BMW Serie 3 G20 - Erogazione potenza 320d G21 190 CV B47D20TU | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 G20 Erogazione potenza 320d G21 190 CV B47D20TU

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da padrino, 14 Agosto 2024.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Dove fai HVO?
    Io al solito ENI e costa come il diesel normale.

    HVO ha un numero minimo di cetano pari a 70 ma da solo non significa molto perché la ECU non è in grado di ricalibrarsi completamente per l'utilizzo con HVO.

    Quindi i vantaggi si riducono ma, in ogni caso, la mia 520d da stock ha rullato 200cv - 433 Nm a norma ECE 85 (non DIN70020) con ENI HVO.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  2. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Anch'io...
     
  3. padrino

    padrino Secondo Pilota

    729
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW 320d G21 Msport
    Aggiornamento... dopo una settimana dal cambio del collettore di aspirazione. Auto più reattiva, su questo non ho dubbi. Confermo la bontà del carburante HVO.
     
  4. padrino

    padrino Secondo Pilota

    729
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW 320d G21 Msport
    Domandone... Con Il 400 celle... poi puzza?
     
  5. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.447
    3.468
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.804
    120d XD, E91 LCI 320d
    Puzza se la combustione non è ben gestita pertanto se la fai rimappare da professionisti risolvi il problema alla radice.
     
  6. Bildebolde

    Bildebolde Kartista

    155
    5
    10 Marzo 2015
    Reputazione:
    385.471
    BMW 320 D XDRIVE M SPORT
    Ma possiamo utilizzare HVO tranquillamente su serie G20 ??
    Meglio "dosare" al 50% con gasolio "normale" tipo B7 ??
    Controindicazioni ad un utilizzo prolungato al 100% ??
    Dove c'è scritto che la mia macchina è omologata EN 15940??
     
  7. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.064
    8.449
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Ma il 190 cv l’hanno fatto anche con due turbine?
    Io ho una F20 serie1 120d del 2018 con appunto 190 cv ma ha solo una turbina,davvero c’era con 2?
     
  8. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.700
    21.852
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    Hai preso quella da barbone :haha
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Tutte le Euro6d-Temp sono biturbo.
    Anche 318d 150cv ad esempio.
     
    A Fabio64 e Gab330 piace questo messaggio.
  10. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.749
    5.286
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao Fabio, su serie 1 (F20) il 120d da 190cv è sempre stato monoturbo fino all'EoP, perchè su F20 (essendo finita la produzione già nel 2019) non hanno mai montato i motori B47tu1 (Technisches Update 1) bi-turbo, iniziati a produrre da 3/2018.
    Su F20 LCI l'unico bi-turbo (B47) era il 125d da 224cv.

    Invece sui modelli nati dopo il 2018 (ad esempio appunto 3er G2x presentata nel 2019) montano fin dal lancio il B47tu1 (sia 318d da 150cv sia 320d da 190cv) con sovralimentazione bi-turbo (nello specifico turbo piccolo VGT a geometria variabile e quello grande a geometria fissa).
    Buona giornata
     
    A THOMAS73 e Fabio64 piace questo messaggio.
  11. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.064
    8.449
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    La mia é stata fabbricata in agosto 2018 ed immatricolata a fine settembre e a libretto é euro 6 d temp ma garantisco che ha una sola turbina ( magari posto foto..),dove sta l’inghippo?
    Ah ok,letto tardi il post di Gabriele,ora ho capito,non mi hanno ciulato allora \\:D/
     
    A Gab330 e AR147 piace questo messaggio.
  12. padrino

    padrino Secondo Pilota

    729
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW 320d G21 Msport

    Quali modelli BMW possono essere riforniti di carburante diesel paraffinico (XtL, HVO)?

