cv e la z4M, senza compressore volumetrico o modifiche costosissime e radicali, arrancherebbe dietro da lontano :mrgreen:

    Posto che al minimo errore la z4M perderebbe rapidamente strada rispetto alla 35is, tra l'altro turbo e con molta piu' coppia, qualsiasi guidatore medio farebbe sicuramente questi errori, mentre lo stesso guidatore con cambio dkg spunterebbe tempi nettamente migliori.

    Telaio? Basta modificare freni e sospensioni per aver le stesse prestazioni in pista.

    In strada nemmeno serve, la e89 viaggia in curva a limiti velocistici al di fuori delle capacita' della maggior parte dei guidatori normali, praticamente e' sui binari e anche qui la z4M non avrebbe superiorita'.

    Solo nel misto stretto, cosa, come detto, risolvibile volendo.

    In salita poi, con molta meno coppia, 36,5 contro 50, sarebbe dura.

    Ergo, son auto totalmente diverse, nessuna delle due somiglia all'altra in nulla.

    A me ad esempio non piace il frontale della e85, manco la M, troppo tondeggiante e per niente aggressivo, ma ben altra storia quello della e89.

    Quindi, alla fine ognuno si piglia e si tiene quella che preferisce.

    Mi fosse piaciuta la e85, con gli stessi soldi, se non addirittura meno, avrei potuto prendere la M, ma preferisco la e89 come linea e per il fatto che non devo scegliere tra cabrio o coupe', ma le ho entrambe :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Maggio 2014
  11. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Questione interni: ripeto, vedo più particolari . diversi ed esclusivi quelli della E85, questo è il mio pensiero.

    Per quanto riguarda il resto, è stato semplicemente detto che la base della linea per la E89 è stata preso dalla E85 e questo non è un pensiero di qualcuno di noi, è un dato di fatto, è così punto.

    Discorso Z4M e Z4 gt3 oserei quasi dire "no comment". La M è quasi più prestigio che prestazioni, non è solo 0-100 o cavalleria del motore! è un oggetto fantastico in tutto e per tutto, il massimo per una bmw da strada. La gt3 è un prototipo per la pista incomparabile con una M, ma non mi riferisco alle prestazioni, mi riferisco proprio alla categoria. 2 oggetti completamente diversi.

    I discorsi sulle prestazioni poi lasciano il tempo che trovano... Prestazionalmente si sa, tra i 2 modelli stock ne esce nettamente vincitrice la E85, poi se si inizia a parlare di potenziamenti e modifiche, non solo si apre un mondo, ma diventa una gara infinita a chi ce l'ha più grosso e chi ha più soldi da spendere, quindi direi sia abbastanza inutile parlare di ste cose..

    Se per esempio mi vai a tirare fuori una mappa da 400 cv per la 35is, ci metto poco a risponderti che con la differenza di prezzo che c'è tra una Z4 E85 ed una 35is, ci si può fare un investimento di modifiche tale da avere un'auto da oltre 500 cv che pesa 200/300 kg in meno e con un telaio migliore. Ha senso continuare a parlare di ciò? Non credo, quindi evitiamo, sopratutto perchè si sta andando offTopic

    Si parla di estetica. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il punto e' che lui vantava il motore M per la e85 e anche la e89 lo ha.

    Che poi uno non abbia soldi per comprare una gt3 e' altra storia, ma c'e' e si puo' comprare ed e' una categoria sopra essendo una supercar, quindi, visto che si parlava di prestigio inarrivabile per la e89, lo e' invece per la e85 seguendo il suo ragionamento.

    Se mi stuzzichi sulla e89, preparati ovviamente alla ovvia replica :wink:

    Se prendi una 35is usata costa bene o male 10mila euro in piu' di una z4M, solo che la 35is con un modulo da 6/700euro arriva a 400cv, la z4m non ci arrivera' mai con pochi soldi, costerebbe di piu' e comunque non avra' mai il cambio dkg, e' fregata in partenza.

    Prestigio? M vuol dire prestazioni, non prestigio e se va di meno della gt3, va di meno, punto :cool:

    Ma mi dici da dove deriverebbe la e89 rispetto alla e85?

