Esposizione di due dischi orari. | BMWpassion forum e blog

Esposizione di due dischi orari.

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da carpene, 14 Luglio 2010.

  1. carpene

    carpene Collaudatore

    494
    20
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    5.127
    530 XD E61
    Vi espongo un fatto accaduto a mia suocera, che da brava pensionata si è recata mezza giornata al mare, in una famosa località turistica in provincia di Venezia.
    Cerca un parcheggio in una zona dove è permesso per un tempo limitato (4 ore), per non pagare... espone il suo bel disco orario alle ore 13:00.
    Un disco orario di quelli grandi, che poi si ripone nel portaoggetti una volta finito.

    Alle 15:55 torna dalla spiaggia e trova l'amara sorpresa... Preavviso di Accertamento Infrazione al Codice della Strada.
    Art. 157/8° comma crocetta su 6a in zona dove la sosta è permessa per tempo limitato senza segnare in modo visibile l'orario di inizio sosta... su righe in bianco l'accertatore (un ausiliario del traffico) scrive 2 DISCHI 1h 10:00 - 1h 13:00.

    Capperi, ha ragione... oltre a quello grande... la macchina ha un dischetto piccolino, per spiegarmi... quello attaccato al portabollo, che la concessionaria mette di default.

    Ora, mi raccomando... fate attenzione!!! ... ma in modo subordinato mi domando:"Un po' di elasticità? Un minimo di tolleranza? Un ragionamento? Sono le 15:06... quale disco orario sarà quello giusto?"

    Sinceramente mia suocera ignorava l'esistenza del secondo dischetto... per quello le rode dover pagare 58 euri...

    Che dite?
     
  2. Aiti

    Aiti Secondo Pilota

    531
    6
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    82
    Bmw 123d M
    in effeti sono stati poco elastici, per non dire di peggio; è ovvio che si è trattata di una svista, se uno mette un disco orario sul cruscotto, nonostante ne sia presente uno nel porta assicurazione, è chiaro che si è dimenticato della presenza di quest'ultimo sennò che motivo aveva di metterne uno sul cruscotto? purtroppo è inutile chiedere un po' di elasticità agli ausiliari e vigili, vuoi perchè voglio fare i duri vuoi perchè si attaccano a tutto pur di fare una multa.
     
  3. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio



    Fermo restando l'episodio sopra esposto dall'utente e nel quale non voglio entrare in merito, ma dico costa proprio cosi' tanto non offendere gratuitamente intere categorie di lavoratori. Non saranno tollerate altre affermazioni tipo quelle evidenziate.
     
  4. Aiti

    Aiti Secondo Pilota

    531
    6
    17 Giugno 2010
    Reputazione:
    82
    Bmw 123d M
    non mi pare di aver offeso nessuno, comunque chiedo scusa. ditemi se devo cancellare il messaggio che lo farò.
     
  5. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Hai PM
     
  6. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    attenzione:

    non conosco il regolamento specifico di quel comune ma qui a mestre (siamo pur sempre nella stessa provincia..) gli ausiliari al traffico hanno giurisdizione SOLO ED UNICAMENTE nelle zone delimitate in blu (che sono per l'appunto passate in appalto a società privata per la gestione dei parcheggi a pagamento)

    quindi,se l'ausiliario è alle dirette dipendenze del comune..è a tutti gli effetti da considerarsi equivalente ad un vigile urbano,nell'ambito delle contravvenzioni da parcheggio,se invece la multa è compilata su di un modulo intestato ad una società privata in modo simile a quanto avviene a mestre,la multa sarebbe nulla,in quanto i parcheggi bianchi sono di esclusiva competenza di vigili urbani ed altre FdO..vale la pena di informarsi di come la intendono in loco,errori per operatori troppo zelanti si son già visti,anche qui.

    aldilà di questo,purtroppo il doppio disco orario esposto ti mette in una situazione un po' problematica..spetta al conducente dichiarare (a mezzo disco orario appunto) l'inizio della sosta in maniera chiara..se i dischi son due,non è prevista un'interpretazione,solo una lettura..quando non puo' essere fatta in maniera univoca,di fatto equivale a non aver esposto nulla :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Luglio 2010
  7. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Ve ne racconto una , mia moglie parcheggia va a fare il tagliandino , non ha spiccioli va dall'ausiliario che gentilmente gli cambia i soldi ore 15.00 fa il tagliando ore 15.01 lo mette in macchina , ma essendo sbadata si infila in una fessura e si vede poco più che un angolino...

