BMW Serie 5 E39 - Errori diagnosi DIS | Page 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 5 E39 Errori diagnosi DIS

Discussion in 'BMW Serie 5 E39' started by Andreatasi, Aug 7, 2020.

  1. Pier K

    Pier K Kartista

    207
    130
    May 3, 2019
    Bologna
    Reputation:
    31,779,516
    BMW E39 528i Sedan
    I nomi dei componenti che hai inquadrato nelle foto sono proprio quelli.
    Per quanto riguarda il DIS, la pagina diagnostica dei valori di esercizio è esatta.
    Prova a rilevare a motore in moto già caldo (temperatura >60C° ) il valore del debimetro. Durante la fase di riscaldamento il valore è molto alto e scende gradualmente fino a stabilizzarsi: a questo punto si può leggere il dato.
    Sottolineo l'importanza ai fini diagnostici di questa pagina del DIS; permette di rilevare tanti parametri importanti che se correttamente interpretati indirizzano l'autoriparatore in una direzione precisa, integrando la lettura dei codici di errore.
     
  2. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    Jan 22, 2008
    Reputation:
    15,381,884
    bmw e39 523i turing Attiva
    Quindi devo accendere la macchina farla scaldare e poi fare la diagnosi da calda ma spenta???
     
  3. Pier K

    Pier K Kartista

    207
    130
    May 3, 2019
    Bologna
    Reputation:
    31,779,516
    BMW E39 528i Sedan
    Il dato lo devi leggere con il motore in moto, quando vedi che dopo la fase di riscaldamento il valore si stabilizza.
    L'intera pagina è dedicata al rilevamento dei dati a motore acceso.
     
  4. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    Jan 22, 2008
    Reputation:
    15,381,884
    bmw e39 523i turing Attiva
    Controllato ora il tubicino e niente benzina, asciutto,adesso controllerò il resto e vedo che mi dice la diagnosi.
     
  5. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    Jan 22, 2008
    Reputation:
    15,381,884
    bmw e39 523i turing Attiva
    Ecco i parametri...ho fatto in due momenti diversi quindi sono 3 e 3 foto...
     

    Attached Files:

  6. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    Jan 22, 2008
    Reputation:
    15,381,884
    bmw e39 523i turing Attiva
    Ieri avevo resettato gli errori e oggi riaccesa da fredda ho aspettato che si scaldasse e ho fatto la diagnosi e mi dava gli errori che ti allego...
     

    Attached Files:

  7. Pier K

    Pier K Kartista

    207
    130
    May 3, 2019
    Bologna
    Reputation:
    31,779,516
    BMW E39 528i Sedan
    Dalla lettura dei parametri il debimetro sembra OK. Mi aspettavo una lettura di circa 12Kg/h,le specifiche prevedono valori tra 9 e 15; il fatto che ne indichi 16 va nella direzione opposta (carburazione ricca) rispetto all'errore P0173 (carburazione magra). Mi sentirei di escluderlo con certezza.
    Il fatto che l'errore sia indicato come "sporadico" mi porterebbe ad escludere la via d'aria, la quale causerebbe di certo un errore sempre presente.
    Il fatto che l'errore si presenti contemporaneamente su entrambe le bancate 1-3 e 4-6 mi porterebbe ad escludere iniettori e lambda (due lambda che hanno lo stesso problema contemporaneamente??)e ad orientarmi verso un qualcosa di comune a tutti cilindri.
    Insisto sull'ipotesi dell'insufficente pressione carburante in accensione dovuto a regolatore pressione o pompa benzina,nonostante il regolatore non presenti la membrana lacerata,visto l'assenza di benzina nel tubetto. A proposito il filtro carburante é stato mai cambiato ?
    Per dimostrare questa teoria è però necessario un manometro con valvola Schrader al fine di misurare che la pressione carburante non si mantenga a 3,5 Bar +-0.2 per tutto il periodo tra l'accensione e la fine dei sintomi. Bisognerebbe far la prova dopo la settimana di sosta, il che complica un po' le cose....
     
  8. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    Jan 22, 2008
    Reputation:
    15,381,884
    bmw e39 523i turing Attiva
    Il filtro carburante l'ho sostituito lo scorso anno con il tagliando...
    La cosa che potrei fare e fargli fare la settimana di sosta continua e accenderla dopo una settimana per vedere che valori da...e compararli....
     
  9. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    Jan 22, 2008
    Reputation:
    15,381,884
    bmw e39 523i turing Attiva
    O potrei fare la lettura valori da fredda e poi da calda, che dici???
     
  10. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    Jan 22, 2008
    Reputation:
    15,381,884
    bmw e39 523i turing Attiva
    Quel manometro con valvola schrader si trova in commercio??
     
