Esistono ancora gli alfisti...? | Pagina 42 | BMWpassion forum e blog

Esistono ancora gli alfisti...?

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da hpfan, 12 Maggio 2011.

  1. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    :redface:

    Mi fate arrossire...

    :mrgreen:
     
  2. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ok ma secondo me si potrebbe raggiungere un modello perfetto con una 6C una macchina con pianale e telaio della 4C modificato e un motore della ferrari 458 con 2 cilindri in meno cosi si avrebbe un modello perfetto secondo me,solo che gia con la 4C i tempi sono lunghi e cmq rimangono sotto come prestazioni gia ora con lotus, figurarsi da qui a piu di un anno dalla presentazione... ma come dicevi meglio che niente.. e forse la 4C sarà meno leggera e prestante ma piu comoda e meno sacrificante di una lotus ma inanzitutto con piu classe e stile
     
  3. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ...prego?!
     
  4. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Eh sì, ormai l'assemblaggio è una commodity (vedi Bmw e Daimler, le vetture sono per lo più costruite dal colosso canadese Magna -ve la ricordate? Qualche anno fa voleva comprarsi la Opel, ma i suoi mille committenti, preoccupati da un suo eccessivo rafforzamento, hanno minacciato di sospenderle gli ordini, così ha lasciato stare-)...

    E piano piano lo sta diventando pure la progettazione: Porsche, dopo aver fatto assemblare il Cayenne da un fornitore finnico, rimanendo ottimamente impressionata dalla sua preparazione e comprensione per lo stile della Giumenta, ha ben pensato di fare outsourcing pure con la progettazione...la Cayman l'hanno progettata e costruita in Finlandia, poi Porsche si è limitata a qualche misero ritocco stilistico e a metter la firmetta e il logo!!

    Pertanto, ben venga che almeno i modelli di punta AR siano effettivamente progettati e assemblati dal Biscione (seppur ingabbiato nella FGA)!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il biscione....

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  6. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Eh, le foto di (marzo)...=D>=D>=D>

    Questa discussione non sarebbe la stessa senza!!:wink:
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è che sin da piccolino sentivo mio papà che parlava delle ""ALFA ROMEO" come qualcosa di superlativo..mi sono rimaste impresse...

    guarda qui:

    avrò avuto si e no 4 anni...

    notare che auto è...

    [​IMG]

    poi da bambino un vicino mi portava sempre su questa

    [​IMG]

    chiaramente appena patentato mirai a questa

    [​IMG]

    come potrei fare a dimenticare?
     
  8. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    lo stesso capita a me con le vecchie BMW degli anni 80! ti capisco benissimo! come vedi infatti appena ho potuto ho comprato una e30, su cui negli anni 80 avevo iniziato a girare il volante, seduto sulle ginocchia di mio padre!!

    Rispondo già che ci sono alla domanda del topic: SI, il mio capo qui in germania è un vero alfista!! ne ha avute a decine, sempre amate, oggi possiede una spider dell'81, condizioni da targa oro (o targa H qui da noi)

    non possiamo fare a meno di ridere quando gli faccio notare che io sono un italiano e guido una bmw con una bandiera tedesca appiccicata dietro, e lui un tedesco con un alfa con bandiera italiana!!
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    2 auto per 2 intenditori...
     
  10. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ahah!hai ragione, mi piace pensarla così!

    ciao
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao, e visto che sei un estimatore del modello, ti dedico questa..

    [​IMG]
     
  12. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    incredibile!
     
  13. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Per la mia esperienza i tedeschi sono dei grandi intenditori ed estimatori di Alfa Romeo.

    Del resto il mercato tedesco è sempre stato molto ricettivo al marchio del biscione, al punto che la casa di Arese dedicò serie speciali, uniche per la Germania.

    Esempio in tiratura limitatissima (20 esemplari, forse): Alfetta GTV 2.6, col V8 Montreal nel cofano, allestita in esclusiva per l'importatore tedesco nel 1977:

    [​IMG]
     
  14. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    cavolo che mostro, ma sembra che l'assetto sia poco curato
     
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Barre di torsione maggiorate davanti, molle irrigidite dietro.

    Calcola che siamo alla fine degli anni '70: gli assetti rasoterra erano lontani a venire...
     
  16. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    lo dico anche per le gomme un po sottili ma davanti sembra abbia l'assetto di una Duna..

    per esempio la montreal era un altra cosa..
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Altri tempi, altri assetti e gommature.

    La GTV 2.6 non era diversa dalle sorelline di cilindrata minore: l'effetto muso impennato un po' c'è, nulla da dire.

    Del pari le gomme, 185, sembrano ridicole oggi, ma ricordiamoci che all'epoca erano "tanta roba".

    Neppure la Montreal era poi così ribassata; come ho già scritto gli esemplari post 1971 erano più alti di circa un centimetro dei primi 200 a causa del montaggio dello spoiler anteriore, che altrimenti avrebbe impicciato nelle rampe et similia.

    Imho oggi è accettabile un abbassamento del corpo vettura di circa 3 cm sul Gtv, ma non oltre: l'effetto tamarro è dietro l'angolo.

    Il problema è che molte sono veramente raso terra, ma questo perché in pochi sanno o hanno voglia di regolare a modo l'assale anteriore.

    Infatti l'avantreno si abbassa in maniera un po' particolare: non ci sono molle su cui intervenire, ma due barre di torsione, una per lato.

    Il procedimento raccomandato da Alfa Romeo consiste nell'agire sul millerighe del lato posteriore della barra: allo spostamento di ogni "dente" consegue un abbassamento o innalzamento della parte anteriore di 0,3 cm -se la memoria non mi inganna-.

    Peccato che sia molto più semplice operare sul millerighe anteriore, che però sposta tutto l'avantreno di 1,5cm per volta -sempre a memoria-, per cui spesso si vedono Gtv -o Alfetta o 75 o 90- sedute per terra, con sospensioni quasi impossibilitate a lavorare correttamente.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eccellente spiegazione!

    questo toipc è meglio di un'enciclopedìa..
     
  19. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    325 ci concedimi almeno i cerchi che sarebbero buoni giusto per un alfasud.. li anche negli anni 70 cerchi intriganti in lega ce n'erano..quell'alfetta era imprendibile dalle tedesche!
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Nemmeno a me fanno impazzire quei cerchi; sono però molto anni '70 e adatti al gusto teutonico dell'epoca.

    Imho per l'Alfetta Gtv esistono solo due cerchi adatti:

    [​IMG] i campagnolo, che sono la "morte sua" su un esemplare cui si voglia dare un tocco di eleganza, restaurato come mamma Alfa l'ha fatto, oppure:

    [​IMG] gli immortali ronal A1, sportivi come pochi ma coevi alla vettura, ma ormai dal costo impossibile (a trovarli, un set va via a non meno di 500 Euro, ovviamente da restaurare).
     

Condividi questa Pagina