    In nulla !!!

    Non si somigliano manco un po', sono totalmente diverse in tutto e per tutto, manco il telaio hanno in comune.

    E' inutile insistere con sta' storia della rivisitazione, e' un modello TOTALMENTE diverso, uno e' quello piu' vecchio, l'altra quella piu' nuova.

    A livello di peso poi dovreste informarvi meglio, la z4M e' pesante quanto la 35is.

    z4M : 1495kg 35is : 1505kg

    Ci son 10kg di differenza, solo che la 35is ha gia' piu' coppia, metti un modulino da pochi grammi ed arrivi a 400cv.

    La z4M per arrivare ai tuoi ipotetici 500cv dovrebbe minimo montare un volumetrico arrivando tra tutto ben oltre i 10kg di differenza, pesando quindi di piu', non molto di meno come pensi erroneamente.

    E comunque esteticamente il muso della e85 non mi va proprio giu', e' troppo rotondeggiante e non aggressivo come quello della e89, non mi piace la forma dei fari.

    Gli interni sono diversi, molto piu' curati quelli della e89 progettati da una designer proprio per essere diversi da quelli delle altre Bmw e quindi li preferisco anni luce di piu'.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2014
  13. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Per me terminano alla pari (esclusa la ///M, che sarà sempre un gradino sopra IMHO).

    Mi giro quando passa una Z4 E85, come mi giro quando passa una Z4 E89 (.. e a furia di girarmi finirò per tamponare qualcuno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D).

    Hanno davvero una bella linea, e se tenute a modo, nonostante l'età, si vedono di Z3 e Z4 E85 davvero belle.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2014
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    E' quel che dico anche io, z3, e85 ed e89 sono totalmente diverse tra loro e non si somigliano per niente, quindi proprio per questo non sembrano una il modello piu' vecchio o piu' nuovo rispetto all'altra come accade per berline e suv del marchio che sentono maggiormente il peso degli anni come linea, dato che seguono le mode del momento, mentre le Z sono un mondo a parte.

    La M, ripeto, ha dalla sua solo freni e sospensioni, cosa risolvibile volendo se si vuole andare in pista.

    Ma su strada una 35is stock se ben guidata le sta davanti anche in curva, parlando di curve stradali in appoggio ad alta velocita'.
     
  15. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Le spider in genere hanno un fascino che per certi aspetti non le fa invecchiare. Le Z in effetti sono tutte diverse ( e non dimentichiamo la Z1...) però sicuramente con la e89 la BMW ha un po' stravolto rispetto Z3 ed e85 , non si tratta "in meglio" o "in peggio" , è una vettura più "macchina" , per il confort ( ho provato una 30i con 19" ed era più confortevole della mia con 18" ) , abitacolo ( anche se quello della e85 è parecchio spazioso nonostante i miei 187 cm di altezza nonchè molto "intimo" ) e per la linea ; quella del tetto rigido credo poi sia anche stata una scelta che da tempo BMW meditava ( anche per concorrenza SLK ) semplificando spider/coupè in un unica soluzione. A me piace il frontale della e89 , lo trovo molto aggressivo anche il profilo è azzeccato , non mi fà impazzire il posteriore che ad oggi preferisco quello della e85.

    Quest'ultima ovviamente inizia ad avvertire il peso degli anni , soprattutto nel frontale però sono entrambe belle e uniche , l'unica cosa che secondo me non dovrebbe mancare in uno spider è la capotte in tela che quando comunque è chiusa dona alla vettura un fascino che non ha il tetto rigido.

    Z4 M?.....altro pianeta. Non sono solo freni e sospensioni , cambia tutto dalle altre Z4, carreggiate , misura pneumatici , oltre tutto ciò che si è detto e non ripeto per non essere OT... Oggi un paragone puramente estetico tra uno Z4 M e una 35is è complicato , ritorniamo al discorso che tutte le Z sono belle seppur diverse , però se vogliamo proprio soffermarci su questi due modelli di punta ( stock / omologati e per comuni mortali quindi escludendo GT3 che credo non se ne vedano chissà quante in giro ) l'M ha quel non so che , forse prestigio/fama/reputazione che magari fra qualche anno anche la 35is acquisterà , un po' come è accaduto con lo Z3 M.

