Le due GT si intravvedono, una 1750/2000 di un azzurro bellissimo e una 1300 scalino blu mi pare. Minaccia per favore i tuoi soci perché facciano adeguato servizio fotografico onde possiamo trarre giovamento dalla manifestazione anche noi poveri avatar lontani. Sulle bisarche MB che dire? Patologie del marketing.
quella azzuro Le Mans è 2000. Per le foto non c'è bisogno di minacciarli... ne fanno sempre 3 miliardi le potrai trovare sul blog e sulla pagina FB
Quanti giretti "per collaudarla" ti sei già fatto porcellone?? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
che tristezza, possibile che non si poteva investire in qualcosa di serio? l'italia.. /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Cade una icona dell'automobile!! Che peccato!!! purtroppo è vero;-) Ma la dovrò togliere dallo showroom, un giorno....
Ciao ragazzi, nonostate ho una e46 mi ritengo un alfista; ho sempre desiderato averne una di quelle vere con la trazione posteriore, però ai tempi che le costruivano non avevo le possibilità economiche per sostenere l'acquisto. Ho sempre apprezzato l'alfetta 1.8, la GTV, lo schema meccanico motore, tramissione, cambio posteriore e ponte de dion. In seguito ho optato per una 155 1.8 TS che di alfa aveva solo il motore in alluminio 8 vakvole (non il fiat con basamento in ghisa) e lo stemmino anteriore, per il resto era una fiat a tutti gli effetti. Attualmete sto cercando una alfa 75 con il V6 Busso o un turbo America. Oggi ho avuto l'oppotunità di assistere un'amico ad una sessione del RIAR zona Castelfranco Emilia per iscrivere la sua alfa ed ho potuto prendere visione della collezione privata di auto del proprietario chi ha ospitato le verifiche. Ho visto auto stupende, l'alfa 8c vecchia e nuova, Staros, bugatti, lamborghini, ferrari e tante altre auto datate dall'incredibile fascino.
ragazzi, so che la 159 col suo telaio premium americano ed il suo motore fiat Mjet di alfa ormai non ha davvero più nulla, ma che ne direste di un esemplare restyling di fine 2008, uniproprietario fine leasing con 45000 km tagliandati all'alfa romeo, rosso rubino con interni in alcantara neri, versione distintive con cerchi 17, comandi al volante, condizionatore bizona, a 7500 euro? secondo me tralasciando i rancori per un gruppo automotive che ha disintegrato il vero carattere alfa per questioni di business, sarebbe un'ottima auto per andare tutti i giorni al lavoro in tutta serenità, con la possibilità di avere parecchi ricambi compatibili fiat quindi costi di manutenzione medio bassi, buona affidabilità, ecc..ecc..