Esistono ancora gli alfisti...?

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da hpfan, 12 Maggio 2011.

  1. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    quoto ! se ti raccontassi quello che ci ho fatto . . #-o

    sempre comunque tagliando regolari e rispettando il motore quando era freddo . .

    con il motore originale (conoscevo benissimo ex proprietario da quando l'aveva acquista . .) 280mila . . (funzionava ma andava a olio) poi rettificato con cui ci ho fatto 90 mila . . e a parte 2 frizioni (per il mio modo di guidare . .:mrgreen:) vari giunti ,braccetti etc .etc . ogni fine settimana ero di sovrasterzo . . :mrgreen:

    e come gia' detto in precedenza in questa discussione . . tiravo le seconde e terze quasi sempre al massimo ! altro che bmw ! di oggi . . . .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2012
  2. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Esistono ancora gli alfisti...?

    Oggi spenderesti 200 euro di benzina al giorno, guidando cosi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  3. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    pensa che mi lamentavo all'epoca ! ](*,)

    questa mattina preso dalla nostalgia . . sono andato a cercare tra i miei quattroruote ( li ho tutti dal 1970 ) la prova del 75 t.spark i.e. . .

    cosi' per gioco ho voluto mettere a confronto le prestazioni con il mio "vecchio" 530d e39 193cv. vi invio 2 dati buttati li' ..

    vel. max 205 / 530d 227

    0-100 8,5 / 8,9 ( 8,5 berlina 530d e39)

    0-140 15,9 / 17 credevo di" mollarla" la 75 . . invece . .

    1km da fermo 29,4 - 175,250 / 29,9 - 178 km/h

    oggi le auto sono troppo pesanti . . (top car a parte) la 75 in prova pesava 12.70 :mrgreen:

    il mio 530d e39 in prova . . 18.90 ! ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2012
  4. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Esistono ancora gli alfisti...?

    La 75 la facevano solo benzina giusto? In ogni caso penso che il 530d pesasse di piu ma forse era anche piu sicura

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  5. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    la sicurezza attiva passiva della e39 e' scontata !

    no ti sbagli la 75 esisteva anche diesel ! 2.0 td 95cv 175 km/h - 0-100 12,4

    2.4td 110cv 185km/h- 0-100 11.7

    avevo provato la 2.0 td ! rumorosa e non ti dico le vibrazioni a freddo . . ( motori diesel vm)

    da lasciar perdere ! ruvido come i vecchi diesel ..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2012
  6. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Esistono ancora gli alfisti...?

    Ah ok..hanno venduto pochissimo le motorizzazioni deasel perchè io non ricordo di aver mai visto una 75d

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  7. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Anche in Krukkia c'erano e ci sono degli autentici cultori!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    E, ho letto, adesso, quel tassista la sa lunga ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    la verità è che le vecchie alfa erano uniche ed inimitabili, con una base per future evoluzioni incredibili

    e stessa sorte alla lancia..

    purtroppo il cancro fiat ha mietuto troppe vittime

    ma in teoria, pura teoria si potrebbe rinascere dalle ceneri..
     
  10. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Secondo me la 4c, SE esce per tempo, SE sta davvero sotto i 10 quintali, SE costa meno di 45mila€, è un primo ottimo passo avanti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. SteRWD

    SteRWD Secondo Pilota

    565
    16
    30 Marzo 2010
    Reputazione:
    4.991
    '08 325d Futura E92
    Esistono ancora gli alfisti...?

    E ci mancherebbe!nn ci dimentichiamo che la 75 deriva dall'alfetta,un progetto del 1968!
     
  12. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Fonte: panoramauto.it

    Alfa Romeo 159

    Fino al 31 ottobre la versione più lussuosa Super (con Bluetooth, cruise control, fendinebbia, navigatore e sensori di parcheggio posteriori) si porta a casa con soli 22.900 euro. Oltre 6.000 euro di sconto rispetto al prezzo di listino ufficiale: 29.250 euro.

    4 modelli in tutta la gamma, di cui uno a fine vita (da quanti anni è a spasso?) offerto col megasconto (vedi supra), uno dal prezzo assolutamente eccessivo (più una macchina da immagine che un vero modello da serie), + mito e giulietta.