    A volte comunque non è solo una questione di cavalli, che comunque l'M ne ha da vendere , questi poi bisogna anche saperli sfruttare e certamente quelli di una 35is sono più gestibili rispetto quelli di una Z4 M, per lo meno in alcune circostanze...figuriamoci poi confrontati con quelli di una Z3 M! Ma se ben guidata una Z4 M manuale , nella sua categoria , non credo legga tante targhe...se non dallo specchietto retrovisore!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Però certe cose non si possono scrivere.... non tanto per me, ma per l'informazione che si da a chi legge il forum.

    La 35is pesa circa 1700 kg messa su strada, la M ne pesa poco più di 1500. Tra le 2 ci sono tra i 150 e i 200 kg di differenza che non è poco. 150 kg dovrebbe essere più o meno il peso di tutto il tetto e il suo meccanismo, in più aggiungici il peso delle turbine e del salotto che si ritrova al suo interno! Pensare che ci siano solo 10 kg tra le 2 è come pensare che un pullman pesi quanto una punto. Una differenza di 150-200kg invece ci sta tutta.

    Adesso husky, non venire a postare i dati che tu hai trovato in chissà quale sito del web perchè se no i ti posto altri 1000 siti dove dicono così e non se ne viene più a capo!

    Le differenze di peso sono circa queste, se non ci credi, prendi a noleggio una M e una 35is e valle a pesare sulla bilancia, poi ci racconterai! :wink:

    Poi ripeto: basta un po di logica e intuizione per capire che un cavolo di tetto in metallo + gli interni super lusso + le sospensioni elettroniche + il cambio dkg doppia frizione + 2 turbine + dimensioni maggiori, non possono pesare solo 10 kg in più:mrgreen: è ridicolo dai!

    Io poi non parlavo della differenza di peso da una M a una 35is, la M lasciamola fuori che è già un eresia confrontarla con la E89.

    Parlando di motorizzazioni "standard", una "semplice" 3.0i o 3.0si pesano quasi 100 kg in meno di una M (circa 1400 messe su strada) ovvero quasi 300 kg in meno rispetto ad una 35is.

    Ti basti pensare che la 3.0si ha quasi le stesse prestazioni di una 35i da 306 cv, pur avendo ben 40 cv in meno. Ovviamente solo in accelerazione, perchè come agilità, handling e frenata non ci sono storie, la 3.0si ne esce nettamente vincitrice. Bene, se si mette mano su una E85 3.0 con un budget di 20000 euro risparmiati dal costo che avrebbe una 35is, ne esce fuori un arma da guerra, quindi ripeto, lasciamo stare sti discorsi assurdi, perchè alla fine ognuno i soldi li spende come vuole e se uno vuole una macchina estrema, non si compra una E89, ma una S2000 o una 350z o lancer evo e la pompa fino a far mangiar polvere a qualsiasi ferrari o porsche. La E89, per qunto si possa pompare, non sarà mai un auto leggera, agile e dinamica e con un telaio da auto da corsa. E' assurdo fare discorsi di sto tipo con un' auto nata per essere una buona GT stradale da godersi a cielo aperto.

    Ma torniamo nel mondo reale e parliamo di auto STOCK: la E85 è prestazionalmente superiore rispetto alla E89, fatto dichiarato da BMW stessa, quindi se a qualcuno non sta bene, che vada pure in germania a lamentarsi. Se già le E85 dal 2.0 al 3.0si sono superiori alla E89, credo sia inutile citare in giudizio la M... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Discorso gt3 vs M, ancora mi ripeto, non ha senso! Una è la massima espressione di sportività, ricerca e sviluppo da parte di bmw per le sue auto da strada, l'altra è una vettura da corsa utilizzabile solo in pista. Oggetti completamente differenti.

    PArlando di auto da strada che vende bmw, la E85 ha la versione M, la E89 no, punto. Inoltre, dato che si è messo in gioco il caro s54, parliamo di un motore da corsa aspirato con un erogazione cattiva e orgasgamica che fa schizzare il contagiri fino ad oltre 8000 giri. :sbav:

    Personalmente preferisco tutta la vita un motore del genere anche con 100 cv in meno rispetto ad un motore "normale", turbizzato e noiso con 100 cv in più. Non è solo la potenza e lo 0-100 a dare emozioni, anzi, forse quello è il meno :wink:

    Però ora basta, sul serio, torniamo in topic e parliamo di estetica:

    La E85 come già spiegato, ha moltissimi dettagli che la E89 non ha e viceversa! Nel dettaglio si trovano tante differenze, ma il progetto di base è lo stesso!

    Parlo di carrozzeria, non tirarmi in ballo i motori e il telaio un altra volta per favore...

    Questa è la foto comparativa che era stata postata qualche pagina prima:

    [​IMG]

    Si nota benissimo la somiglianza della linea ed è palese che le 2 designer siano partite dalla E85 e che non se la siano sognata la notte!:wink:
     
  17. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Non avevo visto nelle prime pagine ma certo che viste così la somiglianza tra le due c'è...però gli sbalzi della e89 , soprattutto il posteriore!!!:eek:
     
  18. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Che intendi per sbalzi?
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La z4 e89 e' messa meglio a gomme della z4M, stessa identica misura, ma la e89 puo' montare cerchi da 19 con spalla piu' bassa, quindi miglior tenuta laterale in curva.

    E non e' che sia messa poi cosi' bene a freni, chi gira in pista deve cambiare dischi e pastiglie che non reggono ad un uso esasperato, sono per uso stradale.

    Vai a controllare, stai sbagliando tu, i pesi sono quelli indicati.

    In ordine di marcia pesa di piu' anche la z4M e la z4 e89 in ordine di marcia pesa 1600kg, non 1700kg, sei tu che dai informazioni sbagliate ora :wink:

    In ordine di marcia significa con benzina e guidatore per la cronaca e la differenza e' uguale per entrambe.

    Quindi la 35is pesa 10kg in piu', non 200kg.

    E per la cronaca gli altri modelli come la mia pesano 100kg in meno.

    La e85 va tanto quanto la e89, con la differenza che la e89 ha una dotazione tecnica e di sicurezza superiore.

    Per la cronaca, dati ufficiali sito Bmw Italia, non siti della nonna pina.

    Puoi metterle di fianco quanto vuoi, ma sono completamente diverse.

    Se ci metti di fianco anche altre roadster sara' uguale, le proporzioni delle roadster sono uguali per tutte, sarebbe come mettere di fianco due berline, stw o suv, ma la linea e' diversa, la e89 e' piu' squadrata, la e85 piu' tondeggiante ovunque.

    Sono auto totalmente diverse in tutto e per tutto.

    Se poi vogliamo dire che hanno tutte e due le ruote, allora ci stiam arrampicando sugli specchi per trovare similitudini forzate :climb :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2014
  20. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ahahah dai husky!!! Hai 2 salami davanti agli occhi se dici che non ci azzeccano proprio nulla l'una con l'altra! Se la E89 l'avesse fatta l'audi, sarebbe stata incriminata per "scopiazzamento":mrgreen:

    Che poi sia cambiato qualcosa è ovvio, una più squadrata e l'altra più tondeggiante, ok! Però la base di partenza è la E85.

    Ti faccio un esempio: la nuova lancia Delta è stata disegnata da zero senza prendere spunto dalla prima delta, sono 2 disegni completamente differenti, che come base di partenza hanno un foglio bianco.

    Non si può dire lo stesso di E85 ed E89.

    P.s. i dati di BMW Italia sono solo marketing, se vai su siti o riviste che confrontano modelli di auto, la differenza di peso è quella che ho citato prima! Ovviamente confrontando i dati di uno stesso sito! Mi spiego meglio: magari un sito da le due auto a 1500 e 1700, mentre l'altro le da a 1450 e 1650, ma la differenza rimane circa sempre quella.:wink:

    Credere che la differenza sia di soli 10 kg, sarebbe come credere che gli asini volano, dato che solo un tetto in metallo pesa leggerissimamente di più di un tetto di tela:rolleyes:
     

Condividi questa Pagina