escludere EGR? | BMWpassion forum e blog

escludere EGR?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gaeel, 28 Ottobre 2003.

  1. Gaeel

    Gaeel Primo Pilota

    1.046
    1
    5 Agosto 2003
    Reputazione:
    10
    Ciao,

    sabato mattina potrei darmi al bricolage, :twisted:
    pensavo di escludere l'EGR, ho visto che sul 320d è anche abbastanza semplice.

    Chi ha messo in pratica?
    Cosa mi consigliate?


    ciaooooooooo
     
  2. Controsterzo

    Controsterzo Collaudatore

    379
    2
    9 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.689
    530d xDrive Touring MSport
    Scusa la mia ignoranza ma cosè l'EGR???
     
  3. Gaeel

    Gaeel Primo Pilota

    1.046
    1
    5 Agosto 2003
    Reputazione:
    10
    La valvola di ricircolo dei gas di scarico.

    Exhaust Gas Recycling Valve.

    ciaooooooooo
     
  4. Controsterzo

    Controsterzo Collaudatore

    379
    2
    9 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.689
    530d xDrive Touring MSport
    Grazie per la spiegazione, mo lo posso fare anch'io? aumentano le prestazioni?
     
  5. sirio

    sirio Collaudatore

    324
    0
    9 Luglio 2003
    Reputazione:
    10
    ma se la levi che succede al diesel???
    pardon ma sono molto gnurante
     
  6. Gaeel

    Gaeel Primo Pilota

    1.046
    1
    5 Agosto 2003
    Reputazione:
    10
    Potrebbero anche aumentare.

    Immagina far ricircolare gas di scarico caldi assieme all'aria pulita e fresca che arriva dall'intercooler...... imho bene bene non fanno......
    Certo questo ricircolo serve per bruciare gli incombusti che inquinano, ma è anche vero che questi incombusti carboniosi inzozzano il motore in maniera esponenziale.

    Io sabato mattina mi ci metto.
    FAccio una settimana di porva e vedo se ci sono anomalie.
    Se noto anche dei miglioramenti meglio.

    :BIG:

    ciaooooooooooo
     
  7. sirio

    sirio Collaudatore

    324
    0
    9 Luglio 2003
    Reputazione:
    10
    ooohh spiegazione + che esauriente... allora rimaniamo in trepida attesa e magari ci fai anche un bel gaeelTIS.doc !!!


    sarai la nostra cavia! :twisted:

    a parte gli scherzi se funzeca lo faccio pure io !!

    ciaoz :lol:
     
  8. RiverwindMDS

    RiverwindMDS Amministratore Delegato BMW

    2.775
    1
    11 Luglio 2003
    Reputazione:
    45
    M3 E46 CABRIO
    appena sai qualcosa fammi sapere che sono molto interessato anche io...
     
  9. Sibok

    Sibok Kartista

    241
    1
    21 Aprile 2003
    Reputazione:
    38.288
    120d
    Mi raccomando fai tante foto dettagliate! :)
     
  10. RossoCorsa

    RossoCorsa

    12.928
    766
    14 Novembre 2002
    Reputazione:
    60.535.722
    BMW 330Ci + (ex) X6 40d
    Uhmm... sono curioso anch'io... :?

    Ciao
     
  11. RiverwindMDS

    RiverwindMDS Amministratore Delegato BMW

    2.775
    1
    11 Luglio 2003
    Reputazione:
    45
    M3 E46 CABRIO
    dai, sappici dire qualcosa...fai un bel reportage...
     
  12. Gaeel

    Gaeel Primo Pilota

    1.046
    1
    5 Agosto 2003
    Reputazione:
    10
    Allora, oggi ho fatto il lavoro.
    La modifica è percettibile, ma nessun aumento di potenza.
    Ora riprende molto meglio, è più fluido, ed anche più brillante in ripresa.
    Nessuna variazione mi sembra ai fumi.
    Nessuna anomalia o differenza da quando l'EGR era attivata.
    Definisco la modifica un Must, per coloro intenzionati a modifacare la propria vettura.
    Non so se esiste anche nel benzina.
    Domani o in settimana le foto dell'intervento e di come e cosa fare.

    ciaooooooooooooo
     
  13. RiverwindMDS

    RiverwindMDS Amministratore Delegato BMW

    2.775
    1
    11 Luglio 2003
    Reputazione:
    45
    M3 E46 CABRIO
    cerca di farlo il prima possibile, sono curiosissimo! è difficile da fare o posso mettermici io da solo?
     
  14. sirio

    sirio Collaudatore

    324
    0
    9 Luglio 2003
    Reputazione:
    10
    grande, attendiamo le istruzioni!!
     
  15. Gaeel

    Gaeel Primo Pilota

    1.046
    1
    5 Agosto 2003
    Reputazione:
    10
    Bene bene, ben trovati tutti, siete pronti?
    Avete chiave da 8,8, brugola da 5 e cacciavite a lama??
    :D
    Si??!! Procediamo....... 8)

    Allora prima di tutto, bisogna individuare l'EGR all'interno del vano motore.

    Occorre prendere la brugola e rimuovere il coperchio in plastica.
    Tutto appare così:

    [​IMG]

    Ok, l'EGR è quella valvola in metallo sulla quale confluisce il tubo in gomma dell'Intercooler e quel tubo fino in metallo, per andare al collettore (in plastica... :? ), eccola qui!!!

    [​IMG]

    Bella la mia EGR vero???!!!
    :D :D :D

    Allora procediamo, con il cacciavite e svitiamo la fascetta del manicotto da IC e pure la fascetta del tubetto in metallo.
    Poi con la chiave da 8,8 sbulloniamo la valvola dal collettore.
    ATTENZIONE A NON PERDERE LE COSE NEL MOTORE!! :wink:
    Stacchiamola, così:

    [​IMG]

    - to be continued -
     
  16. Gaeel

    Gaeel Primo Pilota

    1.046
    1
    5 Agosto 2003
    Reputazione:
    10
    A rieccoci....... ((-:

    Bene, allora dal tubicino in metallo, appena scollegato, vedrete uscire una nuvoletta nera a forma di teschio, attenzione è letale, all'interno invece della valvola una morchia nera ed appiccicosa, altro che il particolato, questa è essenza chanel numero 5 di particolato........ :black:
    Guardatevi un estratto sul mio dito della sostanza che imbratta il vostro motore...... bhè basta per giustificare l'intervento no??!!

    [​IMG]

    Ma come disattivare questa maligna valvola??
    Come funziona??
    Semplice, per depressione, comamdata dalla centralina, questa si apre e si chiude, e fa entrare i gas incombusti tramite il tubicino metallico.
    Vediamo all'interno:

    [​IMG]

    Ecco, attraverso questa immondezza passa l'aria fresca spinta dalla turbina e raffreddata dal IC........ insomma non mi pare bello inzozzare il lavoro dei due importanti elementi!!! :D
    Quindi chiudiamo questa cloaca!!! 0X

    Ricaviamo da una lastra di metallo da almeno un paio di millimetri un tondino che frapponiamo giusto fra il tubo di metallo e l'entrata della valvola. Io ho usato del ferro zincato anche per evitare ruggine......

    [​IMG]

    Fatto!
    Richiudiamo tutto bene bene!

    Dopo due giorni di guida, posso ritenermi mooolto soddisfatto.
    L'erogazione è molto ma molto più fluida e il motore riprende molto meglio. Sicuramente ho migliorato il tempo di riprese in tutte le marce, quindi anche lo 0/100.... sicuramente e percettibile, quasi ci fosse il modulo attivato. :twisted:

    Altra cosa che ho notato è la scomparsa di una specie di regime irregolare attorno ai 2000 giri....... non so se l'avete notato, tenete la macchina con marcia bassa appena sotto i 2000 giri costanti..... noterete delle irregolarità di erogazione..... bhè quella è l'egr che si apre e che si chiude in continuazione!
    Ora non più!!
    :D

    ciaoooooooooooooooooooooo
     
  17. Blinker

    Blinker Amministratore Delegato BMW

    4.342
    2
    25 Settembre 2003
    Reputazione:
    97.950
    Hai fatto un lavoretto davvero niente male :!:

    Solo mi chiedo dove vadano ora a finire i gas incombusti che arrivavano alla valvola? Trovano il tappo che li blocca, ma dall'altra parte cosa c'è?

    Sai se qualcosa di simile c'è anche sui benzina?

    Ciao e complimenti! :wink:
     
  18. RiverwindMDS

    RiverwindMDS Amministratore Delegato BMW

    2.775
    1
    11 Luglio 2003
    Reputazione:
    45
    M3 E46 CABRIO
    grazie mille per il reportage... SEI UN MITO!!!
     
  19. RiverwindMDS

    RiverwindMDS Amministratore Delegato BMW

    2.775
    1
    11 Luglio 2003
    Reputazione:
    45
    M3 E46 CABRIO
    grazie mille per il reportage... SEI UN MITO!!!
     
  20. coupèMania

    coupèMania Direttore Corse

    2.141
    1
    8 Settembre 2003
    Reputazione:
    46
    Bmw 323Ci
    Quel dispositivo è una vera cacata per il motore.
    Sulla mia vecchia focus alla prima revisione (4 anni) con auto completamente funzionante e originale le incrostazioni causate dalla valvola avevano ristretto i passaggi e il motore consumava leggermente di + oltre che andare meno e cosa + grave (per la revisione) innalzava i valori dell'opacimetro che passava dai 0.9 massimi secondo Ford a 1.3 effettivi. Ho dovuto fare il lavaggio del motore dandogli da bere un pò di porcheria in lattina che ci ha messo il meccanico. Fatto questo di nuovo opacimetro e il valore risultava 0.6.
     

Condividi questa Pagina