esperimento empirico Consumi 125D... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

esperimento empirico Consumi 125D...

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da mancio83, 25 Gennaio 2017.

  1. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    L'Eco Pro penso che serve solo per rispettare dei parametri in fase di omologazione, nella guida di tutti i giorni è la mortificazione della guida anche con l'automatico, che senso ha per esempio comprare una 18d se devo puoi guidarla come una 16d ? a quel punto compro una16d direttamente.

    Grande [MENTION=64416]VR46[/MENTION] intendi l'auto come la intendo io...:wink: tasto sport non appena la strada lo consente...e anche in colonna al massimo tasto comfort, e per fortuna qui di colonna ne faccio poca...:mrgreen:
     
  2. msportbmw

    msportbmw Aspirante Pilota

    38
    1
    18 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    118d
    Per come la vedo io quel tasto per Bmw e le altre case automobilistiche è solo una questione di marketing; per me invece è una rottura di p...e, io vorrei che il motore potesse sempre dare il massimo , poi sono io con il piede a decidere in che modo voglio andare.
     
    A anri82 piace questo elemento.
  3. Integralista

    Integralista Kartista

    108
    8
    6 Ottobre 2015
    Reputazione:
    24.569
    120d xDrive LCI
    Presente... e vi assicuro che poter metter giù il piede destro senza considerare le condizioni dell'asfalto ha il suo perché :mrgreen:

    Me l'avessero fatta a benzina, piuttosto.

    Perdona, in che senso?

    A rigor di logica direi proprio il contrario: meno gasolio iniettato (sopratutto nei transitori) uguale meno particolato da far smaltire al DPF

    Vado controcorrente, uso abbastanza sovente l'ECO PRO, non tanto per i consumi, piuttosto perché addolcisce il comportamento del cruise control adattivo e aiuta ad essere fluidi nel traffico intenso, oppure se si vuole una climatizzazione meno aggressiva sull'umidità, per esempio durante le sere d'estate. A me piace l'idea di avere diverse mappature.

    Dopodiché appena trovo una strada a curve metto in SPORT+ e fuori tutti i cavalli :-F

    :wbmw
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2017
    A gtmaster piace questo elemento.
  4. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Tragitti brevi -> molte rigenerazioni interrotte -> filtro più intasato... io la so cosi

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  5. Axelc86

    Axelc86 Kartista

    184
    3
    24 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 120d LCI Msport
    E nel dubbio, si toglie il FAP muahahah >:>
     
  6. VR46

    VR46 Collaudatore

    332
    120
    13 Maggio 2016
    Reputazione:
    452.854
    Karoq Tsi+Estorilla 120i
    É assodato che tragitti brevi, sopratutto per i diesel dotati di DPF, siano dannosi!! Difatti ogni tanto sarebbe cosa buona e giusta dargli una bella smanettata, o cmq farla viaggiare in autostrada a velocità costante.
     
  7. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Una curiosità, DPF e FAP sono la stessa cosa? O no? Differenze?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  8. Commando

    Commando

    412
    34
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    80.236
    118d MSport F20 LCI
    Sono 2 sistemi che fanno la stessa cosa ma in maniera differente. Il FAP usa la cerina mentre il DPF dovrebbe fare senza, se non ricordo male. Quello che li accomuna è che sono 2 tappi inutili per il motore e quello che bloccano prima poi lo sputano dopo in particelle più piccole non rilevabili dagli strumenti. Ecco l'inquinamento abbattuto!
     
  9. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Intendevo chi è più soggetto a problemi per continue rigenerazioni interrotte

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. Integralista

    Integralista Kartista

    108
    8
    6 Ottobre 2015
    Reputazione:
    24.569
    120d xDrive LCI
    Tutto sicuramente vero, l'andatura autostradale aiuta le rigenerazioni.

    Ma perché l'ECO PRO dovrebbe contribuire ad intasare il DPF?

    :biggrin:

    Confermo, qui c'è un approfondimento interessante:

    http://www.notiziariomotoristico.com/approfondimenti/3234/nel-cuore-della-tecnica-i-filtri-antiparticolato-fap-e-dpf
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2017
  11. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Perché viaggia a bassi giri quindi più tempo per riscaldamento quindi meno probabilità di finirle... è una mia opinione.... mi pare che inizia quando sei sopra ai 75 gradi di acqua e 240 di gas scarico

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  12. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    Solo io non riesco a stare sopra i 12,5km/L [emoji58][emoji58]

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Interessante ma gli additivi di cui parlano non è l urea giusto? I nuovi b47 hanno dpf o fap? Perché non sapevo che la mia avesse additivi per far funzionare il filtro!!!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  14. Integralista

    Integralista Kartista

    108
    8
    6 Ottobre 2015
    Reputazione:
    24.569
    120d xDrive LCI
    Noi abbiamo DPF, il FAP con la cerina è un'esclusiva del gruppo Peugeot Citroen.

    Il B47 della Serie 1 non ha bisogno dell'additivo AdBlue (una soluzione di urea in acqua demineralizzata), che io sappia sono riusciti a rientrare nei requisiti delle omologazioni EU6b ottimizzando la combustione con il nuovo sistema di ricircolo dei gas di scarico AGR.

    (oppure hanno sviluppato un software che tarocca le emissioni in modo opportuno :lol:)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2017
  15. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Ok non so perché avevo in testa che avesse il FAP... allora dobbiamo dargli una bella stiracchiata ogni tanto...

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. Integralista

    Integralista Kartista

    108
    8
    6 Ottobre 2015
    Reputazione:
    24.569
    120d xDrive LCI
    Più che una stiracchiata, la logica mi porta a pensare che sia meglio un'oretta di autostrada a velocità costante.

    Ricordiamoci sempre che i transitori richiedono molto più carburante, che spesso non viene bruciato completamente, infatti le auto vecchie "fumano" in partenza o quando viene richiesta molta potenza per aumentare la velocità.

    Tutta fuliggine che da noi si accumula nel filtro... e che poi va smaltita!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2017
  17. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    io cmq eco pro lo trovo un ottimo sistema/mappatura e lo utilizzo a motore freddo in modo da farlo riscaldare con la dovuta accortezza...poi a motore caldo passo in comfort...
     
    A gtmaster e Serendipity piace questo messaggio.
  18. actarus8170

    actarus8170 Secondo Pilota

    931
    440
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    3.201.775
    F20 118d Lci MSport
    Io ho provato in Eco Pro e nell'uso quotidiano non ho visto grandi vantaggi sul consumo e con in più la penalizzazione del taglio della cavalleria. Ho optato per configurazione Comfort e ogni tanto Sport. Ma faccio anche poca strada casa lavoro (ca. 16 km + 16 km); ne facessi di più allora forse sarebbe conveniente seppur a scapito della potenza.
     
  19. Maxstein

    Maxstein Amministratore Delegato BMW

    2.732
    313
    29 Agosto 2014
    Reputazione:
    8.688.743
    125d LCI
    Io noto un po' di differenza nel periodo estivo dove a quanto ho capito agisce molto sulla aria condizionata... e comunque dipende da tuo stile di guida... se sei attento alle riprese eco o sport cambia poco

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  20. mancio83

    mancio83 Primo Pilota

    1.001
    78
    23 Gennaio 2009
    Torino/Napoli
    Reputazione:
    197.051
    BMW 120D
    io credo che almeno un 10% in eco pro si risparmi...
     

Condividi questa Pagina