    L'ausiliario alle 15.03 fa la multa ..

    Arriva a casa con la multa ed il tagliandino , chiamo i vigili di spezia , mi dicono di scrivere una lettera al comandante spiegando l'accaduto ed allegando lo scontrino..

    Faccio la lettera spiego in poche parole quanto sopra allego copia della ricevuta di pagamento , e sono sicuro che la multa mi sarebbe stata tolta.

    Invece dopo circa 2 mesi arriva la risposta che devo pagare la multa perchè la legge prescrive che deve essere esposto ben visibile...

    I viglili hanno applicato la legge alla lettera , però mi sono venute in mente le parole di Totò "siamo uomini o caporali?".....
     
  8. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Non vorrei far incavolare nessuno, ma x una volta concordo nell'perato dei vigili. Voglio dire: e come sapeva qual'è quello giusto. Anke perchè combaciavano quasi alla perfezione nella sequenza "finisce il primo - inizia il secondo" (diff. di un ora)...quindi si potrebbe benissimo pensare ke uno l'abbia fatto apposta.

    ps mia opinione è :wink:
     
  9. carpene

    carpene Collaudatore

    494
    20
    2 Febbraio 2007
    Reputazione:
    5.127
    530 XD E61
    Infatti... anche io sono convinto che l'operatore abbia ragione applicando alla lettera la legge! Nulla da obbiettare...

    Unica analisi che faccio è in relazione alla "accoglienza" dei "turisti nostrani"... vengo, ti piglio un ombrellone e due sdraio 22 euri, pranzo 30 euri, giornale 3 euri, una bottiglietta di acqua 3 euri... lo farò per 2 giorni a settimana per un mesetto... prima di andare un mese in Grecia... probabilmente ora, aspetterò di spendere i soldi lì...

    Non so... se sia stato meglio chiedere 58 euri (che tra l'altro non capisco, visto che stampigliato è 38...) subito o X euri da qui a fine mese... per la località balneare in senso ampio...
     
  10. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Gli ausiliari del traffico....:lol:

    Ieri sera ho cenato con un mio caro amico finanziere: bhè, dopo ieri sera ho le conferme che pensavo.:lol:

    Solidarietà per l'accaduto: purtroppo, oggettivamente, c'è "materiale" su cui aggrapparsi per multare...

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    E' il solito problema.

    Sono zelanti, troppo zelanti o poco elastici?

    Difficile dirlo.

    Non concordo con chi dice "non multiamo per non perdere i turisti", la legge c'è e va fatta rispettare, da tutti.

    Nel caso specifico, ahimè, la legge non ammette ignoranza, nemmeno quelle sull'esistenza di un secondo disco orario.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Noooooooooooooooooo. Sia mai.

    :lol:
     
  13. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Sono della stessa idea!
     
  14. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    sono pienamente d'accordo , tuttavia un minimo di elasticità ci vuole , e infrazioni che non causano alcun pericolo ne intralcio per chiaramente a causa di distrazioni minime forse un pochino di zelo in meno non guasterrebbe...

    Poi l'importante è non essere ipocriti con se stessi , e qui vigili che messa la divisa diventano i giustizzieri della legge e delle istituzione , tolta la divisa devono continuare con quella condotta morale non andare magari a fare "lavoretti in nero" per arrotondare.....

    Perchè altrimenti sembra e dico sembra che applichi la legge in maniera tanto efficente ed inesorabile solo su chi vuoi tu....
     
  15. Spettro

    Spettro Secondo Pilota

    907
    74
    18 Maggio 2010
    Reputazione:
    4.772
    ///M3 e46
    Questo è certo, in questo caso ahimè sembrava fatto apposta (un disco alle 10 e uno alle 13).

    In altri casi, macchina fuori dalle strisce per 10 cm, 10 minuti di sosta in più, autovelox messi ad hoc ecc ecc sono d'accordo che si passi dallo zelo ad altro ...
     

Condividi questa Pagina