Espertoni di reti lan.. help

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da Fabio323ti, 21 Giugno 2009.

  1. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    ragazzi
    ho creato un account DNS per il mio computer in modo da porterci accedere anche quando sono fuori casa...

    l'obiettivo è quello di installarci un serve ftp e accedere ad alcune cartelle e files...

    attualmente non ho ancora installato niente ma solo risolto i DNS del mio Ip pubblico... infatti se da un altro PC digito l'indirizzo web.. visualizzo la pagina di configurazione del router... bene..

    se provo però ad accedere io stesso tramite il mio pc.. non visualizzo niente.
    infatti anche eseguendo il PING sul mio IP pubblico.. ricevo sempre messaggi di errore "richiesta scaduta"..

    come mai?

    Per me è fondamentale provare il tutto dal mio PC.. altrimenti è un vero dramma dover andare a casa di qualcun altro e provare...praticamente impossibile.



    p.s. Ho abilitato nel router tramite "virtual server" la porta 80 relativa a 192.168.1.1 cioè il router stesso.

    :evil:
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Il fatto che non ti risponda al ping e che non ti visualizzi niente dal tuo pc è sicuramente dovuto al firewall del router attivo, prova a disabilitare tutto per fare queste prove... perchè altrimenti i pacchetti vengono droppati per le regole anti-spoofing...
     
  3. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    il problema è che il router non ha i firewall.. almeno nel menù non c'e niente.

    ho provato ad accedere tramite un proxy anonimo e funziona.. pero' non è cosi che dovrebbe essere.
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    ma che router è? Il fatto che ti funzioni con il proxy conferma la mia tesi...
     
  5. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    Alice gate w2+ con firmware completo per sbrandizzarlo da alice.

    quello bianco con le 2 antenne wireless per intenderci.
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    mmmhhh premesso che come lo incontro lo sostituisco perchè non mi sta tanto simpatico... sicuro che non c'è nulla per disattivare la parte firewall? Con il firmware no brand dovrebbe essere possibile...
     
  7. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    no, nel menu non c'e la possibilità di accedere al firewall..
    cmq è un ottmio router, posso dirti che quando cambi il firmware.. è un US robotics a tutti gli effetti.. io mi ci trovo molto bene..
     
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    si, lo avevo sentito dire, però se non ti fa gestire una cosa così importante come la sicurezza, è sempre un compromesso... a questo punto mantenendo questo router non ti rimane che usare il proxy per fare le prove... :-k
     
  9. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Io per non star li a rompermi troppo la testa e le balle,ho risolto la questione in 3 secondi con una modifica al file hosts,ed essendo un portatile il mio pc principale,ho creato 2 file hosts distinti per le 2 diverse sedi dove opero,in schedulazione,così da qualsiasi situazione accedo ovunque senza nessun problema.
     
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    scusa come fai a risolvere il problema in discussione con il file hosts? Non è un problema di risoluzione nomi...
     
  11. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Se non ho capito sbagliato il tuo problema è il seguente:

    Tu hai creato un DNS redirect con un servizio tipo pincopalla.no-ip.com,hai forwardato sul router le porte a cui devi accedere dall'esterno,tipo 21 ed 80 per ftp e web;
    Il tuo problema è che se richiami esternamente alla lan il tuo dns pincopalla.no-ip.com ti si apre il relativo servizio da te precedentemente attivato sul pc al quale hai indirizzato il forwarding.
    Mentre se svolgi la stessa operazione in rete locale,quando richiami il dns pincopalla.no-ip.com su explorer,ti si apre la schermata di configurazione del router,mentre se tenti un ping od un accesso alla porta 21 con ftp://pincopalla.no-ip.com non va niente,il ping scade ed l'accesso ftp ti restituisce "host sconosciuto"

    Ho capito correttamente? 8-[
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    quello che ho capito io e che dall'interno sia che acceda via ip pubblico che via nome, non riesce ad accedere ai servizi, a meno che non usi un proxy che rende anonimo l'ip di provenienza. Questo perchè (mia deduzione) il firewall del router rifiuta pacchetti in ingresso che abbiano come origine il suo stesso IP...

    Come lo risolvi modificando il file hosts? :-k
     
  13. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Non ho capito una cosa però: mettiamo che il tuo router sia 192.168.1.1,ed il pc da raggiungere (esempio) in ftp sia 192.168.1.18,tu cosa fai in rete locale? ftp://192.168.1.1 oppure ftp://192.168.1.18?
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    ma certo che il .18 perchè dovresti interrogare il router se il server ftp è sulla stessa subnet?

    Ma il suo problema non è all'interno della rete, lui vorrebbe provare il funzionamento come se fosse all'esterno, ma giustamente il firewall "s'inkazza" perchè interpreta quei pacchetti come un tentativo di spoofing...
     
  15. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Scusa ho fatto confusione,avevo scambiato te per l'autore del post ](*,)
    Ebbene,aspetto Fabio323ti risponda alle domande che gli ho fatto nei due post,e vediamo che mi dice.
    A quanto mi risulta non è questione di firewalling vero e proprio,richiamare in rete locale un dns che lavora richiamando appunto il proprio indirizzo ip WAN,fa impazzire il router.
    Che non risponda al ping è normalissimo per l'Alice Gate,infatti scommetto che se ci fai un portscan il ping fallisce e l'host risulta giù ma le TCP vengono rilevate aperte...

    La sostanza è che se io in quella rete locale metto un server con ftp+ssh+web,forwardo le porte ecc ecc e creo il ddns ciccio.com,se richiamo ciccio.com dal qualsiasi posto nel mondo mi esce il sito internet attivo su ciccio.com,mentre se richiamo ciccio.com da un pc nella stessa rete locale di ciccio.com,non mi si aprirà niente,o al massimo solo ed esclusivamente la pagina di configurazione del router...

    Se la situazione è precisa a quella che ho descritto qui sopra,è un problema degli host con indirizzo ip dinamico che non sono mai riuscito a risolvere nemmeno parlando con diversi colleghi,e l'unica soluzione veloce e redditizia si è rivelata essere quella della modifica del file hosts;mentre per effettuare un test completo l'unica alternativa è un proxy anonimo e provare da lì.
    Associ a ciccio.com 192.168.1.18 o quel che è,quindi a te nella tua rete locale,quando richiami ciccio.com puoi verificare l'effettivo funzionamento di tutti i servizi.Provarli dall'esterno non è assolutamente necessario,tanto un router come l'Alice Gate fornisce un servizio "meccanico",quando hai forwardato la relativa porta e testato l'effettivo funzionamento del demone direttamente in macchina,sei sicuro che sarà tutto raggiungibile dall'esterno
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    vebbè ora ho capito cosa vuoi dire... ma tanto vale usare l'ip locale, facendo quella modifica al file hosts non esci proprio dal router... quindi non testi se il port forwarding stia effettivamente funzionando... :wink:
     
  17. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Si appunto,io uso questo metodo perchè ci lavoro molto sui servizi che ho attivato sui server in locale.
    Ma SE (metto il condizionale eh) il suo problema è proprio quello di cui parlo io,perchè non dovrebbe farlo pure lui?
    Che utilità ha verificare un port-forwarding in una situazione come la sua,nella quale deve raggiungere il suo ftp? Come dicevo sopra è una cosa "meccanica",anche alla luce del fatto che il router non è un Cisco da 10mila euro con le funzioni di una centrale nucleare 8-[
    Quando il router è forwardato ed attivo,ed il demone che si vuol raggiungere è attivo,DEVE andare tutto e stop 8-[
     
  18. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    Si tamb, hai capito il problema.

    se provo a risolvere il mio ip non riesco ad accedere. perche ovviamente l'ip è lo stesso.
    nessun problema se accedo attraverso un proxy o un proxy anonimo.

    stupidamente non ho pensato a fare tutto con l'ip locale.. invece di interrogare il mio Ip pubblico.. digito l'ip della macchina dove c'e il server.. e infatti funziona..

    cmq a parte tutto.. ci sarà un modo per auto-pingarsi...
     
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Certo... io ho interpretato la sua richiesta ancora a monte... ovvero provare il port forwarding e il passaggio dei servizi. In condizione di normale utilizzo daccordissimo con te... :wink:
     
  20. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    NO :mrgreen:
    Se non tramite un proxy :rolleyes:

    Quindi secondo me procedi con la modifica del file hosts, se non lo sai lo trovi sotto x:\windows\System32\drivers\etc ,basta aprirlo con un editor di testo,ed aggiungi sotto al loopback

    127.0.0.1 localhost
    192.quelcheè ciccio.com

    Poi al limite,quella volta ogni 2 mesi che vuoi testare per sfizio se va tutto dall'esterno,vai sotto proxy come hai già fatto e sei a posto :wink:
     

Condividi questa Pagina