    BMW ha approvato l'uso di carburanti diesel paraffinici (XtL, HVO) in conformità alla norma europea sui carburanti EN 15940 per tutti i modelli BMW immatricolati, equipaggiati con un motore diesel della generazione B (anche senza l'identificazione corrispondente, ad esempio nello sportello del serbatoio, nel tappo del serbatoio o nel libretto di uso e manutenzione):

    • BMW Serie 1: 114d (a partire dal 07/2015), 116d (a partire dal 03/2015), 118d (a partire dal 03/2015), 118d xDrive (a partire dal 03/2015), 120d (a partire dal 03/2015), 120d xDrive (a partire dal 03/2015), 125d (a partire dal 03/2015)
    • BMW Serie 2 Coupé: 218d (a partire dal 07/2015), 220d (a partire dal 11/2014), 220d xDrive (a partire dal 03/2015), 225d (a partire dal 07/2015)
    • BMW Serie 2 Cabrio: 218d (a partire dal 07/2015), 220d (a partire dal 11/2014), 225d (a partire dal 07/2015)
    • BMW Serie 2 Active Tourer: 214d (a partire dal 03/2015), 216d (a partire dal 11/2014), 218d (a partire dal 11/2014), 218d xDrive (a partire dal 11/2015), 220d e 220d xDrive (a partire dal 11/2014)
    • BMW Serie 2 Gran Tourer: 214d (a partire dal 07/2015), 216d (a partire dal 03/2015), 218d (a partire dal 03/2015), 218d xDrive (a partire dal 03/2016), 220d (a partire dal 07/2015), 220d xDrive (a partire dal 03/2015)
    • BMW Serie 2 Gran Coupé: 216d (a partire dal 03/2020), 218d (a partire dal 07/2020), 220d (a partire dal 11/2019), 220d xDrive (a partire dal 07/2020)
    • BMW Serie 3 Berlina: 316d (03/2015), 318d (a partire dal 07/2015), 318d xDrive (a partire dal 07/2015), 320d (a partire dal 07/2015), 320d xDrive (a partire dal 07/2015), 320d EffDyn Edition (a partire dal 07/2015), 325d (a partire dal 03/2016), 330d (a partire dal 03/2019), 330d xDrive (partire dal 07/2019), M340d xDrive (a partire dal 04/2020)
    • BMW Serie 3 Touring: 316d (03/2015), 318d (a partire dal 07/2015), 318d xDrive (a partire dal 07/2015), 320d (a partire dal 07/2015), 320d xDrive (a partire dal 07/2015), 320d EffDyn Edition (a partire dal 07/2015), 325d (a partire dal 03/2016), 330d (a partire dal 11/2019), 330d xDrive (a partire dal 07/2019), M340d xDrive (a partire dal 04/2020)
    • BMW Serie 3 Gran Turismo: 318d (a partire dal 07/2015), 320d (a partire dal 07/2015), 320d xDrive (a partire dal 07/2015), 325d (a partire dal 07/2016)
    • BMW Serie 4 Coupé: 418d (a partire dal 03/2015), 420d (a partire dal 03/2015), 420d xDrive (a partire dal 03/2015), 425d (a partire dal 03/2016), 430d xDrive (a partire dal 03/2021), M440d xDrive (a partire dal 03/2021)
    • BMW Serie 4 Cabrio: 420d (a partire dal 07/2015), 425d (a partire dal 03/2016), 430d (a partire dal 07/2021), M440d xDrive (a partire dal 11/2021)
    • BMW Serie 4 Gran Coupé: 418d (a partire dal 07/2015), 420d (a partire dal 03/2015), 420d xDrive (a partire dal 03/2015), 425d (a partire dal 03/2016), 430d xDrive (a partire dal 07/2022)
    • BMW Serie 5 Berlina: 518d (a partire dal 07/2018), 520d (a partire dal 11/2016), 520d xDrive (a partire dal 11/2016), 520d EffDyn Edition (a partire dal 03/2017), 523d (a partire dal 07/2020), 523d xDrive (a partire dal 07/2020), 525d (a partire dal 07/2017), 530d (a partire dal 11/2016), 530d xDrive (a partire dal 11/2016), 540d xDrive (a partire dal 07/2017), M550d xDrive (a partire dal 07/2017)
    • BMW Serie 5 Touring: 518d (a partire dal 07/2018), 520d (a partire dal 03/2017), 520d xDrive (a partire dal 03/2017), 525d (a partire dal 07/2017), 530d (a partire dal 03/2017), 530d xDrive (a partire dal 03/2017), 540d xDrive (a partire dal 07/2017), M550d xDrive (a partire dal 11/2017)
    • BMW Serie 6 Gran Turismo: 620d (a partire dal 07/2018), 620d xDrive (a partire dal 07/2018), 630d (a partire dal 07/2017), 630d xDrive (a partire dal 07/2017), 640d xDrive (a partire dal 11/2017)
    • BMW Serie 7: 725d (a partire dal 07/2016), 730d (a partire dal 07/2015), 730d xDrive (a partire dal 07/2015), 740d xDrive (a partire dal 11/2015), 750d xDrive (a partire dal 07/2016)
    • BMW Serie 7 versione lunga: 725Ld (a partire dal 07/2016), 730Ld (a partire dal 07/2015), 730Ld xDrive (a partire dal 07/2015), 740Ld xDrive (a partire dal 11/2015), 750Ld xDrive (a partire dal 07/2016)
    • BMW Serie 8 Coupé: 840d xDrive (a partire dal 07/2018)
    • BMW Serie 8 Cabrio: 840d xDrive (a partire dal 11/2018)
    • BMW Serie 8 Gran Coupé: 840d xDrive (a partire dal 07/2019)
    • BMW X1: X1 sDrive16d (a partire dal 11/2015), X1 sDrive18d (a partire dal 07/2015), X1 sDrive20d (a partire dal 11/2015), X1 xDrive18d (a partire dal 11/2015), X1 xDrive20d (a partire dal 07/2015), X1 xDrive25d (a partire dal 07/2015)
    • BMW X2: X2 sDrive16d (a partire dal 11/2018), X2 sDrive18d (a partire dal 03/2018), X2 sDrive20d (a partire dal 11/2018), X2 xDrive18d (a partire dal 03/2018), X2 xDrive20d (a partire dal 11/2017), X2 xDrive25d (a partire dal 11/2017)
    • BMW X3: X3 sDrive18d (a partire dal 04/2015), X3 xDrive20d (a partire dal 04/2015), X3 xDrive25d (a partire dal 04/2018), X3 xDrive30d (a partire dal 08/2017), X3 M40d (a partire dal 08/2018)
    • BMW X4: X4 xDrive20d (a partire dal 04/2015), X4 xDrive25d (a partire dal 04/2018), X4 xDrive30d (a partire dal 08/2018), X4 M40d (a partire dal 04/2018)
    • BMW X5: X5 xDrive30d (a partire dal 08/2018), X5 xDrive40d (a partire dal 05/2020), X5 M50d (a partire dal 08/2018)
    • BMW X6: X6 xDrive30d (a partire dal 08/2019), X6 xDrive30d M Sport (a partire dal 04/2023), X6 xDrive40d (a partire dal 05/2020), X6 xDrive40d M Sport (a partire dal 08/2023), X6 M50d (a partire dal 08/2019)
    • BMW X7: X7 xDrive30d (a partire dal 12/2018), X7 xDrive40d (a partire dal 08/2020), X7 M50d (a partire dal 12/2018)
     
