Peccato dover vivere pensando al passato....ora come ora dopo 1 giulietta 2 75 1 155 1 156 1 GTV del 98 1 Mito cv120 turbo benza GPL....del 2011 nuova con soli 19000 km ho deciso, non vendendone l'ora, di sbarazzarmi sia della mito che del 156! Peccato che la Mito nuova sarebbe un bagno di sangue..allora mia moglie dovrà tenersela ancora per 2/3 anni... Ma a paragona con casa tedesche...mi dispiace le alfa non tengono... Vedremo con la 4c..ma sono pessimista....
Beh a dirla tutta le tedesche di cui parli attualmente costano ben piu' delle Alfa di oggi. Non voglio difender niente e nessuno, ma a volte e' bene precisarle certe cose, sono il primo a voler delle Alfa prestanti, belle e veloci, ma al momento non mi sembra siano la priorita' per FGA. Io comunque aspetto, prima o poi qualcosa succedera' (ed a giudicare dagli utili che il gruppo sta facendo negli Usa credo che questa potrebbe essere la volta buona).
Calmi, case tedesche sono anche il gruppo W.... La mia Mito fa 26400 euro di listino.....non mi pare proprio economica, vero che è un full...ma per quei soldi si compra altro...anche perchè il 20% di sconto difficilmente lo condedono... Bmw costa di più, vale di più, si rivende di più.... Spendi 20 mila euro su BMW/Mini o su alfa...prova a rivendere dopo un po....la prima prendi 15, la seconda 10....tutto in proporzione...
Prova a configurare una A1 o una Mini con gli stessi allestimenti, poi se ne riparla, ad un prezzo d'acquisto maggiore e' normale che corrisponda un prezzo di rivendita dell'usato piu' alto. Ripeto, io non difendo nessuno, ma a volte ci si fa prendere un po la mano e si perde di vista l'obiettivita' /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
Hai ragione, ma devi vedere come va...e provarla per capire le differenze...avendo la Mito in casa....vale tanto quando l'Y da 9000. euro (ho pure quella)...non è che clima due cerchi a dei optional la fan valere 2,5 volte+ La Mito vale come una fiat punto...Credimi...una Mini è passi avanti da paura...e a listino la differenza non è del doppio ma neppure del 30%.... Calcola l'alfa uno sconto del 10%, Bmw 8%....prova a configurare e vedi cosa compri con 100/120cv con 23 mila euro (effettivi, perchè la mia mito di listino è a 26.4)nelle varie case...calcola anche il mantenimento del valore, i fermi macchina, i problemi, la manutenzione extra.... Datti una guadata al alfa mito forum su problemi 120cv gpl...non c'è una che si salva...Datti un occhio pure alle altre motorizzazioni... Tenuta di strada, moltissimi motivi che la fan disprezzare...poi se chi non guida con passione non noterà mai...ma pure mia moglie che guida più auto non la vuole più... La fiat 600 sporting abarth con assetto bilstein era meglio! Ti dico che la Mito cricchiola di più lei da nuova che il mio 330 del 2002 con 140mila km a 15 ore di pistate e driftate....il bm per divertimento consuma una media di 5/6 treni all'anno, in autostrada le due auto consumano uguale e una ha meno della metà di cv dell'altra...etc etc... Purtroppo è così....
è vero gli ultimi paragoni che Fast ha portato come esempio sono realistici al 100%. anche la bmw lascia parecchio a desiderare; ma il gruppo fiat è ancor peggio. purtroppo i tempi cambiano. la globalizzazione,con tutte le sue sfumature, ha coinvolto anche il settore automotive. l'importante oggi non è più solo produrre una buona auto... tra dieci anni ricorderemo come un sogno il tempo in cui le case automobilistiche avevano come obiettivo prioritario quello di sfornare un modello superiore alla concorrenza..