  11. Pier K

    Pier K Kartista

    207
    130
    May 3, 2019
    Bologna
    Reputation:
    31,779,516
    BMW E39 528i Sedan
    Il kit è questo:
    https://www.ebay.it/itm/Test-Tester...702893?hash=item23b4b6526d:g:A2QAAOSwTC1eVOqR
    il raccordo con valvola Schrader per BMW è quello al centro del coperchio. Altri kit con meno raccordi mancano di questo particolare. Il primo che ho acquistato su Amazon l'ho restituito e alla fine ho dovuto acquistare quello più completo.
    Comunque un autoriparatore o un Bosch Service potrebbero averlo ed eseguire il test in modo veloce ed economico. Basta telefonare e chiedere se c'è lo strumento.

    Comunque puoi fare un'altra prova senza manometro per vedere se le difficoltà in partenza sono dovute a problemi di alimentazione del carburante.
    A motore freddo:
    Stacca il fusibile 54 della pompa benzina che si trova nel baule vicino al fanale posteriore dx. Metti in moto e aspetta che il motore si spenga per esaurimento carburante nel rail. In questo modo si simula un'eventuale perdita di pressione nel rail. Rimetti il fusibile,accendi il motore e paragona il funzionamento a rail svuotato con quello ad auto ferma da una settimana. Se i comportamenti sono simili nella fase di riscaldamento,allora c'è un problema di pressione carburante,a maggior ragione se si dovesse comportare addirittura peggio. Una volta raggiunta la temperatura e stabilizzato il minimo, spegni, lascia raffreddare l'auto 4-5 ore e riaccendi per un confronto a rail presumibilmente pieno.
    Ho svuotato il rail togliendo il fusibile 54 quando ho eseguito il test di compressione del motore. Una volta rimesso il fusibile l'auto è ripartita senza incertezze, segno che con il sistema di alimentazione efficente la pressione si è ristabilita in un attimo. Anche se dovesse essere necessario insistere un secondo in più sul motorino di avviamento,l'importante è che una volta avviato il motore non ci siano vuoti improvvisi.
     
  12. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    Jan 22, 2008
    Reputation:
    15,381,884
    bmw e39 523i turing Attiva
    Allora ho provato da fredda acceso la macchina tolto il fusibile si è spenta subito, rimesso fusibile riacceso la macchina borbottio come al solito da fredda aspettato che andasse regolare ritolto il fusibile borbottio di alcuni secondi e spenta rimesso il fusibile e rimesso in moto...adesso spengo e aspetto magari domani sera che la uso???
     
  13. Pier K

    Pier K Kartista

    207
    130
    May 3, 2019
    Bologna
    Reputation:
    31,779,516
    BMW E39 528i Sedan
    Quando hai riacceso la macchina dopo aver tolto il fusibile e lasciato spegnere il motore per esaurimento carburante,hai notato un comportamento più simile a quando accendi dopo una settimana oppure a quando accendi a motore caldo?
     
  14. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    Jan 22, 2008
    Reputation:
    15,381,884
    bmw e39 523i turing Attiva
    da calda per modo di dire si è comportata come se si rimane senza benzina.......riaccesa due secondi di ripristino pressione benzina ma non ha girato come da freddo.....potrebbe essere che dico la mia ma correggimi se fosse che questo problema lo abbia solo se scollego la batteria come se ci fosse un qualche cosa che non mi mantiene la pressione essendo che ho la batteria scollegata????potrei vedere se domani sera dato che stasera non ho scollegato la batteria se mi fa lo stesso difetto....
     
  15. Pier K

    Pier K Kartista

    207
    130
    May 3, 2019
    Bologna
    Reputation:
    31,779,516
    BMW E39 528i Sedan
    Escluderei che la perdita di pressione sia legata al fatto che scolleghi la batteria.
    Ripensando a tutto quello che è stato detto e fatto finora,le cause di errore e malfunzionamento in accensione potrebbero essere due che si sommano,la perdita di pressione ed una via d'aria.Risparmiando le dissertazioni teoriche, ti invito a fare il test del profumo per la ricerca di eventuali vie d'aria,che ho descritto nei post precedenti. Non è difficile ed è economico,basta procurarsi profumo o qualsiasi sostanza a base alcolica ed un nebulizzatore che trasformi il liquido in aerosol. A motore al minimo se ci sono vie d'aria, il profumo verrà aspirato facendo aumentare leggermente il numero di giri.
    Okkio alle parti in movimento,comunque lontane dalle zone da spruzzare.
     
  16. Andreatasi

    Andreatasi Collaudatore

    365
    26
    Jan 22, 2008
    Reputation:
    15,381,884
    bmw e39 523i turing Attiva
    Ma se fosse alcool spray va bene uguale?
     
  17. Pier K

    Pier K Kartista

    207
    130
    May 3, 2019
    Bologna
    Reputation:
    31,779,516
    BMW E39 528i Sedan
    Si, l'importante è che sia il più nebulizzato possibile. Fai il test a motore freddo.
     

Share This Page