Esperti di camber e caster a me! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Esperti di camber e caster a me!

Discussione in 'Assetti e Freni BMW' iniziata da maxs84, 9 Settembre 2016.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    quindi sulla tua macchina i fori sui duomi sono asolati;

    allora è possibile guadagnare circa 0.5 ° che aggiunti ai valori attuali porterebbero l'angolo di camber a circa 0.6 gradi;

    è bene che non ci siano differenze tra destra e sinistra;

    è una regolazione che puoi fare anche da te senza difficoltà; i bulloni vanno portati a battuta, se sei interessato ne possiamo parlare,

    saluti

    dimenticavo, i valori che si leggono sul monitor per l'angolo di camber sono troppo bassi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2016
  2. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    ok, grazie...

    comunque i miei fori non sono asolati ma già di fabbrica sono un pó più grandi del bullone ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comunque quello che non capisco sono i valori al posteriore che il gommista mi ha lasciato così in foto
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Max,

    se c'è il pernetto qualcosa si può fare, c'è un margine di circa 5 mm che corrisponde al valore che ti ho indicato;

    per quanto riguarda il comportamento del gommista è certamente criticabile
     
  4. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    ok...

    ma dietro?

    come la sistemo?

    devo cambiare gommista?

    che valori devo leggere sul monitor?
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    per correggere gli angoli posteriori occorre un banco di misura ( e un gommista in gamba) necessariamente, sarebbe troppo complesso farlo da sé;

    la convergenza totale dovrebbe essere intorno ai 3 mm( non ricordo esattamente il valore prescritto, comunque nelle memorie dei banchi è conservato)) equamente suddivisi tra semiconvergenza destra e sinistra;

    l'angolo di camber intorno a 1.5°

    saluti
     
  6. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    ok, invece dei valori sullafoto del talloncino di cartone che mi dici?

    andavano bene?
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    sinceramente non riesco a leggere bene;

    se riesci a trascriverli chiaramente forse possiamo capire

    ciao
     
  8. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    beh io leggo:

    A - incidenza fusi (dx) -2,05 (sx) -2,07

    B - campanatura (dx) +0,10 (sx) +0,10

    D - Convergenza anteriore (dx) -0,10 (sx) -0,10
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Max,

    incidenza di soli 2 gradi non è possibile , forse è scritto 7 °,

    per quanto riguarda la campanatura dovrebbe essere negativa e non positiva;

    la convergenza anteriore,

    io ho in mente i numeri in millimetri;

    ad ogni modo sarebbe bene tra 0.5 e 1 mm per ruota cioè una convergenza totale tra 1 e 2 mm

    Fuori tema, vedo solo adesso che sei di Trapani;

    vi ho abitato da bambino e quest'anno dopo alcuni decenni vi sono tornato per alcuni giorni;

    io abitavo in Via vespri al n° 162; l'edifico esiste ancora;

    sono rimasto colpito; è diventata una bellissima città

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2016
  10. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    vabbè allora lasciamo perdere quei valori scritti su carta...

    spero qualcuno mi dia i valori giusti così riporto la macchina da un'altro gommista...

    ot on: amo la mia città ma ormai vivo e lavoro a viterbo... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    ci sono valori "giusti" nel senso che dipende da cosa vuoi;

    se per valori giusti intendi quelli prescritti dalla casa;

    nella memoria dei banchi sono conservati quelli da adottare;per cui un qualsiasi buon gommista potrà regolarli

    saluti
     
  12. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    il mio dubbio è se è normale che al posteriore ci sia differenza fra dx e sx!!

    io vorrei dei valori buoni per una guida allegra in strada
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    i valori devono essere uguali a destra e sinistra nell'ambito delle tolleranze indicate; anche questo viene messo in memoria; per cui nessun problema
     
  14. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    ok...

    quindi devo cambiare gommista!

    proprio non capisco perchè non ha voluto sistemarmi il posteriore
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    comunque la media dei gommisti fa pena ........tecnicamente l'80% fa il propio lavoro alla bene e meglio........esisteranno delle mosche bianche che per prima cosa bilanciano la gomma sul cerchio cercando il punto migliore per mettere meno pesi di correzione possibile e poi sappiano usare la strumentazione della convergenza.........dovremmo pero',regione per regione,provincia per provincia,selezionarli
     
  16. Dany81ta

    Dany81ta Amministratore Delegato BMW

    2.744
    68
    22 Febbraio 2014
    Reputazione:
    21.241.763
    bmw f30 320d sport
    Ho quasi i tuoi stessi valori sulla mia f30 con stesso assetto. Al posteriore ho solo 1.5mm per lato di convergenza. Anche la tua all anteriore la convergenza non è proprio centrata. Sulla f30 avanti si puo correggere solo convergenza infatti sto cambiando i mozzi e le boccole bracci per arrivare a circa -1.2 gradi per lato..

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
     
  17. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    Ho notato che sono molto grossolani...

    eppure, una volta attacchi quegli accrocchi alle ruote, basta solo ruotare dei bulloni e guardare i valori sullo schermo... bah
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    la correzione della convergenza e del camber al retrotreno sulle BMW è un po' più laboriosa; ad ogni modo se riesce una dilettate( come me) immagino che per i professionisti non debba essere difficile; ma occorre un poco di tempo;

    molti anni fa portai la mia bellissima ( per l'epoca) 318 IS coupè per una verifica dal gommista; arrivato in garage noto qualcosa che non mi convinceva dopo qualche attimo mi rendo conto ad occhio che una ruota posteriore aveva una inclinazione maggiore dell'altra!

    anche i banchi misura a volte non sono tarati perfettamente...

    volendo con un poco di buona volontà ciascuno potrebbe regolarla da sè, anche se la misura non sarebbe precisissima ma certamente meglio di quello che fanno alcuni gommisti;

    saluti
     
  19. maxs84

    maxs84 Secondo Pilota

    511
    55
    23 Maggio 2007
    Reputazione:
    68.025
    120d M Sport
    ma alla fine dietro ci sta un bullone con una rondella fuoricentro.

    Girando quello, la rondella decentrata sposta più o meno l'inclinazione della ruota...

    forse con un pó di pazienza e con una livella da muratore faccio prima a far da me
     
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    sai che pensavo tu facessi il gommista..........non so perche' ma ne ero convinto:-
     

Condividi questa Pagina