errori in cui incappare guidando un tp e come evitarli...avanti con le esperienze! | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

errori in cui incappare guidando un tp e come evitarli...avanti con le esperienze!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da ggcapp, 14 Settembre 2008.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Parli dell'ultima Rs?
     
  2. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputation:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    parlo dell'ultima RS si.
    A dire il vero avrei trovato anche una RS Phase2, la limited 182cv (quella coi doppi scarichi dietro), che quella e' tutt'ora la piu' veloce, anche dell'RS nuova.
    Pero' boh...ripeto, mi serve una macchinetta nuova per poter girare in tranquillita' in citta', usarla come 1 utilitaria normale, pero' divertendomi quando voglio, niente di piu'.


    Riccardo
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io ho provato sia la nuova Clio Rs che la nuova Cooper S. Le ho provate in pista. A me è piaciuta più la Mini.
    La Clio non è malvagia in senso assoluto, ma non morde. Non so come rendere l'idea.
    La Mini è una droga invece!

    I prezzi sono molto più vicini di quanto non si creda, io mi informerei.
     
  4. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputation:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    hai ragione, ho visto pure io che le S R53 (tutti dicono che la R56 sia meglio perderla che trovarla..) si trovano piu' o meno sulle cifre delle RS. Solo che sulla mini sono informato zero, dovrei farmi un po' di know-how, e il che ci potrebbe anche stare. Magari trovarla col JWC.......


    Riccardo
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La R56 cioè la nuova è molto meglio della R53 (la vecchia), non ti far fregare!:wink:
    Io la R53 l'ho avuta quindi la conosco bene.
    L'R56 ha più motore, più freni e lo stesso un gran bel telaio. In più è di gestione più economica.
     
  6. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputation:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    ok....allora mi hanno sparato una sequela di cacchiate :(
    Cmq, la R56 magari per me e' fuori budget, ma buttando un occhio veloce si trovano delle ottime R53 JCW a prezzi inferiori di una tra le piu' economiche RS in giro. Molto molto interessante..

    Riccardo
     
  7. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputation:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Beh che dire... Grazie x il consiglio... farò tesoro delle "chicche" che mi hai dato... In effetti ho il brutto vizio di fare un po' "on-off" con il gas, invece dovrei imparare a modulare di più... Grazie!!! :wink:


    Ok, però questi pareri mi fan pensare che un po' ho ragione quando dicevo che TA TEORICAMENTE avvantaggiata in ingresso e TP avvantaggiata in uscita... cioè con una TA posso inserire "cattivo" e guadagnare qualcosa (perdendo poi in uscita x il sottosterzo nel riaprire...), con una TP arrivare alla stabilità ottimale in ingresso è + difficile perchè se non sei preciso e attento rischi il sottosterzo, e quindi il vantaggio di poter spalancare il gas in anticipo rispetto a una TA lo perdi...
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputation:
    29.526.214
    Funny Car
    E' più importante uscire veloci che entrare veloci. Se esci veloce il vantaggio lo conservi per tutto il successivo rettilineo
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Occhio...ha detto una cosa diversa ed era riferita al passo, se tu prendi una Thesis devi inserire più piano che su una Clio RS, pur essendo entrambi a TA.

    Più il passo è lungo, più l'auto è pesante e minore sarà la velocità di inserimento poi c'è il discorso sospensioni, ad esempio la GT-R è velocissima in inserimento, nonostante sia pesante e abbia un passo abbastanza lungo, grazie proprio alla geometria della sospensione a doppio triangolo invece del più semplice e mno preciso mcpherson.
     
  10. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputation:
    22.605
    320i
    Come giustamente dice nicola, nel mio intervento faccio particolare riferimento al passo della macchina... con una macchina dal passo piccolino come una segmento B, ovviamente a TA, ci si inserirà nelle curve strette con molta più facilità rispetto a una piu lunga e piu pesante TP, che sarà del segmento D o addirittura E.

    Poi la 206 era famosa, se non sbaglio, per avere un sedere piuttosto ballerino, soprattutto in rilascio e quindi in ingresso curva!

