Esistono ancora gli alfisti...? | Pagina 158 | BMWpassion forum e blog

Esistono ancora gli alfisti...?

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da hpfan, 12 Maggio 2011.

  1. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    il ragionamento di marzo è pressochè perfetto, la fiat ha tentato di stra-guadagnare cercando di prendere per il cu.lo il mercato appiccicando un marchio sul cofano con tutti i risparmi di materiale logistica e operai fabbriche impiegati

    pero in realtà è una fiat imbellettata.. e di fatto alfiat vende un decimo delle sue potenzialità..quindi la stupidità fiat è stata massima e tra l'altro ha distrutto un marchio con tradizione sportiva piu accentuata di ferrari

    fiat se vuole puo ancora far rivivere il marchio dalle ceneri come la fenice, come la 4C, certo non è un alfa perfetta ma ha gia quell'esclusiva che richiede il marchio, sulla giulietta si è stati troppo drastici, cioè la qualità non è cosi indietro come sembra
     
  2. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61


    si . . ma la giulietta per essere una vera alfa non dovrebbe derivare dalla bravo/fiat . . riguardo la 4c potrebbe essere un trampolino per tutta la gamma futura . .

    ps. ci credo poco . .
     
  3. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    Se iniziamo su questo discorso allora anche tutte le Audi e le VW sono delle Skoda o, se preferite, delle Seat, visto che il gruppo VW fa enorme carry-over (giustamente) su tutti i brand del gruppo, come e più di FGA.

    è un male? non necessariamente, visto che se la qualità dei componenti è buona la cosa secondo me non è di per se deprecabile.

    diluisce il marchio? non sembra, visto che i numeri di vendite di Audi e VW non sono in calo.

    Ciò detto è vero che:

    1) una A3 usata ha un valore residuo molto più alto di una Giulietta, ma basta andare sui rispettivi siti per capire che il prezzo di partenza, a parità di motore - ove applicabile - è ben diverso

    2) una Skoda usata vale come (se non meno di) una 147, sebbene caso vuole che sotto sia uguale ad una A3 (o viceversa, se preferite)

    3) mi sembra che anche su questo forum valgano i soliti luoghi comuni: quando il carry-over lo fanno gli stranieri è cosa logica e normale (e nessuno si lamenta), quando lo fa FGA è uno scandalo e si sviliscono i marchi

    Il discorso di fondo credo sia un altro e prescinde da quanto precede: Alfa non ha una gamma. Due auto non sono una gamma. Il problema sta tutto lì.

    Se oltre a Giulietta e Mito ci fossero altre 2/3 auto:

    1) una berlina di classe superiore, che si posizioni al livello di come poteva essere all'epoca la 164

    2) una vera sportiva (e qui la risposta c'è già e si chiama 4C)

    3) una media o un suv

    Con 4-5 auto in listino le cose credo sarebbero diverse. Certo se per fare un nuovo modello ci si mettono 3-4 anni alcuni dei modelli già in gamma diventano obsoleti. In questo business ci vuole ritmo. E per avere ritmo servono voglia e soldi. Caratteristiche queste che sino ad oggi FGA non ha posseduto, quantomeno per Alfa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2013
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non ho detto che la giulietta è un auto scadente.

    a me non dispiace,ma come non mi dispiaceva nemmeno la bravo, o altre auto.

    da qui a paragonarle alle alfa però ce ne passa..

    le alfa erano nettamente superiori alle concorrenti (provate a confrontare un alfetta con una bmw , MB, fiat, audi,lancia, VW ,dell'epoca)

    era superiore sotto qualsiasi aspetto.

    la giulietta invece non è nettamente superiore alle sue concorrenti, anzi..

    è una bella fiat con un pò di rifiniture di tipo sportivo, ma la progettazione non è certo quella di una berlina sportiva.

    vi ricordo che quando le alfa erano alfa le concorrenti spesso avevano 4 marce, le balestre, o motori ad aste e bilanceri in ghisa ,freni posteriori a tamburo frizione a filo..

    le alfa avevano un bialbero in lega con valvole al sodio, ponte posteriore de dion e schema transaxle, solo per dirne qualcuna..

    oggi quale "alfa" può vantare caratteristiche così superiori rispetto alla concorrenza?

    se leggiamo la scheda tecnica della giulietta lo schema meccanico è identico a quello della bravo o a quello di altre utilitarie..

    la differenza non la fa lo scudetto sul cofano, ma gli ingegneri che la progettano
     
  5. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    esatto.. fiata ha distrutto un marchio, ma se vuole puo far riprendere le sorti.. non è ancora tutto perduto

    pero si devono muovere, ma basta vedereil comportamento per l'erede della 159 per buttarsi giu di morale ed essere pessimisti..

    per l'erede della 159 passano secoli e ancora non si sa nulla.. manco la TATA o la KIA si comporta cosi

    anzi qualcosa si sa.. è americana e a trazione anteriore #-o
     
  6. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61


    caro marzo . . e' anni che la penso come te . . ma e' inutile tanto come ho detto piu' volte alfa di oggi per gente di oggi ! (la maggior parte) non aggiungo altro !

    alla fine ripetiamo sempre le stesse cose . .
     
  7. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    condivido . . ma le alfa oggi si differenziano poco(allestimenti a parte) rispetto a fiat come tecnica . . e' questo che non va bene ! alfa solo il nome ! !
     
  8. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    condivido, ma non è che le Audi si differenzino poi tanto di più dalle Skoda/Seat!
     