Premesso che i listini parlan chiaro, e per avere una Mini equipaggiata come la tua Mito (a proposito, deve esser proprio full full, visto che per arrivare a quella cifra ho dovuto metterle su di tutto al configuratore) avresti speso ben piu' dei 26mila e rotti della Mito, ma poi dove sta scritto che il pianale della GP fa schifo? Forse non lo sai ma quello dell'utilitaria italiana e' uno dei migliori telai della sua categoria, e la cosa vien fuori quando si inizia ad alzare il ritmo. Probabilmente l'unico limite di tale configurazione viene dal ponte torcente al posteriore, ma e' evidente che per l'Alfa si e' cercati di fare le nozze coi fichi secchi ed a qualcosa si e' dovuto rinunciare. Dicevi che la Mito non vele i soldi che costa? Ma perche' forse la Mini li vale? E l'A1? Di problemi poi ne han tutti, e senza andare troppo lontani basta che ti fai un'affacciata nei sottoforum dedicati a 1er e 3er 2.0d con seri problemi alla catena di distribuzione. Capisco la nostalgia per i bei tempi andati dell'Alfa, ma eviterei di essere tanto distruttivi e vantare la concorrenza, quando questa ha problemi a volte anche piu' seri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
Beh, ha proprio tutto...l'unica cosa che non ha è l'assetto attivo o come si chiama, perchè lo voluto far far dopo presa come lo dicevo io. Guarda la Mito con 215 dunpol e cerchi da 18 fa pena ciclistica ciò nonostante l'ho fatta ben assettare... certo che come paragone è il mio 330 messo giù benino...e non è che no l'ho assettate allo stesso modo...ma i limiti li ha molto evidenti. Poi, quando fai 10 km su strade di montagna su asfalto drenante spinti al limite, incomincia tutta a scricchiolare...che mi ha fatto fin prendere paura...vuol dire che telaio ed assemblaggi fan pena....la turbina perde incandescenza in 6 minuti...beh...i giri che ci faccio per lavoro con il 330 di 140 km di montagna tutti pestati tra i passi per andar dai clienti...non mi fido proprio...e a dirla tutta l'avevo presa per lavoro, visto che il bm per com'è messo ora è un po sprecato per tutti i giorni e 40 mila o oltre km anno... La mito ora fa solo autostrada a codice il 10% delle volta con me... Tanto che non la uso più altrimenti mi ritrovo una cariola in 4 anni e 50.000 km, ammesso che duri.... Controlli sempre attivi...quindi non è che certi limiti si riescano neppure minimamente a vedere.... Per mia moglie è ottima...ma ben lontano da sportiva e ben fatta è..... Vado spesso a girare in un kartodromo, da sportivetta volevo buttarla dentro pure lei...ma meglio lasciar perder...Poi chi ne è soddisfatto forse non ha mai visto e provato di meglio...
Sono tue impressioni Fast, ed in parte le condivido. Io non concepisco il fatto che non si possa escludere l'esp, e questo anche sulla QV che ho provato a piu' riprese e che mi ha soddisfatto per prestazioni motoristiche ed assemblaggi, un po meno per qualita' dinamiche (quel ponte al posteriore e' odioso) e confort. L'auto di per se non e' malvagia, ed anche la Giulietta quanto ad handling e' ben superiore ad una Golf (giusto per citare una TA di pari prezzo e segmento), ma il grosso handicap di queste auto e' che si continua a paragonarle ad auto che a dispetto dei loro evidenti difettucci han segnato un epoca che difficilmente si ripetera'.
Quoto, il paragone non è fatto con la concorrenza di ugual età...certo che se son tutte così...mi spiace un sacco per la qualità d'auto esistenti e per la purezza/bellezza di guida...
Qualcuno ha notato il fatto che attualmente l'Alfa produce solo 2 modelli ? ... che poi in realtà sarebbero una punto e una bravo ...
la giulietta non è una bravo.. poi mi piace pensare al futuro non al presente.. gia una 4c fa venire un po di pelle d'oca.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma anche la futura giulia potrebbe essere qualcosa di buono
concordo nel fatto che debbano darsi una svegliata e metter sù una gamma degna di questo nome... ok mito e giulietta, ora è fondamentale una giulia berlina/sw e un coupè(erdere della GT) oltre a questa 4c... poi si potrà parlare di mini-suv e spider........
Non me lo dire!! Io lavoro in una conce Alfa e non si vende più una cippa!! Poi, vai a vedere p.e. la sospensione posteriore della Giulietta!! Siamo caduti veramente in BASSO!! Penosa!!