  13. padrino

    padrino Secondo Pilota

    729
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW 320d G21 Msport
    Per caso la tua auto è X, cioè a trazione integrale?
     
  14. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.064
    8.449
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    No
     
  15. Bildebolde

    Bildebolde Kartista

    155
    5
    10 Marzo 2015
    Reputazione:
    385.471
    BMW 320 D XDRIVE M SPORT
    Grazie mille.
    Io ho provato 50 euro di HVO ( a serbatoio quasi in riserva ) sulla mia 320d G20 ma non noto alcuna differenza di tutto quello che ho letto e visto in rete ( rigenerazioni FAP, pronta partenza, silenziosità etc etc )
     
  16. Bildebolde

    Bildebolde Kartista

    155
    5
    10 Marzo 2015
    Reputazione:
    385.471
    BMW 320 D XDRIVE M SPORT
    Io ho 320D G20 ( MY 2022 ) ed ero convinto che il turbo fosse un bi-stadio e non un doppio turbo come avevo sulla precedente 425D ( 218 cv )
    Allora come abbiamo fatto a perdere tutti questi cavalli ?
    Sull'ultima 425D si montava già il nuovo B47 ed erogava 224cv ( mappata oltre 260cv )
    Questa invece originale 190cv e sbloccata e mappata" soli 220 cv !!
    A livello di dispositivi anti inquinanti siamo sulla stessa linea !
     
