errori in cui incappare guidando un tp e come evitarli...avanti con le esperienze! | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog

errori in cui incappare guidando un tp e come evitarli...avanti con le esperienze!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da ggcapp, 14 Settembre 2008.

  1. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputation:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    io nel tuo video non sento il rumore del motore QUANDO parte la macchina, mentre in quello di nicola, quando l'auto accenna a sovrasterzare, sento che apre parecchio.
    Possibile che sei entrato gia sbilanciato per bene, perchè cercavi il sopra, ma a quel punto non è detto che devi togliere l'acceleratore, anzi; oltretutto la curva è pure in discesa.
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Quello però è il recupero dell'errore e più del gas, c'è tanto lavoro di sterzo, che la videocamera non riesce a rendere.


    L'errore che causa la sbandata è che nelle curve veloci, in quel caso una III° piena con inserimento a 120km/h, non bisogna inserire con il freno ancora premuto o al limite devi averne poco e stare molto attento a non caricare troppo lo sterzo.

    Più la velocità è elevata e più i trasferimenti di carico si fanno importanti, addirittura esponenziali.


    Per inserire alla casanova-savelli, bisogna frenare a ruote dritte ed inserire in rilascio o con il gas parzializzato.


    Poi devi prendere in considerazione il riscaldamento delle gomme, soprattutto se giri con le stradali, la pressione man mano che giri, cresce e la mescola si surriscalda, gli inserimenti si fanno sempre più delicati con ul retrotreno che tende a galleggiare.


    Comunque una volta che si sbaglia, non bisogna essere passivi, in tutti e due i casi (anche in quello dove Luca esultava), ha ritardato il controsterzo ed è rimasto con il motore in rilascio.


    Nel mio video, invece riallineo lo sterzo ancora prima che la sbandata prenda tutta la sua ampiezza, lascio derapare su tutte e quattro le ruote traslando lateralmente e ridò gas per caricare di peso il retrotreno e ridare aderenza alle gomme posteriori, quasi esagero nella fase iniziale, il troppo gas ha accentuato per un attimo il pattinamento del posteriore.

    Nel frattempo l'auto rallenta in derapata e le gomme riprendono margine di aderenza.

    Se guardate verso la fine del filmato, a ruote cotte rifaccio un errore simile all'ingresso della Scarperia.
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Gran parte del problema deriva dalle gomme cotte. Già si cuociono da sole, valle anche a stressare più del dovuto!
    Inoltre ci sarà un errore nel raccordare le varie fasi della curva e un non coordinamento sterzo gas.
    Per finire un punto dove i traversi è meglio lasciarli fare a chi ha un grande controllo.
     
  4. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputation:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    non stavo cercando un traverso in quella curva la macchina mi è partita inaspettatamente. anche in questo video alla fine mi rigiro perchè non ho dosato bene il gas sono entrato a gas spalancato. premetto che era la prima volta che giravo senza controlli.
    può essere che ho gli ammo scarichi?
    http://www.youtube.com/user/dibbuz#p/u/6/dNkRySEA3fA
     
  5. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputation:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    che gomme monti?
     
  6. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputation:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    michelin davanti falken dietro misura del csl
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    [-X[-X Niente ammortizzatori scarichi, sempre errore tuo, sei entrato troppo veloce, ha cercato di contrastare l'iniziale sottosterzo caricando gradi di sterzata, come la velocità è diminuita, l'avantreno ha preso aderenza ed il retrotreno scarico ti ha mollato.

    Anche qui sei troppo passivo nel controsterzare, lo fai quando l'auto è già partita ed anche il gas lo dai in ritardo e troppo.

    Devi provare a stringere meno il volante con le mani, allora potrai percepire quando e quanto ti chiama il controsterzo, si perchè se tu mollasi il volante, lo sterzo andrebbe da solo a controsterzare quanto necessario e con una velocità che ti stupirebbe.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Premesso che mi ci sono girato anche io una volta*.
    Per me sei troppo violento con lo sterzo, almeno dai video daresti questa idea. Si vede che inserisci di forza. Cerca di guidare più pulito e meno aggressivo e se dai molto angolo di sterzo in inserimento ricorda di usare meno i freni: man mano che dai sterzo molla il freno.. uno aumenta e l'altro cala. Poi in uscita è lo stesso: man mano che vai giù col gas riduci lo sterzo. Armonizza il tutto.
    E anche il girare coi controlli per me ti ha portato a non concentrarti su questi aspetti, ad un certo punto maledici l'ESP, ma se guidi pulito e scorrevole almeno sulla mia i controlli al Mugello non entrano mai in DTC.



    *mi sono girato per una distrazione: avevo un più veloce dietro, per farlo passare e guardare nello specchietto sono arrivato lungo.. ho provato ad inserire lo stesso ma non l'ho tenuta.
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    No, le gomme non c'entrano niente, ho guidato la macchina di Luca, è bilanciatissima, ma troppo rigida sia in compressione che estensione, quindi quando perde aderenza lo fa rapidamente, ciò non toglie che mi sia trovato perfettamente a mio agio, riuscendo a pennellare dei traversi in mezzo a degli ostacoli in movimento molto vicini.

    E' millimetrica la M3 di Luca.

    Il problema è sull'esperienza e sulle tecniche di guida.
     
  10. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputation:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    nicola ha molta più esperienza di me data l'età..... riesce a capire e a sentire la macchina a differenza mia. confermo i 2 traversi fatti in città 2 curve fatte molto allegramente. ho visto i video non te la cavi male. comunque claudio ha guidato la mia macchina e ha detto che non è per niente assettata lui dice che i braccetti posteriori sono da sostituire in quanto la sede del silent block è consumata.
     
  11. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputation:
    58.716
    un paio!
    eh beh se hai i silent bloc che hanno gioco la macchina puo' diventare pericolosamente reattiva, puo' in caso di usura accentuata variare in appoggio e rilascio gli angoli di attacco di quel poco che basta per fargli cambiare improvvisamente comportamento.....controllali subito, a me si usurarono in fretta sulla S6 e quasi faticava a uscire di curva sembrava volesse rimanere sterzata e sul dritto dava la sensazione di voler scartare da sola...
    ..grande Nicola sempre analisi approfondite e circostanziate.......ogni tanto mi vado a rivedere la tua Blacky su Elaborare....che belva
     
  12. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputation:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Ti ho appena reputato, questa discussione e' molto interessante ed i tuoi interventi in particolare ! :wink:
     
  13. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputation:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    quello che dice ggcap è verissimo. resta il fatto che non sono un pilota e che gli errori da parte mia ci stanno ma la macchina non si comparta affatto bene per via dei bracci posteriori che a detta del mio meccanico claudio sono da sostituire. i silent block ballano all'interno della sede
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Intanto ringrazio peterpan e ggcapp per la loro stima.

    Luca...gli errori ci stanno, spero di non averti offeso con questi richiami ma è importante capire perchè si fa un errore e come non ricommetterlo.

    Pochi sanno che i tempi in pista si fanno in staccata/inserimento e non in uscita di curva, quindi bisogna avere un feeling totale con il freno e con la risposta del mezzo nelle staccate più violente.


    La mia M3 ad esempio con +0,25° di convergenza per ruota al posteriore, è incollata, puoi permetterti di entrare nei curvoni veloci ben pinzato senza che il retrotreno si scomponga, per contro, in appoggio, il retrotreno spinge troppo e mi crea del sottosterzo.

    Diventa neutra in percorrenza con +0,18° (incredibile eh..) però diventa anche molto più reattiva in staccata e se voglio inserire a velocità elevate con il freno devo fare molta attenzione a come agisco sullo sterzo.

    A volte addirittura telegrafo di 5-10° per volta per iniziare a spostare il muso e non scompensare la coda.

    Perchè vi faccio tutta questa pappardella...perchè l'equilibrio di un'auto, quando è al limite di tenuta, è assai delicato, basta a volte un movimento leggermente più brusco per un improvviso cambio della traiettoria, o una velocità di 2km/h superiore al limite per ritrovarsi a gestire delle situazioni difficili.

    In pista non si deve dimostrare niente a nessuno, bisogna solo sintonizzarsi con la propria macchina per capirne ogni sfaccettatura.

    Ad esempio, ancora oggi faccio salire un passeggero solo se mi sento in piena armonia con il mezzo, altrimenti non mi va di avere nessun tipo di pensiero o distrazione dovuti a chi mi sta affianco.
     
  15. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputation:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Beati voi che avete una pista vicina per girare! Ma quante gomme cambiate all'anno?
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Vicina? Quando mi va bene faccio 1000km a track day, quando mi va male ne faccio 3000.

    Io ho vicino solo Vallelunga.
     
  17. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputation:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Veramente? Io qui in salento non ho una pista vicina, al massimo a Binetto c'è n'è una ma è per moto e poi ti fanno entrare in auto. Non ci sono mai andato ma qualche amico mi ha detto che non riesci a mettere neanche la terza che devi girare... Invece chi abita al Nord ha le piste più vicine... Magari aprissero la Technical Center di Nardò...Anzi, l'hanno fatto una volta ma girare costava 650 euro mezza giornata ](*,)
     
  18. federicofizze

    federicofizze Direttore Corse

    1.580
    6
    27 Aprile 2006
    Reputation:
    49
    m3 e46 smg II stra full
    figurati nicola io tuoi consigli sono sempre tecnici e precisi. se la macchina sarà pronta vorrei andare al mugello il 26.
     

Condividi questa Pagina