    Quando torno a casa vedo di scroccare la Vel Satis a mio padre, e vi faccio sapere come si inserisce in curva quel cassone... che comunque ha un ottimo schema di sospensioni e gomme 245/45 r18 :D
     
  11. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputation:
    58.716
    un paio!
    sono felice di aver aperto un topic dove si parla tecnico....detto questo faccio un altro elogio personale a Nicola che ne sa tanto tanto e spero prima o poi di imparare anche dal vivo, cmq riprendiamo, una ta apasso corto va guidata a seconda della situazione, in pista devo modulare il gas e il freno anche insieme (qui ci vuole un bel sinistro sciolto) per "sentire" il punto di tenuta dell'anteriore e cercare di farlo tirare prima possibile e se serve lasciandomi margine durnate l'inserimento per sfruttare il sottosterzo in uscita, su un tornante le cose cambiano parecchio.....una bella staccata su una vettura ta a passo corto genera u trasferimento di carico tale all'anteriore da farlo quasi impuntare se si insiste sul freno e di conseguenza alleggerisce parecchio il post. Si puo' sfruttare bene questo "problema" di distribuzione dei pesi modulando la frenata in ingresso e dando la pinzata finale quando il peso e' gia' o si sta trasferendo sull'asse esterno alla curva....solo una pinzata che sulla assettate a panchetto magari fa alzare la ruote posteriore interna al tornante, solo una pinzata di un attimo perche' altrimenti vi piantate proprio in mezzo al tornante e ci perdete un secolo. La pinzata deve generare una momentanea perdita di aderenza delle gomme posteriori. Se siete bravi vi ritroverete con il muso quasi dritto all'uscita del tornante e potrete dare tutto il gas che volete poiche' piu siete dritti meno ve ne frega del sovrasterzo.....la smusata tipica delle tp attuali va imparata e domata, e' chiro cmq che su un tornante una 320 e' svantaggiata in inserimento rispetto ad una 206 visto il passo, cmq i suggerimenti di Nicola sono perfetti........sto trattando una Toyota mr2 Turbo a motore centrale, spero di poter tornare presto in pista......che voglia!
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Grazie caro ma non ti far ingannare, nella teoria sono maniacale ma le mie nozioni non riesco mai a trasferirli nella guida, mi faccio troppo premdere dalla foga e dall'istinto.


    Io ho imparato a guidare sulle TA, prima con una Lancia Beta Coupè 2000i.e. poi con una Golf GTI del 90 completamente preparata.

    Con la TA usavo il piede sx,soprattutto per correggere o aggiustare il sottosterzo in uscita di curva, i tornanti invece li affrontavo facendo spendolare l'auto in staccata, quindi frenata secca, sterzata brusca verso la curva poi dalla parte opposta ed infine con il retrotreno ormai privo di aderenza la buttavo dentro di traverso e via di gas con l'auto ancora in galleggio per non farla rallentare troppo.

    Spesso se mi accorgevo che con il primo trasferimento laterale, l'auto teneva ancora troppo, lasciavo il freno per un istante nel passaggio tra un trasferimento e l'altro per poi ridare una bella zampata, sommando il trasferimento di carico trasversale a quello longitudinale, il retrotreno cedeva anche nelle migliori condizioni di aderenza.

    Caxxo mi avete ricordato quanto mi divertivo con la Golf:mrgreen:
     
  13. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputation:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Va be' non x fare il sapientone ma questo è scontato, l'ho imparato all'asilo + o - ...:wink: :wink:
    Su questo punto quoto alla grande :mrgreen: ..Ah dimenticavo poi forse facevano la loro parte anche i -7 cm di assetto Bilstein regolabile e gli OZ da 16" con le Eagle F1 195/45... 8-[
    Sul primo grassetto dico che non ci credo nemmeno se ti vedo... :mrgreen:
    Sul secondo invece dico che è guida da manico vero... Complimenti!!! :wink:
     
  14. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputation:
    58.716
    un paio!
    ....infatti Nicola in pratica e' quello che intendevo io, forse sono stato troppo sintetico nella spiegazione, l'ingresso di curva con una Ta sui tornanti e' quello, sovrasterzo da pendolo......di trazioni integrali ne hai provate su strade tortuose, per me in questo tipo di strade e' lo schema di trazione preferito, leggero sottosterzo in ingresso e leggero sovra in uscita se entri bene, se padelli si finisce a volte a sottosterzare anche in uscita, cmq esci dalle curve come una fionda.....trazione favorita 50:50, non mi dispiace neppure (anceh se in parecchi ne parlano male) la S3 con haldex, secondo me va solo interpretata e poi anche lei sa volare tra le curve strette...
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Ho guidato per un paio di mesi la Delta integrale ma ad esser sincero non sono mai riuscito da entrare in sintonia, le reazioni non erano mai le stesse, una volta entravi in una curva in sovrasterzo e la completavi in spazzolata, la volta successiva, stessa curva, stessa manovra come andavi a dare gas partiva in un sottosterzo irrecuperabile.

    Oggi con i differenziali hanno fatto passi da gigante, penso ad esempio che il non plus ultra sia la Evo che al retrotreno adotta un differenziale attivo tipo quello della X6.

