Sai che non lo so Ale?!?! Comunque nelle tabelle del redditometro credo che il gpl sia equiparato alla benzina, quindi il reddito presunto per il possesso di un 530i sara' lo stesso, sia che l'auto vada a benzina, sia che abbia l'impianto a gas /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
Si si, ma io non temo il redditometro, sono dipendente, mi interessava di più qualche affarone usato su cui non pagare la tassa sul lusso
forse parli del superbollo? secondo me se omologata monofuell non dovrebbe pagarlo, e qui ti riporto un esempio pratico: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=207873599 però nella confusione normativa attuale non dò più nulla per scontato, tant'è che guardo solo bmw motorizzate col 2500cc valvetronic (218cv) e col 3000cc non valvetronic (231cv) entrambe le motorizzazioni rientrano sotto la fascia dei fatidici 185kw, infatti (purtroppo!) escludo il 3000cc valvetronic perchè supera tale fascia, peccato, proprio un peccato, perchè credo che sia uno dei migliori L6 mai progettati da bmw, e l'ultimo ad iniezione indiretta quindi gasabile, cmq anche il 2500cc è un buon ripiego..
Leggi qua Ale http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?147435-REDDITOMETRO...-quot-M-quot-e-auto-potenti..../page121, post 1804 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
vuoi una superberlina sportiva da gasare a prezzi di saldo? eccotela qui: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=198913801
Terribile sta cosa, e pazzesco che a far fede sia la cilindrata e non il valore effettivo dell'auto... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non dirlo a me, avevo una mezza idea di prendere una Cayman S, una 2006 a 25mila la prendi, ma stando cosi' le cose credo che restera' un sogno /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
Pur troppo ultima vera Alfa è stata la 75,di la in poi solo Fiat,Conosco gente che hanno avuto quella Alfa ,dopo si sono comprati BMW o Mercedes,colpa trazione posteriore........
appunto, la 4C è a trazione posteriore, come anche la stupenda e magnifica 8C unico problema il motore.. magari farlo di sana pianta sarebbe utopia, ma almeno prendere spunto dal mondo ferrari e personalizzare in un centro tecnico alfa romeo.. mah in dirigenza torppe teste vuote..
infatti mi sa montano quello pero alla fine è un motore fiat.. cmq gran macchina /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />come costo dovrebbe stare sui 40000 euro..
Io sulla 4c sinceramente non so che sperare... Cioè: innanzi tutto spero vivamente che arrivi alla produzione di serie!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Però... Non so se sperare in un motore made in Fiat, che tenga ragionevolmente bassi i prezzi, in modo da restituire agli appassionati un'Alfa quasi vera, leggera, sportiva e tp, a prezzi quasi accessibili... O sperare in un motorazzo con le contropalle, che la faccia andare ai vertici di categoria e riaccenda i fasti delle supesportive AR, restando tuttavia un sogno per pochi... O meglio, per pochissimi, considerando superbolli, superaccise , e soprattutto la superconcorrenza che devi subire oltre un certo range di prezzo... Voi come la vedete??
Io la vedrei bene con un motore 1.8/2.0 da 250cv ed un peso contenuto, magari non quanto quello di una Lotus, ma leggera e svelta. Sarebbe l'arma definitiva da trackday e magari non obbligerebbe alle enormi rinunce in termini di confort tipiche delle sportive inglesi.
E aggiungo: in caso venga scelta la prima ipotesi, che forse mi auspico maggiormente, MOLTA attenzione a questa signorina, Toyota FT86 (link per la discussione: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?229494-Ufficiale-Toyota-GT86&p=5898177#post5898177)... Certo, ad un amante delle vecchie AR dici "coupé sportiva alfa tp" e per lui (leggasi: per me /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) di pari categoria non esiste null'altro... Ma per chi guardasse con occhio neutrale, se il prezzo della 4c dovesse essere troppo alto, una 2+2 tp con i fiocchi la trova in Toyota...