  17. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.749
    5.286
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Perchè il bi-turbo sul B47tu1 è stato montato non per aumentare le prestazioni (cv e nm), ma (esclusivamente) al fine di contenere consumi ed emissioni, migliorando in parte l'erogazione.
    Difatti nel passaggio dalla variante monoturbo (B47) alla variante bi-turbo (B47tu1) post 3/2018 sulle motorizzazioni 18d e 20d la potenza è rimasta del tutto invariata, 150cv per il 18d e 190cv per il 20d.
    Anche il fatto che monta il turbo piccolo VGT e quello grande a geometria fissa fa già intendere che ciò non è finalizzato all'aumento della potenza, ma al miglioramento dell'efficienza.

    Discorso diverso per il 25d (sia per il B47 da 224cv e/o 231cv a seconda dei modelli sia per il precedente 25d N47s da 218cv che avevi tu o ancor prima il 23d N47s da 204cv) che era, invece, un motore finalizzato, in primis, alle prestazioni e che, se non ricordo male, montava entrambi i turbo VGT (a geometria variabile).

    Stessa cosa che comunque avviene anche sul 3 litri diesel 6L (B57) 30d e 40d:
    - il 30d che (dall'estate 2020) è divenuto bi-turbo e monta il turbo piccolo VGT e il turbo grande a geometria fissa.
    - il 40d che finalizzato maggiormente alle prestazioni monta entrambi i turbo VGT.
     
    A 070 e Fabio64 piace questo messaggio.
  18. Bildebolde

    Bildebolde Kartista

    155
    5
    10 Marzo 2015
    Reputazione:
    385.471
    BMW 320 D XDRIVE M SPORT
    Ringrazio Gab330 per la spiegazione ( è un pezzo che volevo conoscere bene la cronistoria di queste evoluzioni sui diesel BMW )
    Ecco anche spiegato il fastidioso "buco di erogazione" ( e si guarda qualsiasi diagramma di prova al banco salta all'occhio ) intorno ai 2.000 giri che hanno questi nuovi motori! E' la geometria variabile sul turbo piccolo! L'attacco tra piccola e grande sulla 425D non si sentiva minimamente ( e anche qui i diagrammi lo domostravano ! ) Adesso ha un 'incertezza imbarazzante : à la cosa che più mi da fastidio !
    Spero con la nuova mappatura ( a garanzia finita ) si possa in parte risolvere anche se il diagramma inserito sul sito della Biesse Recing ( ad esempio ) riporta, anche a modifica eseguita, questa "esitazione!

    Ma quindi non ci sono motori diesel BMW con turbina twin scroll ?? ( forse quelli "ancora monoturbo" ?? )
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    La tua è manuale per caso?
    Detto questo, non c'è nessun buco di erogazione.
    Guarda il dyno della mia 520d xDrive.

    [​IMG]

    E la vettura viene su bene già dai 1500 giri circa, la ripida salita iniziale deriva dal fatto che sui rulli si è a regime costante a 1500 giri circa e poi si da gas. Il resto lo fa l'elettronica ma non è un ritardo o turbo lag come lo si voglia chiamare.
     
  20. Bildebolde

    Bildebolde Kartista

    155
    5
    10 Marzo 2015
    Reputazione:
    385.471
    BMW 320 D XDRIVE M SPORT

    Qui la cosa si fa interessante.
    No, non ho il cambio manuale ( pensavo tra l'altro non fosse nemmeno disponibile su questa versione )
    Io ho una 320D XDRIVE MY2022 ( 48volt ) - 190 cv
    Io non ho fatto bancare la mia, ma mi sono "fidato" di quello sul sito della Biesse ( ma anche altre officine hanno diagrammi che rispecchiano le stesse curve )
    Lo posto sotto e si vede chiaramente intorno ai 2.000 giri una certa "incertezza" e una linea di coppia non così lineare.
    Quello che lamento io è certamente una situazione reale, solo dopo cercando una spiegazione, sono incappato in questo diagramma.
    Ti assicuro che la sensazione già descritta in questo post ( ritardo nella risposta di acceleratore e quindi spinta ) si avverte eccome!
    La stranezza, sempre già descritta nei post precedenti, è che il ritardo si avverte anche in rilascio ( con una certa pericolosità ) ma anch'io, dopo due visite in due diverse assistenze BMW senza esito, ho desistito!
    upload_2025-3-31_16-12-25.png
     

Condividi questa Pagina