Ma perché, da quando VW è sinonimo di qualità? Non che facciano bidoni, ma mi paiono lontani dall'affidabilità di Mercedes e Toyota.....
2 miei parenti hanno avuto i seguenti 2 difetti. Golf IV... 2° giorno di vita... apre il cofano per vedere com'è il motore e non si riaggancia più..... Golf V.... 1 mese di vita.... il motorino elettrico che apre il bagagliaio si incanta e gira all'infinito, non permettendo di richiudere il suddetto, oltre a scaricare la batteria in una notte..... Sempre Golf V.... si è perso il conto delle testate defunte sul 2.0 TDI.... Io direi che sono esattamente nella media di molti altri costruttori europei...
infatti non ho detto che sono superiori alla media di qualità, ma nennemo inferiori. se dovessimo giudicare la qualità in base ai vari problemini che hanno avuto auto di amici e conoscenti, allora per colpa del 20d 177cv BMW sarebbe considerata merd@ allo stato puro. ma sappiamo tutti che non è così
insomma......nella media:wink: amici e colleghi ne sono generalmente insoddisfatti.......si aspettavano meglio!!:wink:
veramente pure molti di noi con bmw si aspettavano di meglio, ma non possiamo dire che non siano qualitative
Il fatto è che in Italia (e solo qui) VW è ingiustamente osannata... alcuni addirittura la considerano una casa premium... questo genera delle altissime aspettative che non possono essere soddisfatte.... in realtà VW va bene e si rompe esattamente come gli altri costruttori generalisti europei, né di più né di meno... è stata pioniera in alcune scelte, ma poi su alcune è ritornata sui suoi passi (una fra tutte l'iniettore pompa, oramai rimpiazzato dal common rail).... ha fato dei gran motori ma anche delle sole pazzesche.... insomma, è nella media... se poi parliamo di design quello è un capitolo a parte...
La EOS??? macchina che non ho mai capito... troppo cara al debutto mai vista nessuna pubblicità bo... auto di nicchia...nicchia piccola.... per volkswagen ne ho sempre sentito parlare bene ma non mi entusiasma..
allora non è solo una mia impressione: è vero..NON proprio innovative le linee. La golf VI mi sa già di vecchio specialmente i fari del posteriore: sembrano + " cattivi" quelli della golf V. L'anteriore invece un po + di cattività l'ha ma nulla di ecclatante.. IMHO sembra + un restyling che una nuova serie...
Io ho avuto una Golf III 1.800,motore a 8valvole,ovvero uno dei più indistruttibili. Sempre usata bene e con giudizio,manutenzione regolare. - 120.000 km: cambio MANUALE macinato - 170.000 km: radiatore del riscaldamento abitacolo rotto,entrava vapore nell'abitacolo accendendo il riscaldamento - 180.000 km: guarnizione testa in fase di bruciatura,venduta La mia e46 a 150mila km pare nuova,la Golf a 150mila pareva avesse 20 anni,plastiche stra-consunte,sedili e tappettini alla frutta,vernice esterna (rosso vivo) sbiadita... A me è sembrata niente di più di una qualsiasi auto di qualsiasi altra marca di quel segmento In compenso ogni tanto entro per lavoro in conce VW,quando vedo le auto esposte col prezzo esposto mi piego in due ridendo in faccia ai dipendenti Cosa altro si può fare vedendo una Golf 2.0 diesel con 4 menate ed un sedile in pelle a 37mila euro ?
un mio amico ha la Eos con il TDI 2.0 da 140cv rimappato a 170 cv, spinge molto bene e ne è abbastanza soddisfatto..pure lui si è lamentato dell'eccessivo costo dell'auto e degli optional.. penso che sia stato il primo in Italia a prenderla con il TDI, anzi forse la presa importata dalla Germania..boh
Ahò ragazzi non sto mica organizzando una crociata per andare a dar fuoco alla fabbrica Volkswagen più vicina per poi devolvere l'8 per mille alla Bmw,ho solo riportato il fatto che la mia Golf ben tenuta a 180mila km era da buttare,mentre la mia e46 a 150mila pare ancora nuova,a parte la corona del volante un pò liscia