Esattamente come la sensazione e la prestazione. Scendendo dal dieselone si ha la sensazione che la macchina a benzina vada parecchio meno, leggendo gli stumenti o affiancandole, si capisce che è il contrario.
Faro un altro video così mi spiego meglio.. In ogni caso la 25d va benone... Non ho rimpianti e la motorizzazione per me e sufficiente. ho avuto Porsche per correre. Questa mi deve portare i giro allegramente. Se devo correre ragazzi prendo una cayenne. E sinceramente chi non ammette questa cosa e ottuso.
Fragatto qui non si tratta di una crociata pro o contro f15 25d.Tu la stai prendendo come una cosa personale e di personale non c'e' nulla.Chiarito questo, utilizzare termini come ottusaggine, risulta quindi all'occhio di chi legge fuori luogo e "vagamente" offensivo.Ogni persona prende le macchine in base alle proprie esigenze.Io ho un f31 320d e per quello che devo farci io va piu' che bene.C'e' pero' qui dentro gente alla quale basta un 316d o alla quale non basta neanche un 335d.Tutto dipende da cosa si cerca e dall'utilizzo che si fa dell'auto che si acquista.Fino qui siamo nell'ambito della sfera delle esigenze e delle percezioni personali, che in quanto tali, cambiano da persona a persona.Sono quindi dati soggettivi.Altra cosa sono invece i dati oggettivi.....e quelli non possono essere interpretati vanno accettati e basta.Riferendomi a questi ultimi e' praticamente stato dimostrato qui dentro piu' di una volta che f11 20d e f15 25d hanno prestazioni quasi identiche e questa cosa, per quanto strano a te possa sembrare, e' incontrovertibile.Qui' nessuno ha intaccato la sfera delle tue emozioni personali, si e' solo parlato di dati e rilevamenti cronometrici, reali del motore che hai sulla tua x5.......che poi a te vada bene cosi', ne siamo tutti felici,ed in effetti mi pare che qui dentro tutti ti abbiamo detto che hai acquistato un'automobile favolosa.A questo punto goditela ma sulla Cisa ricordati che e' un'auto come tutte le altre quindi vai piano.Un caro saluto.
quoto, il mio e credo nostro giudizio è sull'auto e non su chi l'ha comprata, ognuno ha le proprie esigenze e le proprie concezioni di sportività e velocità. Detto cio' siamo molto contenti che ti piaccia... goditela
Se il tuo 30d fa piu degli 11kml allora a te bastava un 1.6tdi su x5 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> se lo srutti un po scendi subito sugli 8kml con il 30d :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Entusiasta X5 25d! Dipende molto dalle strade che si fanno ... Con quelle che percorro io, sono costantemente sui 12,1 - 12,2 km/l da cdb e reali .. Sono le medie di tutti gli acquirenti del 30d della mia conce, a detta del venditore questa media coincide con gli altri, che hanno percorrenze da 11 a 12 km/l ... Se tu ne fai 8 è molto stano Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
In effetti per quel che mi riguarda mi fanno un po' strano tutte ste medie sopra gli 11 km/l, io media degli 8km/l.....ma la macchina la sfrutto tutta e non sto attento ai consumi. anche perché se uno compra una macchina che di partenza base a listino é intorno ai 60000 € , che facilmente arriva a spenderne 80000/90000 con qualche optional, e poi si lamenta che consuma tanto ha sbagliato qualcosa. A quel punto non devi prendere un 3.0 Diesel su di un suv che pesa come un furgone ma un 1.6 diesel su un utilitaria.
Entusiasta X5 25d! Concordo con la tua analisi ed infatti io non mi lamento dei miei consumi che sono abbondantemente sopra alle mie aspettative ed inferiori alla Boxster che avevo .. Se poi ci metti il fatto che ho tantissimo spazio a disposizione , motore pronto e scattante e gran comfort .. Bhe .. Direi che per modello e motorizzazione ho fatto proprio la scelta giusta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quoto.Io con il mio 320xd per fare certe medie lette qui dentro dovrei guidare come un pensionato.Non ho il piede particolarmente pesante, ma guidando senza patemi io non riesco proprio a stare sopra i 14,3 km/l.F15 30d con quel peso e quel motorone penso che con il mio stile di guida non mi discosterei di certo dalle tue medie.
Concordo pienamente, ed aggiungo che talvolta chi si lamenta fa anche pochi chilometri, e mi sorge un dubbio: allora perchè prendere un diesel?
nel mio caso il benzina sarebbe stato improponibile, avendo già fatto 25.000 km in 11 mesi ... diciamo che in un anno mi attesto intorno 28.000 km ...... ed un benza sarebbe stato improponibile, non credi ? mentre ammetto che, con la countryman cooper D di mia moglie che percorre si e no 5.000 km annui, abbiam fatto una caxata a prendere il diesel ... sarebbe andato bene anche un cooper benza ... l'unica cosa del diesel, è forse la maggiore rivendibilità
Credo tu abbia ragione, parlando di pochi km. intendevo infatti un limite di 10-12.000 km. annui. Sicuramente un diesel è più rivendibile, ma oggi anche le auto diesel potenti incontrano difficoltà alla rivendita.
soprattutto la benzina aspirata da 122cv a guidabilità non è il massimo, consuma senza andare... noi sulla mini a 2 anni siamo a 18000km ma soddisfattissimi della scelta
[video=youtube;SZ-bhNCHKdM]https://www.youtube.com/watch?v=SZ-bhNCHKdM&feature=youtu.be ecco il secondo video!