Per il privato.... si penso il Select che alla fine è un finanziamento bisogna vedere il tasso perché forse può convenire lo stesso il finanziamento bancario Ps OT: il casino dei canoni di locazione ho provato a capirlo e seguirlo all'inizio ma mi son girate le balle e al momento non sto seguendo quella materia ... in questi giorni ho in testa la tesi che spero di finire il prima possibile :wink:
appunto e lui anticipa solo il 10% quindi restano "scoperti" ben 45.000 euro... è assurdo solo 5.100 in 4 anni
e' lo stesso che mi hanno detto tutti gli altri leasing quando gli mettevo sotto il naso il preventivo fatto da bmw fianancial service per esempio con la fin eco pagavo 200 euro in piu' a rata se guardate bene su tutti i quotidiani in questo periodo la e 90 e la e91 sono in promozione a livelli finanziari
nonostante le promozioni è un canone che non è possibile applicare.STanno facendo il leasing in perdita.C'è qualcosa che non quadra! SIamo sotto il costo del denaro (che però tende pure a salire)
A me sembra invece plausibile. Ho provato or ora con un software il calcolo degli interessi. E a riprova ho preso l'esempio di value leasing presente nel sito www.bmw.it per una 530d (il valore è circa lo stesso della 330xd di fotoreporter). Lo copio e incollo : Value Lease Serie 5 Touring Serie 5 530d Touring Eletta.Prezzo listino*€ 49.600,00Anticipo (incluso primo canone) o eventuale permuta€ 22.070,0047 canoni da€ 250,00Riscatto € 20.917.,00Tasso Leasing4,99%TAEG5,53%Assicurazione 2 anni Incendio e Furto o Manutenzione Advanced 3 anni/60.000 KmINCLUSI (*) IVA e messa in strada incluse, IPT esclusa. Spese istruzione pratica 262 € IVA inclusa. Il piano si riferisce ad una durata di 48 mesi e 60.000 km. Salvo approvazione di BMW Financial Services Italia S.p.A. È un'offerta valida fino al 31/12/2006. Fogli informativi disponibili presso le concessionarie aderenti.
Anche questa, se uno deve fare il leasing, è di una convenienza assurda. L'ho fatto vedere al mio collega che fa le circolari sui leasing e si è preso tutti i dati per capire che c'è sotto. A dicembre 2006 uno che fa questi tassi è strano forte!
Se volete un esempio di valuelease eccone uno recente; faccio notare che gli importi sono IVA esclusa e che c'è l'obbligo di sottoscrivere una polizza furto incendio a favore del leasing. Ciao
io con BMW ho preso solo un'auto xke mi avevano fatto un prezzo di favore...ma comprare con finanziamenti o leasing BMW non conviene..imho...
come 48 mesi??lo puoi fare anke di 12 mesi...io x il 530d nuovo l'ho fatto x 30 mesi!!! il leasing BMW costa sempre 2/3000 euro in piu ke uno normale...e anke anke...
se vi metto il mio prendete paura ...addirittura dopo 3 anni il 62%...non so quanto possa esser possibile dato ke dopo 30 mesi danno il 50%...
Prendendo a riferimento questo value leasing di MAT TEO vorrei fare delle considerazioni su questi dati reali. L'auto costa € 47.000 ivata. Vengono corrisposte 36 rate di € 662 (552 + iva 20%) per un totale di € 23.846. Il riscatto (e quindi il valor garantito) è di 29.265,55. Per cui il costo totale del leasing è di 53.112. Gli interessi passivi da corrispondere ammontano a € 6.112. A questo punto abbiamo due scelte: 1) Se acquistassimo l'auto in contanti si risparmiano interessi passivi e spese. L'auto alla fine dei 36 mesi avrà un valore di mercato di circa il 50% e cioè di € 23.500 arrotondato € 24.000. 2) Acquistandola con value leasing mi garantiscono il 62% di valore residuo e quindi alla fine del triennio la macchina vale € 29.265,00. E mi danno 1 anno di furto e incendio che valuto intorno ai 600,00. I soldi che non spendo subito mi danno un rendimento seppur minimo ma che valuterei in circa € 2000 euro in tre anni. Per cui: Interessi attivi € 2.000 + Maggior valore usato € 5.200 + Polizza furto incendio gratis € 600 + Interessi passivi di leasing € 6.112 - Spese istruttoria € 218 - Risparmio value leasing € 1.470 Se anche le due forme di pagamento si equivalessero in termini di risparmio, il value leasing garantirebbe un valore determinato mentre con l'acquisto in contanti no. Al momento della vendita dell'auto inoltre, se essa venisse valutata meno dei € 29.265 c'è la possibilità di non riscattarla e di acquistare il nuovo senza usato in permuta e quindi con lo sconto (quasi sempre negato in caso di permuta). Questa considerazione viene fatta per un auto non accessoriata. Se fosse accessoriata la % di riscatto non varia e il valore residuo include anche gli optional. Mentre il valore dell'usato sarebbe sempre il 50% ma del valore della macchina senza optional. Concludendo penso che una macchina piena di optional sia piu' vantaggioso prenderla con value leasing. ..... scusate se sono stato prolisso!
Non è proprio così. Un soggetto con partita iva puo' stipulare un leasing anche di 24 mesi ma non lo puo' portare in deduzione. Poi dipende se MAT TEO è rappresentante o professionista o imprenditore. In questo ultimo caso anche se lo fa di 48 mesi non lo deduce ugualmente!!
sei stato chiarissimo enrico!! volevo ringraziare te e tutti gli altri che in questo 3d mi hanno fatto capire qualcosa in + sui leasing