    ...ma perché... ](*,)
     
  13. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    la penso anche io cosi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> pero i SE dovrebbero continuare e la vedo difficile.. dovrebbe cambiare qualche testa alla dirigenza..
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    ieri rimettendo un poco di ordine tra vecchie riviste ho trovato un depliant della alfetta 1.8, quindi anno 73 , grosso modo; macchina di circa 40 anni fa; ma rileggendo le sue caratteristiche tecniche mi sembra fosse più raffinata di molte macchine odierne , sicuramente di quelle che oggi chiamano alfa romeo;

    -motore, il classico alfa bialbero , interamente in lega leggera, con distribuzione comandata da catena doppia , camere emisferiche e valvole di scarico raffreddate al sodio;

    -sospensioni anteriori; molto raffinate a quadrilatero; con molle a barre di torsione e possibilità di regolare anche l'angolo di incidenza;

    -frizione e cambio al retrotreno per una distribuzione dei pesi ottimale;

    -sospensione posteriore a ponte De Dion con ancoraggio trasversale con parallelogramma di Watt; freni montati all'uscita del differenziale per ridurre le masse non sospese; molle a flessibilità variabile

    etc etc

    a quell'epoca questa era una vettura all'avanguardia.

    l'unica che poteva competere era la BMW con le sue 2002

    ecco credo che la fiat non sarebbe oggi in grado di produrre a prezzi competitivi una vettura dotata di meccanica di questo livello e questo spiega il declino del marchio;
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Il ponte De Dion era un sistema abbastanza economico per auto TP...adottata quasi esclusivamente dall'alfa... anche all'epoca si tendeva al risparmio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> riesci a reperire info simili per le bmw dell'epoca? avevano valide alternative (come oggi) al ponte De Dion?
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Brontolo, il ponte de Dion rappresentava un notevole progresso rispetto al ponte rigido usato dall'alfa romeo fino a quel momento;

    certo non era una sospensione mutilink( che a quell'epoca ancora non esisteva) ma eliminava alcuni svantaggi del ponte rigido riducendo notevolmente il peso delle masse non sospese;

    le BMW dell'epoca equivalenti all'alfetta erano le 2002; che avevano una sospensione anteriore molto semplice; un Macpherson "puro" ( un braccio trasversale e la barra antirollio che fungeva da puntone) e una sospensione posteriore a ruote indipendenti che , secondo alcuni, costituiva un progresso rispetto al De dion e soprattutto rispetto al ponte rigido, grazie alla sua semplicità e leggerezza; si trattava di un sistema a bracci triangolari longitudinali, montati con una certa inclinazione rispetto all'asse trasversale( mi sembra).

    i motori BMW erano in apparenza meno raffinati( un solo albero a camme con bilanceri) e avevano il blocco in ghisa; ma erano più moderni e fornivano potenze anche superiori a parità di cilindrata e poi alcuni erano dotati di iniezione di benzina invece dei carburatori

    saluti
     
  17. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Esistono ancora gli alfisti...?

    Ti ringrazio molto x la delucitazione...sei molto preparato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Come prezzi c'era molta differenza all'epoca tra la 75 e la bmw 2002?

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  18. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    mi permetto . . la 75 non e' dello stesso periodo della 2002 . .
     
  19. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    Esistono ancora gli alfisti...?

    Mm ok.. Qual'era l'antagonista bmw della 75 all'epoca? E altri brand che potevano paragonarsi alla 75?

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  20. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    la 75 e' stata prodotta dal 85 al 93 . .

    l'antagonista bmw era la serie 3 e30 ! la e30 e' un punto di forza delle "vere" bmw !

    ha vinto nei rallye e nel gran turismo . . ancora oggi per i veri appassionati di guida dura e pura e' un riferimento . . il top e' la m3 e30 sport evolution . .

    in quei anni li' la mercedes era troppo turistica . . a parte qualche 190 amg . .

    audi aveva la "quattro turbo" . . gran macchina nei rallye . .

    ora non mi viene in mente altro . . non sono amatore delle auto troppo "vecchie" . .

    non sono amatore di tante auto . . ma prediligo . .

    bmw m3 e30 per me il top !

    segue bmw m5 e34 3.8

    e poi la mitica 75 t.spark ! :mrgreen:

    e poi le mie attuali . . 530d e39 . . :lol:

    aggiungo che non ho intenzione di acquistare auto per molti anni ! . . a parte (come ho detto in altre discussioni) qualche "ferro" per tutti i giorni . .

    unico probabile acquisto . . la mitica 75 !

    la m3 e30 . . troppo cara ! troppi euro !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2012

Condividi questa Pagina