Esperti in climatizzatori e stufe a pellet? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Esperti in climatizzatori e stufe a pellet?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da alessandro_73_vi, 11 Dicembre 2013.

  1. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Le voglio cambiare perchè sono molto vecchie, non isolano nè termicamente nè acusticamente.
     
  2. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    A meno che le tue finestre siano iper disastrate io un pensiero ce lo farei. Pensa che su una casa tradizionale non coibentata bastano neanche 5 cm di coibentazione per dimezzare (ripeto: dimezzare) le dispersioni termiche delle pareti. Se tu cambiassi gli infissi mantenendo le pareti così come sono è come avere tante belle toppe su un maglione completamente bucherellato.

    Poi ovvio dipende anche dalla propria disponibilità economica, se vivi in un condominio ecc...

    Però per togliermi la curiosità fossi in te almeno un preventivo me lo farei fare, giusto per capire almeno l'entità del lavoro.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    L'efficienza energetica è il mio settor:

    - stufa a pellet: il prezzo è buono (mi riferisco al primo prezzo)

    - clima: il prezzo è sicuramente alto

    - cappotto/finestre: come detto consiglio di fare entrambe le cose, magari rinviando l'investimento di un annetto ma trovando le risorse x entrambi
     
  4. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Come stufa a pellet ho poi "dirottato" su una Nordica ExtraFlame con rivestimento in maiolica (la Cola era in acciaio) con anche un forno, e dato che la metterò in zona giorno con cucina mi piaceva molto di più dell'altra. Trovata con mega sconto (negozio che sta chiudendo) praticamente allo stesso prezzo.

    Per i climatizzatori ho invece trovato un Daikin a 900 e a 1.100 uno di quelli senza motore esterno, così evito di "rovinare" l'entrata di casa con il motore esterno in vista.

    Penso di aver fatto bene a preferire questi ultimi prodotti rispetto a quelli iniziali del post.

    L'anno prossimo con calma penserò ad infissi (devo farli per forza) e cappotto; la casa è singola, meglio se rimarrò seduto quando riceverò il preventivo!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Esperti in climatizzatori e stufe a pellet?

    Aggiungo che purtroppo la canna fumaria che mi serviva è già occupata dalla stufa a pellet del piano di sopra, quindi dovremo utilizzare una cappa esterna forando il muro esterno. Poco male, almeno così riesco a metterla nella posizione migliore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    se parli dei clima ,ti devo dire che non hai fatto un grande affare con quella soluzione,anzi.
    aggiungo che si,forse non rovinerai l'esterno della casa,ma l'interno sicuramente si.

    potevi cercare una soluzione classica sistema split posizionando l'unita' esterna altrove

    quello che hai trovato non e' Daikin.... ma sara' il modello Unico Olimpia Splendid.
     
  7. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    una curiosità sui camini delle stufe a pellet. Hanno bisogno di arrivare in copertura o basta fare un foro nel muro? A che altezza va fatto? Esce fuliggine o no?
     
  8. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Devi portare lo scarico a tetto altrimenti ti annerisce la parete! questo è quanto mi hanno detto quando ho acquistato la mia! poi la pratica non la so è ancora in fase di installazione!!
     
  9. aeronauta75

    aeronauta75 Kartista

    243
    11
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    6.087
    BMW 325i E92 upgraded to 330i 272 HP
    Esperienza personale: portare su una canna fumaria altrimenti annerisce il muro in quanto, in base alla qualità del pellet, può produrre più o meno un residuo grigio-nero molto leggero.

    Se fosse possibile e visto che in ogni caso la stufa a pellet scaldo mooolto l'ambiente in cui è installata e poco la periferia, opterei ad occhi chiusi per una stufa di tipo idro, ovvero collegata alla rete dei termosifoni (sempre che ci siano) senza escludere la preesistente caldaia a gas, tanto in ogni caso la stufa è accesa...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2013
  10. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    purtroppo non posso montarla se devo portare il camino in copertura. Il mio appartamento è circondato interamente dal terrazzo e al piano superiore c'è un altro appartamento. Pensavo bastasse un foro nel muro e via, non avrei neppure dovuto chiedere permesso all'assemblea
     
  11. aeronauta75

    aeronauta75 Kartista

    243
    11
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    6.087
    BMW 325i E92 upgraded to 330i 272 HP
    Guarda, io ho fatto solo il foro e fa una fumata densissima, molto fastidiosa solo all'avvio, poi nulla più se non un leggero odore. Il residuo che produce si vede alla lunga con un lento e costante accumulo. Sul mio muro si nota perché non è facile pulirlo in quanto è a buccia d'arancia, ma se il pavimento sotto il foro è piastrellato ed il muro è lavabile, il problema si risolve con una pulizia occasionale.
     
  12. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Ho preso un Daikin classico per la zona notte (retro della casa) e un Olimpia Splendid Unico per la zona giorno, così non rovino la facciata della casa e sinceramente all'interno a me non dispiace, non mi sembra più brutto di un termosifone o di uno split tradizionale, magari con tubi e canalette per forare il muro dove si può o per spostare l'unità esterna.

