purtroppo... io sono ancora sconvolto dall'incredibile 1700 boxer a carburatori del mio ex collega ma di boxer fantastici ce ne sono tanti
Il fatto è che non avrebbero dovuto MAI smettere di produrlo, così come anche il bialbero in alluminio, il twin spark ed il V6 Busso, tutti motori, ancora oggi, all'apice della tecnologia per architettura, dovevano semplicemente essere aggiornati ed evoluti ad es. con l'iniezione diretta. Purtroppo di persone che capiscono cosa stanno guidando c'è ne sono sempre meno, a molti interessa che le ruote girino e l'auto vada, è triste ma è così, in un sondaggio di possessori di serie 1 ben il 45% non sapeva che fosse a trazione posteriore! Saluti
Ti quoto! E' assolutamente vero. Poi i possessori se ne accorgono alle prime piogge stagionali quando danno troppo gas in curva! :wink:
Si, però se l'alfa è finita alla fiat la colpa è di chi non apprezzava questa tecnica che oggi invece rivorremmo. Purtroppo noi, appassionati, siamo una minoranza e di tutti noi non è detto che tutti compreremmo le alfa, e purtroppo il mercato, e quindi la sopravvivenza di un marchio, non si fa con le minoranze. inoltre oggi il 90% dei motori sono diesel e l'alfa di propri non ne ha mai sviluppato, sulla giulia aveva il perkins, poi i VM e ora i fiat.
Verissimo, sapevo di amici che hanno sostituito il sistema iniezione delle 156 JTS con 2 carburatori a doppio corpo...veramente un rombo di tuono :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> però se sulla M ci metti un paio di carburatoria doppio corpo, ok non ci starai più con i consumi, ma il rombo e il suono dell'aspirazione dei carburatori è qualcosa di BELLISSIMO /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Indubbiamente anche se il sound di un 6/8 cilindri a V è assolutamente più cupo e ruvido rispetto al 6 cilindri in linea a meno di camuffare con apposito scarico il sound, ma a quel punto snaturi tutto!:wink:
Ma veramente sarebbe fantastico !!! Poi quel motore era qualcosa di assurdo era talmente robusto che potevi fare quello che volevi pensa che con la 33 ci facevo il 360 ovvero mettevi tutto il volante girato e iniziavi a pompare con la frizione e di prima sgommava meglio lei che di una TP o di una integrale davo filo da torcere alle silvia che erano a TP :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Alla M non si può rimproverare nulla e dico nulla, ma come ho già detto sento troppo la mancanza del biscione!
No quello proprio no, molto probabilmente è anche più veloce della 156 visto la differenza di cv da 343(m3) e i 260(156) se non sbaglio però l'alfa ha il dono di prenderti l'anima con il suo rombo io conoscevo un amico che aveva la M3 e sono auto fantastiche altrimenti potresti fare una cosa togliere le targhe alla M3 e tenerla se hai spazio nel garage :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sicuro la colpa sia degli appassionati ?? .....non son proprio carburatori a doppio corpo, però suona ben' ìstèss !!! [video=youtube;vNqi-gpEs8Q]
da come la vedo io il sound è importante ma non fondamentale. almeno per quanto riguarda il motore sono le doti di spinta e rotondità di funzionamento piu importanti, e magari con un occhio ai consumi
ahahahaha no no, non ti vorrei creare dolore per tale separazione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...mi sto mettendo i soldi da parte per la X6 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />