Secondo me non bisogna valutarlo proprio cosi'. La premessa è che si sta valutando se acquistare l'auto in contanti o con il value leasing. Fatta questa premessa si pongono due casi: 1) acquisto in contanti l'auto. Risparmio 10.000 euro di interessi ma ho un valore NON garantito (probabile ma non garantito); 2) acquisto con il value leasing. Spendo 10.000 euro di interessi ma i soldi che non investo subito mi fruttano qualcosa supponiamo 5000 euro. Per cui il corrispettivo per garantirsi il valore garantito è il differenziale tra interessi passivi del leasing e interessi attivi maturati sulle somme non sborsate anticipatamente. Spero di essermi spiegato.
complessivamente fidati che ci perdi i soldi che non dai, ovviamente non giocati in bond argentini, li metterai al sicuro e il rendimento più alto sarà complessivamente in 4 anni di circa 4.000 euro netti se ti va male prendi meno vendendola come privato ma non perdi tanto più del valore garantito... insomma sto valore garantito lo si paga troppo eh! e poi se hai un diesel non ha molto senso secondo me perché è matematico quasi rivenderlo abbastanza bene
valore fra 4 anni(dopo 180mila km) 18.500,00 euro interessi pagati nei 4 anni di utilizzo vettura 5.100,00 euro
Perfetto, quindi 13400. PS. E cmq la devi tenere bene, altrimenti ti scalano i soldi delle riparazioni
Eheheheh Mamo, quoto il post iniziale che ha fatto iniziare la discussione. Vedo che poi alla fine di sei fatto un'idea diversa da quella iniziale. Queste discussioni servono proprio a questo, d'altronde. Sono convinto anche io fondamentalmente della convenienza di acquistare l'auto in contanti. Valuto come caso limite vantaggioso il value leasing nella circostanza di un'auto molto accessoriata. Come lo vedete invece il value leasing nel caso in cui l'acquirente debba finanziarsi?
beh magari anche per i vantaggi fiscali che potrebbero esserci in dichiarazione dei redditi, penso sia meglio il finanziamento in banca a un buon tasso
50.000 sarà il prezzo concordato della macchina il valore finanziato è il prezzo meno l'anticipo e se non sbaglio meno il riscatto
Per il titolare di partita iva d'accordo, per il fatto di poter dedurre almeno gli interessi passivi. E per il privato? Mi rispondo da solo: forse il select invece del value leasing (?). ps un OT: Mamo ma tu hai già mandato qualche opzione per assogettamento a iva dei canoni di locazione etc etc? Sto "imprecando in turco!
il costo finale della mia 330xd era di 49 e rotti mila euro,leasing fatto su 49 e rotti mila euro e anticipo(10%) dato sul valore di 49 e rotti mila euro i conti poi fateli voi
no mi dispiace ho fatto i conti molto bene e piu' volte.. tra le varie proposte che avevo fatto fare da diversi leasing questo e' risultato quello che pagavo meno interessi e mi dava un valore finale molto alto per i km che facevo io..