    A me hanno detto che per legge deve avere un camino esterno coibentato (se non si utilizza la canna fumaria già presente), che non costa poco, ma che i problemi si avrebbero solo in condominio, con case singole no e ne fanno tante con solo il buco all'esterno.

    Mi hanno detto che se si usa pellet chiaro di qualità la fuliggine è meno nera ed inoltre volendo il tubo, invece di essere solo un buco all'esterno, si può far uscire per qualche cm, in modo che non vada direttamente a sporcare il muro.

    Comunque una pulita o pittura ogni tot anni si può fare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. aeronauta75

    aeronauta75 Kartista

    243
    11
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    6.087
    BMW 325i E92 upgraded to 330i 272 HP
    Beh, il mio tubo esce di una 30ina di cm e sporca lo stesso, poi vedrai che non baderai al colore del pellet, ma al.rapporto resa/prezzo

    Per l'imbiancatura dipende da quello che ho scritto prima (piastrelle e muro lavabile): se ci stai un po' addosso non sarà un problema, ma l'accensione è una fumata allucinante che dura un paio di min al massimo.
     
  14. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Per il pellet sono anni che ne prendo di una qualità dalla buona resa e dal colore chiaro (ho una stufa a pellet al piano di sopra) per cui penso continuerò con quelli.

    Grazie per le tue info, anch'io penso farò come te, con il tubo che fuoriesce di un 20-30cm.

    Lo faccio lateralmente rispetto alla facciata della casa, così non si vede e sarà sopra la zona garage, per cui sotto non avrò niente e sopra avrò muro liscio che penso si possa pulire con una scala.
     
  15. aeronauta75

    aeronauta75 Kartista

    243
    11
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    6.087
    BMW 325i E92 upgraded to 330i 272 HP
    Ma sì, se ti organizzi un attimino penso che non dovresti avere problemi. Magari fai in modo di rendere meno ruvide possibili le superfici (pavimento e muri) che sono vicino allo scarico il meno ruvide possibili e facilmente lavabili. Purtroppo il residuo che lentamente si poggia, quando viene bagnato diventa pastoso e macchia facilmente. Poi se usi un buon pellet che lascia poco residuo sei anche più tranquillo. Anche la posizione che hai descritto sembra abbastanza imboscata... per cui ancora meglio!
     
  16. aeronauta75

    aeronauta75 Kartista

    243
    11
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    6.087
    BMW 325i E92 upgraded to 330i 272 HP
    Dimenticavo un'altra cosa: non mettendo la canna fumaria, risparmi anche un bel po' di soldini. All'inizio mi dissero che avrei avuto problemi di tiraggio perché avrei dovuto mettere una canna fumaria di almeno 2 metri, ma ti assicuro che anche così va alla grandissima.
     
  17. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Ma infatti, il preventivo per la canna fumaria costa quasi quanto la stufa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. techmaz

    techmaz Aspirante Pilota

    12
    2
    8 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    x6 e71 180kw
    R: Esperti in climatizzatori e stufe a pellet?

    Non è sempre così, dipende dall'involucro edilizio in cui si interviene.

    In ogni caso, più la casa ha poco isolamento termico o massa termica più è facile riscontrare l'insorgenze di muffe una volta installati i nuovi infissi a taglio termico. Andrebbe SEMPRE prevista una maggiore aerazione dei locali (meccanizzata o naturale).

    Per i camini bisogna controllare le varie normative regionali. Non si possono utilizzare camini per il riscaldamento se è presente un impianto di riscaldamento autonomo. Così come per il Pellet l'efficienza deve superare l'85% e il Co non deve superare un valore x prefissato.

    Le stufe a Pelletta che trovate da Brico sono quasi tutte illegali, però le vendono e nessuno dice nulla...

    La misura minima per lo spessore del cappotto è 8cm, meno non serve.

    Inviato con sta fava fiammeggiante GT-N7000
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Gennaio 2014
  19. Lvpvs

    Lvpvs Presidente Onorario BMW

    6.295
    222
    25 Aprile 2009
    Reputazione:
    278.256
    320ci m54 - Ducati 1198s
    Per quanto riguarda la muffa concordo con quanto dici.

    Per il cappotto non è detto che si debba per forza di cose mettere una lastra da 8cm o più, può anche bastare una lastra meno spessa (per esempio 5cm), infatti sono i primi centimetri quelli che servono ad abbattere le dispersioni. Chiaramente dipende anche da quale risultato si vuole ottenere...

    Ovviamente mi riferisco ad un normale edificio di qualche decennio fa che non ha mai sentito neanche lontanamente parlare di isolamento, casaclima ecc... perchè immagino che fosse quello il caso del nostro [MENTION=542]alessandro_73_vi[/MENTION]
     
  20. alessandro_73_vi

    alessandro_73_vi Primo Pilota

    1.477
    30
    4 Agosto 2004
    Reputazione:
    7.787
    ......Bmw......
    Installati stufa e climatizzatori e già fatti dei test, sembra tutto ok.

    Per ora ne sono molto soddisfatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina