Esclusione valvola EGR! Cosa devo usare?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da maurizio82, 17 Settembre 2006.

  1. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Vai tranquillo
     
  2. cicus

    cicus Kartista

    225
    0
    20 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 325 Tds Touring
    ma adesso che fa più freddo con l'egr tappata il motore non ci mette più ad andare in temperatura??

    ma non c'è il rischio che questo lamierino finisca nel collettore di aspirazione e poi nel motore??#-o#-o
     
  3. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si ci mette qualche minuto in più ad arrivare in temperatura, ma la cosa è irrisoria, tranne se si abita in zone dove scende sotto lo 0, se il lamierino tondo è di giusta sezione non riesce a passare, poi bloccando quella via i gas di scarico vanno direttamente in marmitta in quanto la depressione in quel condotto non c'è più, io quando lo smontai dietro era ancora pulito come quando l'ho montato
    ....dimenticavo io ho chiuso l'egr da circa 38.000km fà
     
  4. cicus

    cicus Kartista

    225
    0
    20 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 325 Tds Touring
    quindi basta solo mettere il lamierino e il tubicino blu e nero lasciarlo collegato giusto??
    incide sui consumi?
     
  5. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si perfettamente, i consumi a me non sono cambiati, ma adesso è più pronta ai bassi regimi rispetto a com'era prima
     
  6. Doch16

    Doch16 Primo Pilota

    1.203
    17
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    8.321.557
    M3
    Questa è la soluzzione piu' complicata ma pero te la levi dalle palle
    per sempre:wink:
    [​IMG]
     
  7. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Con che cosa hai tappato il buco ?
    Stucco metallico bicomponente ?
     
  8. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    mittico!=D> doch...all'interno hai fatto qualcosa?hai levato il cazzetto in mezzo al condotto?
     
  9. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    il grande Doch è sempre un passo avanti :biggrin:
     
  10. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    ha tagliato il fungo interno, ovvero l'alberino della valvola, poi ha posizionato nell'ingresso egr una chiusura è l'ha saldata poi ha verniciato il tutto
     
  11. traxpost

    traxpost Kartista

    248
    1
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    20
    E46
    Io ho giusto 100 Lire per il tappaggio, ma di che materiale sono?
     
  12. traxpost

    traxpost Kartista

    248
    1
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    20
    E46
    Ho appena finito di tappare.
    Prima ho aspettato che il motore si raffreddasse.
    Ho tolto il coperchio del motore, subito sotto ho visto il collettore ricurvo che avrei dovuto rimuovere, ho svitato la fascetta fino ad aprirla e poi l'ho sfilata, quindi ho svitato i due bulloni del collettore (sono molto duri da sbloccare), attenzione perchè appena tolti i bulloni bisogna evitare che la guarnizione cada nel vano motore, io ho avuto fortuna perchè era praticamente appiccicata dai residui dei fumi.
    Ho preso un quadrato di acciaio inossidabile di circa 1 mm di spessore quindi ho misurato il diametro dell'innesto superiore ed ho ritagliato la forma con le forbici, quindi l'ho sistemata con la mola.
    Il problema è che così la fascetta non riesce a chiudere per l'aumento di spessore che non è di un mm, ma è proporzionale al diametro della piastrina di acciaio visto che l'innesto superiore del collettore è conico, quindi ho preso la piastrina e l'ho molata per circa 1 mm riducendo così il diametro della stessa, poi ho preso del grasso ed ho unto leggermente la sede dove avrei dovuto innestare la piastrina per fare in modo che non scivolasse via durante le operazioni successive.
    Prima ho fissato il collettore nella parte inferiore con un solo bullone appena appena avvitato, in modo da consentire alla fascetta di chiudere in modo uniforme, poi ho potuto serrare entrambi i bulloni e li ho stretti con molta forza.
     
  13. cicus

    cicus Kartista

    225
    0
    20 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 325 Tds Touring
    io invece ho tappato il tubicino blu nero avvitandoci ben dentro una vite e poi l'ho reinfilito nuovamente nel "fungo"!! questa procedura l'avevo letta su molti forum!

    cmq sulla mia 325Tds Touring ho avuto molti benifici! molto più elastico il motore e va di più!!:biggrin: sono troppo contento!

    forse questa procedura si può fare solo sulla mia che è più vecchiotta e quindi la centralina non si accorge della modifica!

    finalmente il motore respira solo aria pulita!! sembra siano diminuiti anche i consumi!:wink:

    vi ho riportato la mia esperienza! ciao!
     

Condividi questa Pagina