ragazzi, non litigate per un'incomprensione, a volte un messaggio su un post può essere mal interpretato, soprattutto mi dispiace che tutto sia partito da me..
hai ragionissimo marzo, non è un'alfa, è una fiat.. ma per il colore cosa ne pensate tutti? detto tra noi credevo fosse un colore troppo da gay, però vedendola di presenza devo dire che è bellissimo! dona molta eleganza alla linea di giugiaro..
Ragazzi, vi chiedo gentilmente di moderari i toni e di discutere in tutta tranquillità. Nel caso sia interesse diffuso le dimensioni reciproche di quanto sta al di sotto della cintola, apriremo un thread apposito ove i valori indicati siano però riscontrabili stabilendo il criterio di partenza della misurazione stessa. Grazie a tutti!
il colore é assolutamente il mio preferito per la 159. Ideale sarebbe poi avere i cerchi della TI, che peró a loro volta stanno molto meglio sul nero.
tu che sei passato da bmw ad alfa giulietta, come ti trovi? pro e contro? il 2.0 mjet immagino che vada benone su giulietta che è più leggera di 159..
bella domanda :wink:, allora, la Giulietta è meno peggio di quello che mi aspettavo, certo la qualità generale rilevata, plastiche/assemblaggi è uno scalino sotto BMW, ma anche il prezzo :wink:, ottimi i sedili e la pelle, migliore di quella BMW, la considero un auto tutto sommato azzeccata, con un comportamento stradale molto simile a BMW (assetto, feeling sterzo), a parte TP/TA ovviamente... per ora si sta comportando egregiamente, il 170cv è bello elastico e spinge bene, poi il DNA è divertente, diciamo che la sensazione tra D e N è come attivare e spegnere un modulo aggiuntivo, non so se ne hai mai avuto uno... inoltre come consumi non mi posso lamentare, sono sui 17km/l di media.
prime consegne previste? io intanto non vedo l'ora di leggere una prova su strada con qualche confronto diretto magari /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
prime consegne fine settembre/metà ottobre, prime prove su strada fine agosto/inizio settembre (notizie ufficiose).
io avevo una Alfa 33 1.3 a carburatori e ogni tanto facevo qualche tiratina da un semaforo all'altro quando c'erano (ora ci sono solo rotatorie, non se può fare più) con le BMW 316 e arrivavo un paio di metri prima della 316 poi dopo che mi hanno sbagliato la rettifica dei carburatori e ha iniziato a bere un sacco tipo 50€ al giorno faceva dai 7km\l se andava bene ai 3km\l, nel 2005, sono passato alla 156 1.9jtd e ora appena potrò vedo se riesco a passare alla bellissima X6 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si era la 1.3 V boxer a carburatori doppio corpo aveva un rombo che ti entrava nell'anima era fantastica e la cosa bella è che allungava sino a 7.500giri e le velocità erano assurde per la sua cilindrata :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> prima arrivava a 60 seconda 100 terza 140 quarta 150 (era corta) quinta 180 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Che bei ricordi... io avevo una 1.5 ti a carburatori, poi ho preso la nuova versione 1.7 ie. FANTASTICHE.
Mio padre fece montare sull'Alfasud seconda serie il motore della 33 1.5 quadrifoglio oro. Ragazzi non ce ne era per nessuno. Caxxarola quanto mi manca l'Alfa!!!! Ma porca miseria non riesco a vendere la mia M!!!! Perchè le Bmw saranno pure belle, materiali resistenti ma se si nasce alfisti, si continua a essere alfisti...al cuore non si comanda e non ci sono caxxi!!!!!!!
se Alfa rifacesse un piccolo boxer ne venderebbe a tonnellate, solo chi ha avuto o guidato un boxer Alfa del passato può capirlo. Peccato che la cosa sia meno probabile di uno sbarco su Marte entro l'anno..