    Per l'haldex bisogna fare una distinzione, mio fratello ha avuto la Golf 2.8 4motion da 204cv, molto più leggera della successiva R32, aveva un cambio a sei rapporti ravvicinatissimi che ne facevano un vero razzo, pensa che ha detenuto su Automobilismo il record sullo sparo 0-50 (1'52) finchè non è stata battuta da auto del calibro di Scuderia e Gallardo SL.

    Eppure il 95% di coppia all'anteriore ne faceva una TA a tutti gli effetti ed i tempi biblici di trasferimento della coppia non consentiva di mandare l'auto in 4wheelsdrift.

    So che sulla recente S3 e TT/TTs è stata modificata portando la ripartizione al 50% e rendendo più immediato il trasferimento di coppia, insomma per adesso preferisco la buona TP con il diff. autobloccante.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputation:
    58.716
    un paio!
    ti capisco, io invece ho fatto parecchia pratica con S6 sui tornanti, fra l'altro con un assetto da schiena rotta, in curva e' come dici tu si entra cercando di rimanere sempre composti perche' il vantaggio sta nello sfruttare la trazione in uscita e se si ha fretta di cercare la corda capita spesso di trovarsi in sottosterzo anche se molto gestibile, cmq anche io volgio una tp per divertirmi magari con motore centrale tipo MR2 o posteriore tipo 996, dipende se riesco o meno avendere il mio x5 velocemente....per gennaio devo riessere in pista! Ho gia' preso il nuovo casco OMP guanti e scarpe sparco come incentivo!!:mrgreen:
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputation:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quale hai preso? Anche io ho un OMP.
     
  18. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputation:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    in pieno stile italiano, mi faccio anche un po' pubblicita' :D

    Arai SK-5 in scadenza di omolga quest'anno, misura 56-57... condizioni ottime, lo do' via per una scemenza. Forza siorrrrrii (se mi becca Head mi fa un culo dodecagonale... si dice dodecagonale??)



    Riccardo
     
  19. whitebmw

    whitebmw Kartista

    214
    14
    16 Gennaio 2006
    Reputation:
    658
    waiting for
    Ciao ragazzi,
    vorrei mostrarvi un video girato in pista mentre cercavo di far scodare la mia 120d.

    La manovra è semplice, esco da un tornante in salita con un po' di sottosterzo con la seconda inserita. Appena sento la macchina partire in uscita pesto sul freno e l'auto parte nell'altro senso, verso la curva che mi interessava percorre, con un violento sovrasterzo causato da un pendolo e anticipato di sterzo... la pista era lergermente umida!

    Ecco il video:
    http://it.youtube.com/watch?v=6ufC8qwbL90

    La pista è un kartodromo con discrete vie d'uscita e la macchina con i controlli totalmente OFF e gomme runflat di primo ecquipaggiamento.

    Ciau
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Mi sembra tutto regolare, la prossima volta tieni giù il gas e dai il pestone con il sx, vedrai che farai tutta la curva in drift alla andrew, anche senza autobloccante.:wink:

    Comunque è un tipico esempio di ciò che non si dovrebbe fare se non per fare drift, supponiamo che invece volessi fare una curva pulita, quali sono gli errori che portano l'auto in drift?

    All'uscita del primo tornante anticipi il gas pur costringendo l'auto ad andare su una traiettoria stretta in uscita mantendeno lo sterzo impegnato, invece di riallinearlo gradualmente (in gergo si dice che hai "tirato di sterzo"), poi hai frenato forte mantendendo lo sterzo girato in controsterzo, il trasferimento di carico è massimo, il carico passa da dietro ad avanti in maniera repentina.

    L'auto parte in pendolo appena lo sterzo recepisce il carico, per due motivi, il primo è il trasferimento di carico, il secondo è dovuto al fatto che la mescola delle gomme stradali posteriori è già stata surriscaldata dalla sovrasterzata di potenza precedente e la loro aderenza è diminuita.

    Infine fai la cosa "giusta" anche se esagerata, ossia controsterzi molto velocemente ed in maniera ampia forse pure troppo, hai rischiato un ritorno di pendolo ma la velocità ormai si era ridotta drasticamente e l'auto, anche se in due tempi, si è riallineata.


    Non amo il drift, forse perchè per tutta la vita ho sempre combattuto la dura lotta del mantenere l'auto in quell'equilibrio precario fra sotto e sovrasterzo, ma non posso non ammettere che una scuola di drift ti fa predere coscienza dei limiti fisici dell'auto meglio dell guida sportiva e dà una maggiore esperienza di controllo quando le cose si mettono male.

    PS: sei stato bravo sei riuscito a sfruttare tutta la pista e soprattutto ad anticipare l'inserimento in drift=D>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Ottobre 2008

Condividi questa Pagina