  9. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    pero non è peggiorativo audi..mi spiego, audi nei suoi modelli sportivi ha motorizzazioni esaltanti e modelli specifici

    le altre case come vW ma sopratutto skoda e seat condividono pianali e motorizzazioni minori

    in alfa succede il contrario.. fiat che è un marchio secondario fornisce pressochè tutti i motori e tutti i pianali ad alfa e lancia che sono marchi specifici in lusso e sportività il che è grave ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... questa discussione dà sempre soddisfazioni ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    se A=B vuol dire che anche B=A, la questione è di lana caprina.

    Skoda/Seat/Audi/VW sono sostanzialmente la stessa cosa, poi al cliente fanno credere con un po' di marketing ed un paio di modelli speciali che l'una sia meglio/più esclusiva dell'altra.

    Stesso dicasi per Fiat/Alfa, con l'unico problema che a) la qualità FGA non è (sempre) paragonabile a quella VW, b) non ci sono modelli specifici.

    Risolti questi due "problemini", Alfa avrebbe tutte le carte per competere alla pari con le tedesche. Anzi, aggiungo che se, anche grazie ed a seguito dell'"esperimento" 4C, riuscisse a metter in strada nuove vetture con TP, in molti (anche bmwisti) inizierebbero a vederla come possibile alternativa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2013
  12. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    sembrava chiaro il concetto che volevo spiegare.. ci riprovo.

    alfa non puo permettersi di derivare da una fiat in maniera cosi evidente, alfa ha una storia sportiva e una tradizione incredibile

    mentre se skoda deriva da un pianale audi non è cosi grave, è un controsenso etico visto che skoda in teoria non dovrebbe essere di una certa qualità poi audi puo distiguersi con motorizzazioni a 8 e 10 cilindiri e 4/5000 di cilindrata ecc

    mentre alfa si deve accontentare di assemblaggi mediocri e motori popolari di fiat il che è un controsenso
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    aggiungerei che solitamente skoda usufruisce della tecnologia dei modelli audi usciti di produzione-

    in pratica quando audi sforna un modello nuovo ,con quello vecchio ci sviluppano la nuova skoda.

    quindi l'audi non è mai paragonabile alla skoda, ed è per quello che la paghi di più.

    l'alfa invece non sfrutta nessuna tecnologia che è preclusa alle utilitarie torinesi, quindi perchè costa di più?

    come è gia stato detto,solo per in nome (rubato) che porta, e perchè i direttori del marketing sanno di poter contare su una fascia di clientela che abboccherà ad un simile trucchetto.

    e invece si portano a casa una bella FIAT nuova, esattamente come il sig rossi negli anni 70 si portava a casa la sua bella 128.

    nè più nè meno.

    mi dispiace, ma chiamare ALFA ROMEO la fiat giulietta mi fa ridere
     
  14. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    si, diciamo che col passare degli anni il divario e' sempre meno . . ma audi , nome /moda a parte oltre che avere motorizzazioni superiori ,anche a parita' di motorizzazione/segmento e' sempre superiore come prestazioni . . avete mai provato una audi a4 3.0 tdi quattro avant 239 cv ! una bomba ! in autostrada nella savona - genova, 180/200 incollata alla strada ! !

    ps. seat/skoda sono molto migliorate, da quando avevo la toledo 1.9td 75cv del 1993 a oggi tutta altra storia !

    come ha detto eagledare e come ho scritto i precedenza alfa non puo' essere "sotto " fiat. .

    una cosa e' sicura non comprero'/spendero' soldi per acquistare una bmw/alfa/audi/etc etc. di oggi ! mi tengo il mio ferro di 530d e39 !

    al massimo quando e se cambiero' , una bella M ! anni 90/00 ! e poi una utilitaria per tutti i giorni ! !

    ultima cosa . . per capire le alfa quelle vere bisogna aver posseduto una alfa vera ! come il sottoscritto che aveva la mitica 75 t.spark ! ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    un po' mi manca . .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2013
  15. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    non mi sembra che la Giulietta QV abbia lo stesso motore di auto "brandate" Fiat, e che vada come queste..

    anche Alfa è sempre superiore a Fiat a parità di motorizzazione/segmento, che poi il livello sia comunque basso/inferiore all'auspicabile, beh su questo posso esser d'accordo.
     
  16. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    motore ok ! ma il telaio . . da alfa mi aspetterei di piu' !

    ps. hai una z4 . . gran telaio ! /ottime prestazioni ! e tp ! quindi sai bene cosa intendo per "mi aspetterei di piu' " ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2013
  17. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    ...se solo la mia z4 avesse anche un decimo del Cuore di una qualsiasi delle tante Alfa che ho guidato/posseduto..
     
  18. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    adesso si ! siamo in sintonia !

    ps. ultima alfa che hai posseduto ?

    l'ultima vera e' la 75 .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2013
  19. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    guidate/possedute (in famiglia): Giulia 1.300 TI, 164 2.0 Turbo, 33 Imola, 147 1.6 120cv
     
  20. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    ti diro' . . non conosco e non ho mai guidato la giulia 1.300 ti . . alfa vera ! ma piuttosto che quelle di oggi , preferisco la 33 imola che ho guidato piu' volte, era di una mia "amica" . . spettacolo il boxer ! per essere un 1.3 che prestazioni ! anche se il precedente a carburatore era per me il massimo . . messe a punto a parte . .

    anche se ai puri alfisti non piace . . la 164 v6 turbo che motore e prestazioni ! all'epoca la bmw con il 6 in linea aspirato era inferiore !

    non da meno il 4 cilindri lancia della thema turbo che poi era quello dell delta integrale ma depotenziato . .

    una volta alfa - lancia . . oggi ? :cry2 no comment !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2013

Condividi questa Pagina